View Single Post
Old 26-05-2008, 17:25   #55
Dart87
Member
 
L'Avatar di Dart87
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
A me è successo con ArchLinux quando c'è stato l'upgrade di Xorg, in pratica mi ha riscritto il files /etc/X11/xorg.conf e mi ha cannato le frequenze, lo stesso problema che hai tu dello schermo 'nero'
Se hai installato i driver ATI c'è un programma che si chiama aticonfig che serve a riscrivere xorg.conf con i valori corretti di ATI
E' nella sintassi : aticonfig --initial --input=/etc/X11/xorg.conf
In pratica gli devi passare il files xorg.conf originale e lui lo 'modifica' con i valori di ATI
Il problema sta nel fatto che molto probabilmente, l'attuale xorg.conf ha delle frequenze Orizzontali & Verticali del Monitor che il tuo attuale Monitor non supporta
Io ho risolto ricreando un xorg.conf con il comando xorgconfig e rispondendo manualmente alle domande che mi chiede, inserendo manualmente i valori H & V del Monitor
Come li trovi ? Che monitor hai ? Vai sul sito del monitor e cerchi il tuo modello e trovi i parametri richiesti o al limite li trovi nel manuale del monitor se ce l'hai
Spero di essere stato d'aiuto
Cordialmente
Grazie della risposta, il problema è che ho impostato l'autoavvio di X, quindi non mi da modo proprio di fare niente! C'è qualche tasto che devo spingere per far avviare la shell?
Dart87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso