View Single Post
Old 06-09-2007, 08:26   #56
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da vegeta88 Guarda i messaggi
Salve ragazzi a giorni dovrei montare anch'io:

E2140 abbinato a una Asrock - ConRoe1333-D667 e 2gb ddr2 vdata 667.

Per quel che ho trovato dovrei riuscire a stare tranquillo @2666(333x8).

Sono indeciso se applicare o meno questa mod(molto interessante):

http://www.in4.pl/nb_forum.htm?forum...post_id=273514

In aggiornamento

Ciao
è una mod che avevo visto da tempo anche sulla serie precedente di processori E6xxx, però non ricordavo che era in polacco era in inqlese, se la ritrovo la riporto

Cmq si tratta di vernice elettroconduttiva infatti si uniscono dei pin della cpu, serve per farla riconoscere un FSB base diverso da quello originale, ad es. 266 o 333 lasciando invariato il moltiplicatore, ed ha notevoli vantaggi se la cpu regge quella frequenza ovviamente.

- su schede madre economiche che non permettono oc rispetto al fsb di partenza (AsRock & Co.), ma permettono di impostare 200/266/333 la cpu già va in oc 333x8 = 2.6GHz
- FSB WALL se non ricordo male questa mod doveva alzare il limite di fsb wall, mettete ad es. che la nostra cpu ha un fsb wall di 400 MHz, con questa mod il limite dovrebbe esser aumentato (almeno succedeva così nei E6xxx da quello che avevo letto)


Sulla E2140 (moltiplicatore 8x) dovrebbe essere quanto meno garantita in quanto credo che tutte le cpu (o quasi) sono stabili a 333x8 vcore default.

Quello che a noi interessa per la E2140 sono due mod, la prima porta da 200 a 266 mhz, l'altra da 266 a 333, mentre per gli altri modelli E2160/E2180 la prima dovrebbe andare bene

200 --> 266


266 --> 333

Ultima modifica di gianni1879 : 06-09-2007 alle 08:32.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso