View Single Post
Old 09-08-2007, 11:46   #392
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14566
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Si, le voci HD indicano, appunto, le temperature dei due hard-disk.
Il primo TEMP1 indica, di solito, la temperatura della CPU.
Gli altri TEMP variano da scheda madre a scheda madre. Sulla mia, ad esempio, la TEMP2 indica la temperatura della zona dei mosfet, la TEMP3 la temperatura del chipset ecc.
Sulla seconda TEMP1 non so aiutarti. Anch'io ce l'ho ma è fissa a 40°C anche quando la CPU è in full.

Comunque potresti trovare utile Everest Ultimate Edition in versione full per avere la descrizione di alcune di quelle temperature.

Everest sembrerebbe più completo rispetto a SpeedFan. La temperatura del processore Everest me la da a 45°C ci possiamo stare? I valori di voltaggio sono importanti? Su che parametri debbono stare?
__________________
PC1: Asus P8H61M-LE - i7 3770k - 16 Gb DDR3 - SSD Kingston 1 Tb - RX 580 Nitro+ 8 Gb - Windows 10 22H2
PC2: Asus P5S800 - Pentium 4 650 3,40Ghz - 2 Gb DDR400 - SSD Samsung 250 Gb - Radeon X1950Pro AGP 512 Mb - Windows Xp SP3
PC3: Asus Tusl2-C - Pentium III-S 1.4 Ghz - 512 Mb PC133 - Maxtor 80 Gb IDE - Iomega Zip 100 Mb - Floppy Disk 3,5" - 3dfx Voodoo 5 5500 AGP 64 Mb - Windows 98SE
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso