View Single Post
Old 23-07-2007, 17:07   #3
PietroMicca
Member
 
L'Avatar di PietroMicca
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 106
Progetto TOR: anonimato in rete

Quote:
Originariamente inviato da Lazza84 Guarda i messaggi
P.S. Ti conviene modificare il titolo con il nome "giusto".
Si credo che una volta aperta la discussione lo possa fare solo un mod, io non ci sono riuscito ho mandato un messagio a stesio54 e wgator.

Quote:
Originariamente inviato da Lazza84 Guarda i messaggi
bisogna vedere effettivamente come lavora per non finire dalla padella alla brace.
Esatto! Dovremo lavorarci su per capire fino a che punto può garantire l'anonimato, come può essere usato in modo corretto e come può essere configurato per evitare i server di tracciamento. In oltre apre delle porte (8118 Pirovxy e 9050 9051 9030 2304 Vidalia) che vanno controllate .

Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Ho provato Operator (è stand-alone quindi potete provarlo senza nessun problema), il risultato è stato la navigazione più lento di un 56K. Ma potrebbe essere un mio problema, provare per credere
In alcuni casi la navigazione rallenta molto ma non tanto da poter essere meno di una 56k (dipende anche da che connessione hai in origine), hai dificoltà a installare firefox aggiornato e separatamente Vidalia & Pirovxy? Forse la versione di Operator che hai provato tu è quella portatile da usb per avere l'anonimato anche in un ufficio pubblico, lavoro, università,etc. Prova a scaricare questo Tor: http://tor.eff.org/download.html.it, in fondo alla pagina trovi le versioni stabili.
Considera che Tor non nasce per fare quello che normalmente si fa con il browser normale, ma per operazioni limitate che necessitano di anonimato (pubblicazioni in genere).

Se conoscete i servizi nascosti di tor fatevi avanti

Ultima modifica di PietroMicca : 23-07-2007 alle 20:07.
PietroMicca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso