View Single Post
Old 15-02-2007, 19:43   #1071
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2402
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Veramente mi riverivo a n-scalar-(n-vettor-A) --- che è zero lo stesso
esatto, il mio '°' indica il prodotto scalare

ok grazie Christina anche a te, volevo proporre un esempio sensato che riportasse il mio problema al caso tuo, ma non ci sono riuscito (forse perchè non ho neanche capito da che lato guardare la figura )


edit: sono sicuro quasi al 100% che nel mio caso longitudinale voglia dire "secondo l'asse del cilindro", trasversale "perpendicolarmente all'asse del cilindro" e tangenziale "tangenziale alla superficie cilinrica (qui non ci dovrebbero esser problemi)"

ora il mio dubbio è:
c'è un modo di esprimere le componenti trasversali e tangenziali di un vettore in funzione del versore n (versore normale alla superficie, e quindi anche all'asse, del cilindro)?

(n°A)n=componente longitudinale di A (su questo non ci piove)

nxAxn=componente trasversale
e quindi, dato che le direzioni trasversale e tangenziale sono perpendicolari,
nxA=componente tangenziale

ps avrò editato questo messaggio una decina di volte
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc

Ultima modifica di d@vid : 15-02-2007 alle 20:15. Motivo: cervello in fumo
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso