View Single Post
Old 11-02-2007, 20:55   #90
neliam
Senior Member
 
L'Avatar di neliam
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2319
Quote:
Originariamente inviato da retorik
Premetto che i numeri a destra del simbolo sono quelli che nella formula sono in basso. Devo fare e bilanciare questa reazione:

Zn Cl2 + Al (PO3)3 cioè cloruro di zinco+fosfito di alluminio. Secondo me c'è già un errore nel testo perchè all'alluminio ha numero di ossidazione +3, il radicale acido PO3 dovrebbe avere -3 in quanto viene dall'acido fosforoso, dopo aver perso tre idrogeni. Cmq ho fatto la reazione e a me viene: Zn3 (PO)2 + Al Cl3 E' giusta? ora devo bilanciarla ma non ci riesco

Grazie
Attento: Le basi coniugate degli acidi non sono radicali.
Normalmente l'acido fosforso ha 2 idrogeni acidi, il terzo idrogeno è legato al fosforo che non è minimamente acido, pero' questa forma è in equilibrio con un altra tautomerica che ha 3 idrogeni acidi--> P(OH)3. Ora l'equilibrio è di gran lunga spostato verso la forma a 2 idrogeni acidi che in soluzione predomina,ma si vede che in questo problema hanno voluto usare la forma a 3 altrimenti dovevano scrivere Al2(HPO3)3.


Detto questo, ammettendo la presenza del PO3^3- la reazione è così:

3ZnCl2 + 2Al(PO3) ---> Zn3(PO3)2 + 2AlCl3


<< NeliaM >>

Ultima modifica di neliam : 11-02-2007 alle 23:03.
neliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso