Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Tutorial, consigli e trucchi (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Guida per un Windows leggero (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=543047)


Drago 20-10-2003 19:45

Guida per un Windows leggero
 
1 Allegato(i)
Del tutto inaspettatamente ( :D ), collaborando in gran segreto con Nicscics ( riuscissi a scrivere una volta il suo nick giusto.. ), nata da una mia idea ecco la guida per l'installazione e la prima configurazione di Windows XP! L'idea, tanto tempo fa, era di realizzare una versione 2.0 della guida di Maurizio XP, solo che poi non c'è più stato tempo e ho rifatto tutto il lavoro partendo da capo! Ho cercato di riassumere razionalmente la maggior parte dei tweak presenti in giro per la rete, scrivendo solo quanto realmente utile! Il primo obbiettivo di questa guida è, infatti, di essere semplice e di veloce realizzazione senza perdersi troppo nel tecnico!
Vi posto il mio lavoro, sperando che Psiche si ricordi di metterlo in rilievo ( :D:D:D ), e vi ricordo che ogni suggerimento può essermi utile!
La guida è pressochè completa, se avete dei suggerimenti da inserire postatemeli pure e provvederò ad aggiornarla. IMPORTANTE: manca ancora tutta la parte sui servizi di Windows XP, la inserirò al più presto!
Buona lettura!

Drago


UPDATE 21/06/04 aggiornata la guida, finalmente :D eccola in allegato

UPDATE 27/12/2005 lo so che potrebbe sembrare assurdo ma da quando è stata scritta la guida ad ora ho comprato due macintosh - me ne manca un terzo solo per mia sorella - e ho amabilmente messo da parte tutte quelle cose
comunque a parte i tewak di registro è tutto valido per xp sp1 ed sp2.
segnalo che i tweak del registro NON sono compatibili con sp2 o almeno non li ho mai testati

Psiche 20-10-2003 20:07

Re: Guida per un Windows leggero
 
Quote:

Originariamente inviato da Drago
Del tutto inaspettatamente ( :D ), collaborando in gran segreto con Nicscics ( riuscissi a scrivere una volta il suo nick giusto.. ),
E usare il copia/incolla no è :D
Quote:

Originariamente inviato da Drago
Vi posto il mio lavoro, sperando che Psiche si ricordi di metterlo in rilievo ( :D:D:D ), e vi ricordo che ogni suggerimento può essermi utile!
Mi son ricordato ;)

Drago 21-10-2003 11:42

vedo che la cosa ha poco interesse.. :(

El Porcharo 21-10-2003 18:39

Sei pazzo!?
 
Poco interesse? 46 Download in meno di 24h lo ritieni poco interesse? Che culo! :D

Cmq abbi fede, gli utenti se la sono scaricata, dagli il tempo di provare....
Vedrai che i post arriveranno!


CIAO

Psiche 21-10-2003 18:44

Dai, sù :)

Per qualche giorno è in rilievo e cmq non andrà mai persa perché l'ho inserita anche nel Thread sommario sulle guide

Cmq l'ho letto velocemente: alcune "chicche" le conoscevo già ma nel complesso lo reputo molto interessante.

Dacci dentro con continui aggiornamenti

;)

ciraw 21-10-2003 19:15

bravo ottima guida!

Drago 21-10-2003 20:28

grazie ragazzi :)

nicscics 21-10-2003 22:02

Forza! ;)

dnarod 21-10-2003 23:46

ottima davvero, non fosse che non riesco a installare la recovery console; scrivo d:\i386\winnt32.exe /cmdcons in esegui e mi dice che bla bla fa riferimento a qualcosa che non e disponibile.......mah............qualche tip per risolvere?

dnarod 22-10-2003 00:08

ah dimenticavo forse e davvero chiedere troppo, ma queste
-------------------------
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\explorer\AlwaysUnloadDLL]
@="1"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"IoPageLockLimit"=dword:131072
"DisablePagingExecutive"=dword:00000000
"LargeSystemCache"=dword:00000000

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"DisableNTFSLastAccessUpdate"=dword:00000001
"NtfsDisableLastAccessUpdate"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
"HungAppTimeout"="3000"
"ActiveWndTrkTimeout"=dword:00000000
"AutoEndTasks"="1"

[HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop]
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
"HungAppTimeout"="3000"
"ActiveWndTrkTimeout"=dword:00000000
"AutoEndTasks"="1"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="2000"

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"MenuShowDelay"="200"

[HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop]
"MenuShowDelay"="200"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters]
"EnablePrefetcher"=dword:00000005
----------------------------

cosa fanno??
se non mi aggrada la moddata poi posso tornare a come stava prima?? se si come?

dnarod 22-10-2003 00:23

azz davvero ultima giuro........nella guida a un certo punto dici di poter andare in risorse, destro, linguetta avanzate e friculiare con le opzioni di avvio e ripristino.......se scelgo di modificare a mano il boot ini si apre il solito filino in cui fra le virgolette ci sono i nomi sei so da avviare.........con 98 a me viene scrivtto solo "microsoft windows" e la cosa mi fa girarei marroni: posso cambiare quel testo senza nessun problema al prossimo avvio (cioe e fatto apposta per scriverci quello che vuoi) oppure me lo devo tenere cosi?? come anche la console di ripristino (che ora so riuscito a installare) mi da come opzione all avvio "console di ripristino di windows xp"; che balle!!! io voglio avere il testo che piu mi piace dimmi che si puo fare di cambiarlo!!!!:oink:

Drago 22-10-2003 10:53

ah dimenticavo forse e davvero chiedere troppo, ma queste

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\explorer\AlwaysUnloadDLL]
@="1" <- scarica le dll dalla memoria, è più veloce anche se non so 'esattamente' perchè

[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"IoPageLockLimit"=dword:131072
"DisablePagingExecutive"=dword:00000000
"LargeSystemCache"=dword:00000000 <- parametri di gestione della memoria

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"DisableNTFSLastAccessUpdate"=dword:00000001
"NtfsDisableLastAccessUpdate"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
"HungAppTimeout"="3000"
"ActiveWndTrkTimeout"=dword:00000000
"AutoEndTasks"="1"

[HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop]
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
"HungAppTimeout"="3000"
"ActiveWndTrkTimeout"=dword:00000000
"AutoEndTasks"="1" <- velocizza la chiusura del sistema operativo sveltendone i tempi

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="2000" <- idem come sopra

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"MenuShowDelay"="200"

[HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop]
"MenuShowDelay"="200" <- velocizza le voci di menu ^_^

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters]
"EnablePrefetcher"=dword:00000005 <- leggi:Prefetch is one of the commonly overlooked components that can have a significant impact on system boot time. This tweak allows selection of which components will make use of the prefetch parameters. To see which files are gathered using each of the settings, clear the prefetch cache located at C:\Windows\Prefetch and then enable one of the settings. Clear the cache and repeat for each setting.
----------------------------

cosa fanno??
se non mi aggrada la moddata poi posso tornare a come stava prima?? se si come? [/quote]



ecco degli approfondimenti:


Dramatically improve menu speeds and application and system shutdown/restart speeds

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]

HungAppTimeout=5000 Delay before a hung application is allowed to terminate (each 1000 = 1 sec)

WaitToKillAppTimeout=4000 Delay before windows finally starts to shutdown (each 1000 = 1 sec)

MenuShowDelay=50 Delay before a menu pops open. (each 1000 = 1 sec)

AutoEndTasks=1 Automatically closes running applications when Windows shuts down.


Unload DLLs from memory when not needed to maintain free memory

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer]

Create a new Key (a sub-folder, not an entry) called AlwaysUnloadDll.

Once created double-click on the (Default) entry in the right pane and enter a value of 1.


Improve Windows Prefetcher performance for faster loadup

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters]

EnablePrefetcher=3 Default of 3 is recommended but a value of 5 may be better for some.





può bastare?

Drago 22-10-2003 10:55

Quote:

Originariamente inviato da dnarod
azz davvero ultima giuro........nella guida a un certo punto dici di poter andare in risorse, destro, linguetta avanzate e friculiare con le opzioni di avvio e ripristino.......se scelgo di modificare a mano il boot ini si apre il solito filino in cui fra le virgolette ci sono i nomi sei so da avviare.........con 98 a me viene scrivtto solo "microsoft windows" e la cosa mi fa girarei marroni: posso cambiare quel testo senza nessun problema al prossimo avvio (cioe e fatto apposta per scriverci quello che vuoi) oppure me lo devo tenere cosi?? come anche la console di ripristino (che ora so riuscito a installare) mi da come opzione all avvio "console di ripristino di windows xp"; che balle!!! io voglio avere il testo che piu mi piace dimmi che si puo fare di cambiarlo!!!!:oink:

credo che il testo si possa cambiare senza particolari problemi basta che stai attento a quello che tocchi :D

Drago 22-10-2003 11:23

Quote:

Originariamente inviato da dnarod
ottima davvero, non fosse che non riesco a installare la recovery console; scrivo d:\i386\winnt32.exe /cmdcons in esegui e mi dice che bla bla fa riferimento a qualcosa che non e disponibile.......mah............qualche tip per risolvere?
hai messo il cd di xp?
:D

lupastro85 22-10-2003 13:38

c'è un imprecisione......nella prima parte dici che ntfs conviene per sfruttare meglio lo spazio xchè la dimensione minima dei cluster è di 1 kb mentre fat32 alloca 32kb minimi.........

beh nn è esattamente cosi'! :O

c'è un rapporto da dimensione della partizione e dimensione dei cluster che + o - è questa:

sino a 10 gb circa : ntfs 1kb - fat32 : 4kb
da 10 a 20 gb circa : nrfs 4kb - fat32 : 8 kb

e cosi' via

io ti consiglio di eliminare quella frase perchè ntfs nn ha vantaggi di risparmio di spazio su disco, al limite si ma con la compressione attiva

lupastro85 22-10-2003 13:42

inoltre tu consigli di impostare il file di swap al doppio della ram per evitare che venga continuamente ridimensionato

anche questo è sbagliato xchè 2000/xp allocano il file di swap a una dimensione minima di 1.5 volte il quantitativo di ram

x 512 mb di ram il file di swap ha dimensione minima è di 768 mb ed è questa la dimensione ottimale

il file di swap veniva ridimensionato solo da 95/98/me poichè veniva assegnato valore minimo=0

in poche parole togli anche quello xchè è un problema che nn esiste + ;)

nicscics 22-10-2003 13:50

Quote:

Originariamente inviato da lupastro85
c'è un imprecisione......nella prima parte dici che ntfs conviene per sfruttare meglio lo spazio xchè la dimensione minima dei cluster è di 1 kb mentre fat32 alloca 32kb minimi.........

beh nn è esattamente cosi'! :O

c'è un rapporto da dimensione della partizione e dimensione dei cluster che + o - è questa:

sino a 10 gb circa : ntfs 1kb - fat32 : 4kb
da 10 a 20 gb circa : nrfs 4kb - fat32 : 8 kb

e cosi' via

io ti consiglio di eliminare quella frase perchè ntfs nn ha vantaggi di risparmio di spazio su disco, al limite si ma con la compressione attiva
Sono d'accordo.

nicscics 22-10-2003 13:53

Quote:

Originariamente inviato da lupastro85
inoltre tu consigli di impostare il file di swap al doppio della ram per evitare che venga continuamente ridimensionato

anche questo è sbagliato xchè 2000/xp allocano il file di swap a una dimensione minima di 1.5 volte il quantitativo di ram

x 512 mb di ram il file di swap ha dimensione minima è di 768 mb ed è questa la dimensione ottimale

il file di swap veniva ridimensionato solo da 95/98/me poichè veniva assegnato valore minimo=0

in poche parole togli anche quello xchè è un problema che nn esiste + ;)
Come facevo notare in precedenza...

Windows XP assegna un determinato quantitativo di file di SWAP correlato a RAM e capienza dischi. Tale valore non và toccato. Semmai il file và spostato su partizione diversa dal SO.

Drago 22-10-2003 14:36

per quel che riguarda il file di swap ci sono un sacco di discussioni in giro..l'unica cosa che mi sento di consigliare è di fissarne il valore minimo e massimo uguali e di spostarlo in un'altra partizione per non appesantire un'eventuale immagine del sistema operativo. cmq mi sembra strano che non sia più un problema, basta fare una piccola ricerca qui per vedere che ci sono diverse discussioni a riguardo (anche se alla fine piu o meno tutte convengono nel dire che andare a toccare il file di swap serve più o meno ad un c@zzo :D:D:D ) l'ho messo solo così, per non saltare una parte.

per la questione fat32 ed ntfs, non conoscevo questi particolari! provvederò e grazie per i suggerimenti!

lupastro85 22-10-2003 14:58

anzichè scrivere suggerimenti x non saltare l'argomento potresti scrivere che il settaggio migliore è quello predefinito di windows nonostante tutti i consigli xfettamente inutili che circolano in rete! :D :D :D

cmq il file di swap non viene copiato a prescindere dai vari norton ghost etc

per me questo dello swap è uno di quei trucchi "fake" (cioè xfettamente inutili) che girano in rete, cosi' come la storia della priorità dell'irq8 o ancora la stringa IOPageLockLimit etc etc


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.