Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Motherboard, Chipset & RAM (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Led DRAM rosso (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3004541)


Moro45 10-03-2024 14:07

Led DRAM rosso
 
Buongiorno a tutti,
vorrei sottoporvi un problema che ho assemblando questa nuova build:
Kolink Alimentatore Serie REGULATOR, 80 PLUS Gold, ATX 3.0, Completamente Modulare, PCIe 5.0, 12VHPWR, 100% Condensatori Giapponesi, 140mm, 850W​

Gigabyte AMD AM5 B650 GAMING X AX​

Ryzen 7 7800X3D​

G.Skill F5-6000J3636F16GX2-RS5K 32Gb​

più altra robetta.
In attesa della RTX 4070 Super che mi arriverà la prossima settimana, ho assemblato i componenti ma ho sempre ottenuto il led rosso DRAM.
Ho già provato a:
- installare un singolo modulo di memoria in ognuno dei 4 slot disponibili
- visto che la M/B era Amazon seconda mano ne ho presa una altra nuova
- ho provato ad utilizzare il mio vecchio alimentatore Enermax da 500W
- ho comprato altri due banchi di memoria da 32Gb
- ho flashato il bios della M/B mettendo l'ultimo disponibile

E niente, il risultato è sempre lo stesso.

Qualche altra idea a riguardo?

Replentess 10-03-2024 14:39

Se hai già provato ad avviare il pc con un solo banco di ram nel secondo slot da sinistra e il problema persiste, prova ad allentare leggermente le viti del dissipatore. Svitale di mezzo giro e prova ad avviare il pc.

Le tue ram sembrano essere compatibili con xmp intel, se le devi sostituire prova con ram con profili expo per amd.

alecomputer 10-03-2024 14:49

La tua ram non compare sulla lista delle ram provate dal produttore della scheda madre , per qui e possibile che non sia compatibile con la scheda madre .
Se il problema fosse questo dovresti provare a sostituire la ram con un altro modello , possibilmente che compaia sulla lista delle ram provate dal produttore .
In ogni caso se riesci a entrare nel bios in qualche modo potresti provare a settare manualmente la frequenza delle ram ( prova una frequenza piu bassa per cominciare e in seguito la alzi un po alla volta finche non trovi la frequenza piu adatta alle tue ram ) e provare a disabilitare Xmp , e vedi se in questo risolvi il problema .

Moro45 10-03-2024 16:56

Quote:

Originariamente inviato da Replentess (Messaggio 48465010)
Se hai già provato ad avviare il pc con un solo banco di ram nel secondo slot da sinistra e il problema persiste, prova ad allentare leggermente le viti del dissipatore. Svitale di mezzo giro e prova ad avviare il pc.

Le tue ram sembrano essere compatibili con xmp intel, se le devi sostituire prova con ram con profili expo per amd.

E' vero, le ram che ho listato non sono nella lista di quelle compatibili ma ne ho comprato un altra coppia Corsair ottimizzate per AMD e presenti nella lista e il problema persiste.
Tra le varie prove ho pure fatto partire il pc con il dissipatore solamente appoggiato.

Moro45 10-03-2024 16:58

Quote:

Originariamente inviato da alecomputer (Messaggio 48465013)
La tua ram non compare sulla lista delle ram provate dal produttore della scheda madre , per qui e possibile che non sia compatibile con la scheda madre .
Se il problema fosse questo dovresti provare a sostituire la ram con un altro modello , possibilmente che compaia sulla lista delle ram provate dal produttore .
In ogni caso se riesci a entrare nel bios in qualche modo potresti provare a settare manualmente la frequenza delle ram ( prova una frequenza piu bassa per cominciare e in seguito la alzi un po alla volta finche non trovi la frequenza piu adatta alle tue ram ) e provare a disabilitare Xmp , e vedi se in questo risolvi il problema .

Come dicevo nella precedente risposta ho provato anche un paio di RAM Corsair che sono in lista ma senza risultato. Purtroppo non riesco ad entrare nel bios perché il boot si ferma prima: passa il check della CPU e poi si ferma su quello della RAM. Questo è quello che si capisce guardando l'accensione dei led di diagnostica

Replentess 10-03-2024 20:31

Ti direi allora di provare a fare un cmos, devi ponticellare due pin sulla scheda madre (nel manuale è indicato dove sono), o rimuovi la batteria tampone per una decina di minuti, con l'alimentatore staccato.
Dopo il cmos avvia il pc con un solo banco di ram nel secondo slot e, anche se rimane acceso il led delle ram, attendi almeno 5 minuti prima di darti per vinto. Probabile che la scheda madre stia facendo il training per calcolare tutti i subtiming delle ram.

Moro45 11-03-2024 09:49

Quote:

Originariamente inviato da Replentess (Messaggio 48465316)
Dopo il cmos avvia il pc con un solo banco di ram nel secondo slot e, anche se rimane acceso il led delle ram, attendi almeno 5 minuti prima di darti per vinto. Probabile che la scheda madre stia facendo il training per calcolare tutti i subtiming delle ram.

Si era quello grazie.
Proprio ieri sera avevo trovato un video su Youtube che spiegava la regola dei 5 minuti. L'ho lasciato acceso una decina di minuti e finalmente sono entrato


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.