Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Articoli (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Google Pixel 7a: migliora e fa centro ancora una volta! La recensione (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2981847)


Redazione di Hardware Upg 10-05-2023 20:04

Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/te...one_index.html

Potrebbe essere l’ultima generazione della serie ''a'' per i Pixel ma di fatto questo nuovo Google Pixel 7a ha il sapore di uno smartphone migliorato rispetto alla passata generazione che permette di avere un device con processore top di gamma ma ad un prezzo che supera di poco i 500 euro. Ecco perché mi è piaciuto davvero tanto.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

totalblackuot75 10-05-2023 21:32

oramai credo che oggi giorno tra foto e video e apps varie(in 4K poi) 128 gb siano davvero pochini,per quanto mi riguarda minimo un 256 gb oppure la vecchia e fidatissima SD (dove e' possibile)

unnilennium 11-05-2023 10:16

la sd google l'ha eliminata da tantissimo, ormai. la recensione al pari delle altre, molto trionfalistica. upgrade degni di nota rispetto al 6a schermo, e fotocamere. per il resto, il processore si comporta come nei serie 7. su gsmarena parlano della scarsa efficienza terminca, che lo rende poco adatto ad un uso pesante constante, va in throttling molto facilmente, purtroppo. la batteria non è male, ma le ottimizzazioni sono le stesse della serie 7, che quindi dovrebbe essere migliorata anche lei. da capire perchè preferirlo rispetto ad un 7 liscio, forse solo perchè resta più piccolo, anche se di poco

bvalter1964 11-05-2023 11:28

Articolo pubblicitario, cellulare piccolo, batteria piccola, screen 90 hz, processore non al top che costa 500 euro. Scaffale tutta la vita

acerbo 11-05-2023 11:49

il mio pixel 5 ha una batteria da 4.000mAh e ci faccio tranquillamente due giorni.
Per quanto riguarda lo storage per me 128gb bastano e avanzano, se poi uno deve fare ogni giorno le foto ai gatti e ai piatti di pasta in full resolution allora si comprasse un nas e facesse la sincronizzazione automatica invece di prendere tagli da 256 o inutili sd card

unnilennium 11-05-2023 13:07

Quote:

Originariamente inviato da acerbo (Messaggio 48194952)
il mio pixel 5 ha una batteria da 4.000mAh e ci faccio tranquillamente due giorni.
Per quanto riguarda lo storage per me 128gb bastano e avanzano, se poi uno deve fare ogni giorno le foto ai gatti e ai piatti di pasta in full resolution allora si comprasse un nas e facesse la sincronizzazione automatica invece di prendere tagli da 256 o inutili sd card

il pixel 5 però non è da prendere in considerazione, ha un processore che non è potentissimo, ci fai tutto comodamente ma certo consuma molto meno dei tensor g1 e g2... sul discorso memoria potrei essere d'accordo, ma c'è gente che vuole portarsi tutto appresso e la memoria gli serve.

Fabryce 12-05-2023 07:30

E' inconcepibile nel 2023 una ricarica a 18W...

rcravero 12-05-2023 08:36

80% della recensione sulla fotografia... non e' una macchina fotografica e' un telefono e viene comprato per quello ..e poi..

troppo pesante 197 gr?!
scalda troppo
18 w di caricatore ...

non vale il cambio con il mio vecchio pixel 4a

unnilennium 12-05-2023 09:20

se il tuo pixel funziona, ed è ancora nel periodo di supporto, difficilmente troverai motivi per cambiarlo...

terranux 12-05-2023 11:01

Quote:

Originariamente inviato da rcravero (Messaggio 48195747)
80% della recensione sulla fotografia... non e' una macchina fotografica e' un telefono e viene comprato per quello ..e poi..

troppo pesante 197 gr?!
scalda troppo
18 w di caricatore ...

non vale il cambio con il mio vecchio pixel 4a

ormai i paragoni sono su quelli ed la fluidità nei giochi.

baruk 12-05-2023 12:53

500k e passa per un display a 90MHz? scherziamo???? il mio Xiaomi Redmi Note 10 Pro costa attualmente 200€ è ha i 120MHz... :rolleyes:

JoJo 12-05-2023 15:48

Quote:

Originariamente inviato da baruk (Messaggio 48196119)
500k e passa per un display a 90MHz? scherziamo???? il mio Xiaomi Redmi Note 10 Pro costa attualmente 200€ è ha i 120MHz... :rolleyes:

Solo il tuo, però. Tutti gli altri hanno gli Hz.

acerbo 12-05-2023 17:50

Quote:

Originariamente inviato da baruk (Messaggio 48196119)
500k e passa per un display a 90MHz? scherziamo???? il mio Xiaomi Redmi Note 10 Pro costa attualmente 200€ è ha i 120MHz... :rolleyes:

:doh:

Turin 13-05-2023 09:19

Quote:

Originariamente inviato da bvalter1964 (Messaggio 48194917)
Articolo pubblicitario, cellulare piccolo, batteria piccola, screen 90 hz, processore non al top che costa 500 euro. Scaffale tutta la vita

Se vuoi un cellulare grande hai 2500 opzioni

Therinai 13-05-2023 12:49

Quote:

Originariamente inviato da baruk (Messaggio 48196119)
500k e passa per un display a 90MHz? scherziamo???? il mio Xiaomi Redmi Note 10 Pro costa attualmente 200€ è ha i 120MHz... :rolleyes:

MA che hai comprato un pentium invece di uno smartfon? :D
Ma poi continuo a chiedermi cosa ci fate con lo schermo dello smartfon con refreshrate superiore a 60... i pornazzi, i video su youtube e le app di streaming vanno a 60 fps.

acerbo 13-05-2023 17:22

Quote:

Originariamente inviato da Therinai (Messaggio 48197011)
MA che hai comprato un pentium invece di uno smartfon? :D
Ma poi continuo a chiedermi cosa ci fate con lo schermo dello smartfon con refreshrate superiore a 60... i pornazzi, i video su youtube e le app di streaming vanno a 60 fps.

Il marketing fa piu' danni della grandine, ma la colpa non é solo degli utonti.
Detto questo confermo che il refresh rate non serve ad una ceppa panata tranne che a succhiare piu' batteria. Io ho disattivato l'opzione "schermo fluido" sia sul pixel 5 sia sul S22 di mia moglie e non noto diferrenze nell'uso quotidiano, anche sulla TV oled ho cercato di perderci un po' di tempo, ma non vedo differenze tra giocare 60 e a 120hz.
Le vere differenze invece le noti tra un software scritto col sedere ed uno ottimizzato, prendete un iphone e vedrete che non servono ste cazzate per avere transizioni e animazioni fluide anche coi vecchi display lcd a 60hz.

idroCammello 14-05-2023 08:16

@acerbo
 
premetto che non ho preso in mano iPhone delle ultimissime generazioni.

Però le transazioni ed animazioni di quelli precedenti non mi sono sembrate particolarmente fluide, anzi nello scorrimento mi sembrava di vedere le scritte vibrare o sdoppiarsi leggermente.

Naturalmente altri mi dicono che ci vedono benissimo, ognuno ha gli occhi che si ritrova.

Ormai è dai tempi del OnePlus1 che sono rimasto su tale (sub)brand, e da quando hanno iniziato a montare pannelli da 90 o 120hz penso solo che ottimizzino tutto per farli andare bene alle frequenze massime. Rovescio della medaglia a quelle inferiori percepisco maggiormente saltellamenti.

Sto dicendo che nella mia esperienza uno smartphone da 60hz è più fluido di uno da 120hz settato a 60Hz.

Probabilmente 75Hz a frequenza variabile basterebbero e avanzerebbero per tutti i normodotati.
Comunque col fatto che i fabbricanti di pannelli sono andati a vendere gli Hz finisce che dovremo tenerceli. Tempo addietro, ad ascoltare il marketing, sembrava che un FHd da 6 pollici non fosse abbastanza ... sicuramente qualcuno avrà finito per desiderare desiderava un 8K nel palmo della mano (in tante comode rate) ...

[K]iT[o] 14-05-2023 13:04

Per i miei gusti è bruttino e non vedo nessun valore aggiunto a ciò che già c'è in vendita. Lato hardware come al solito vale meno del suo prezzo, sicuramente non lo consiglierò a nessuno finchè non sarà sotto i trecento euro.

idroCammello 14-05-2023 14:09

Nella recensione non trovo alcune informazioni:

come va' il comparto audio come microfoni e speakers? ( personalmente mi interessa solo la funzione vivavoce )

come si comportano 4G, 5G, ricezione WiFi , Bluetooth e prestazioni in hotspot? ( un po' di benchmark qui sono fattibilissimi)

capisco che siano test difficili da fare e sopratutto poco ripetibili/confrontabili. Ma, essendo Hw diverso dai soliti Snapragon e Mediatek, non varrebbe la pena pubblicare un po' di test sintetici di tutte queste parti?

Therinai 14-05-2023 14:32

Quote:

Originariamente inviato da idroCammello (Messaggio 48197600)
Nella recensione non trovo alcune informazioni:

come va' il comparto audio come microfoni e speakers? ( personalmente mi interessa solo la funzione vivavoce )

come si comportano 4G, 5G, ricezione WiFi , Bluetooth e prestazioni in hotspot? ( un po' di benchmark qui sono fattibilissimi)

capisco che siano test difficili da fare e sopratutto poco ripetibili/confrontabili. Ma, essendo Hw diverso dai soliti Snapragon e Mediatek, non varrebbe la pena pubblicare un po' di test sintetici di tutte queste parti?

Sono informazioni assenti perché irrilevanti... che test vuoi fare sul 5G, sul wifi e sul blutooth che sono standardizzati da mille anni? Siamo nel 2023 mica nel 2001.
Poi anche a volerli testare ci sono talmente tante variabili che diventa automaticamente un test unico legato ad elementi esterni.
Al limite serve testare con che modalità va in throtling e qual è la temperatura misurata sulla scocca, e se la certifica IP67 è reale, insomma cose che di solito il consumatore scopre dopo aver comprato il telefono e che hanno un reale impatto sull'uso quotidiano.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.

1