Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Altri produttori (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=206)
-   -   Sony Xperia Z3 Tablet Compact (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2690180)


insane74 20-12-2014 15:50

Sony Xperia Z3 Tablet Compact
 
disponibile da fine novembre, l'ultimo nato in casa Sony, un tablet compatto, leggero, dalle specifiche più che buone, forse un po' costoso rispetto alla (agguerrita) concorrenza.
Disponibile in bianco o nero, da 16gb (sia solo WIFi che LTE) o da 32gb (solo wifi e solo nero) + microSD fino a 128gb. Impermeabile, come tutti gli ultimi prodotti Sony.







Specifiche:

Display
Display da 8" (WUXGA, 1920x1200 pixel)
Display TRILUMINOS™ per dispositivi mobili
Motore di immagini X-Reality™ per dispositivi mobili
Intrattenimento
PlayStation® Certified
Riproduzione remota per PS4™******
Fotocamera e video
Fotocamera da 8,1 megapixel
Zoom digitale 8x
Fotocamera frontale HD 1080p per video chat e 2,2 MP per acquisizione con fotocamera
Videoregistrazione HD (1080p)
Sensore d'immagine Exmor RS™ per dispositivi mobili
SteadyShot™: stabilizzazione dei video
Superior auto: selezione scena automatica
Stabilizzatore di immagini
Modalità Burst
Social live**
Geotagging: aggiungi informazioni sulla posizione alle tue foto
Individuazione degli oggetti: messa a fuoco su un determinato oggetto
Riduzione dell'effetto occhi rossi
Acquisizione immagini, formato di file supportato: JPEG
Riproduzione immagini, formati di file supportati: BMP, GIF, JPEG, PNG, WebP
Acquisizione video, formati di file supportati: 3GPP, MP4
Riproduzione video, formati di file supportati: 3GPP, MP4, Matroska, AVI, Xvid, WebM
Connettività
aGPS**
Jack audio 3,5 mm con eliminazione digitale del rumore (DNC)
GLONASS**
Supporto MHL 3.0
Supporto USB 2.0 ad alta velocità o micro USB
Tethering USB nativo
Sincronizzazione tramite Exchange ActiveSync®, Facebook™, Google™ e SyncML™**
Funzionalità Wi-Fi® e Wi-Fi Hotspot
NFC
DLNA Certified®
ANT+ wireless technology
Reti
UMTS HSPA (3G)
GSM GPRS/EDGE (2G)
LTE/4G (non disponibile in tutti i mercati), TD-LTE/4G (non disponibile in tutti i mercati)
Le reti non sono valideo per le versioni Wi-Fi
Audio
Tecnologia surround sound 3D di Sony (VPT)
Clear Audio+: software di miglioramento dell'audio
xLoud™ Experience
Altoparlanti stereo
Registrazione audio, formati di file supportati: 3GPP, MP4, AMR
Riproduzione audio, formati di file supportati: MP3, 3GPP, ADTS, MP4, AMR, DSF, DSDIFF, FLAC, Matroska, SMF, XMF, Mobile XMF, OTA, RTTTL, RTX, iMelody, WAV, OGG, ASF
All'interno
Processore quad-core Qualcomm Snapdragon da 2,5 GHz
Google Android 4.4 (KitKat) (ma Sony ha già confermato l'aggiornamento a Lollipop nei primi mesi del 2015)

insane74 20-12-2014 16:03

mi è arrivato martedì, ho preso il modello bianco da 16gb + microsd da 128gb.
giusto un mesetto fa avevo preso anche lo smartphone Z3c (sempre bianco) e visto che ne sono molto soddisfatto, ho deciso di prendere anche il tablet.
entrambi presi per "sostituire" i miei precedenti smartphone (iPhone 4S 64gb) e tablet (iPad 3 32gb wifi+3G).

che dire? il tablet è leggerissimo e sottilissimo, una "goduria" da tenere in mano. il rapporto di forma poi (16:10) lo rende perfetto per tenerlo anche con una mano sola (certo, se non si hanno mani piccole!). sono rimasto (prevedibilmente) un po' spiazzato dallo schermo 16:10, abituato com'ero ai 4:3 dell'iPad (al di là dei 2 pollici di differenza), bisogna rifarsi un po' l'occhio perché tutto sembra molto più piccolo (e ci sta pure, ovviamente!).
rimane cmq in "vantaggio" per peso/spessore e, rispetto al mio iPad 3, velocità generale (e pure qui, ci mancherebbe!!!!).

come tablet "in se", mi sembra davvero un bel prodotto. ben costruito, veloce, reattivo, la skin di Sony è poco invasiva (c'è giusto un po' di bloatware, anche se niente paragonato ai vari Samsung, e comunque si possono disinstallare parecchie applicazioni tra quelle preinstallate), la batteria (così come sullo Z3c) sembra davvero ottima, e anche le due casse offrono un'ottima resa (considerando sempre che è un tablet ed è spesso 6,4mm) al contrario dello Z3c, dove mi sembrano decisamente sottotono.

come uso personale (lettura libri, fumetti, browsing/social, un po' di gaming) mi sta davvero piacendo.

insane74 20-12-2014 18:21

un paio di immagini sulla batteria:




insane74 02-04-2015 09:26

ce l'ho solo io questo tablet? :( :p

cmq, qualcuno ha ricevuto via OTA l'aggiornamento a lollipop?
stando a Xperifirm l'aggiornamento dovrebbe essere disponibile da qualche giorno (in pratica in contemporanea agli smartphone Z3 e Z3c), ma il "Centro aggiornamento" non mi trova nulla, mentre lo Z3c mi si è aggiornato un paio di giorni fa.

insane74 02-04-2015 20:45

L'aggiornamento oggi è disponibile, anche se per qualche motivo mi dice che posso farlo solo collegando il tablet al pc. Speravo che nel 2015 queste cose non fossero più necessarie...
Vabbè, collegato, scaricato l'aggiornamento e installato. Per ora sembra tutto ok. :)

dr-omega 21-04-2015 19:35

Ciao, mi iscrivo perchè questo tablet è uno dei candidati all'acquisto.

insane74 29-04-2015 13:51

Quote:

Originariamente inviato da dr-omega (Messaggio 42397094)
Ciao, mi iscrivo perchè questo tablet è uno dei candidati all'acquisto.

Se hai domande chiedi pure! :)

insane74 21-07-2015 21:51

in arrivo l'aggiornamento alla 5.1.1: http://www.xperiablog.net/2015/07/21...ablet-compact/

Radagast82 22-07-2015 10:24

preso su amazon warehouse durante il prime day, pagato 265€ versione bianca 16gb solo wifi, sostituisce il nexus 7 2013 ora in vendita.

per ora tablet fantastico, ho la 5.0.2 ma appena posso provo ad aggiornarlo alla 5.1.1
leggerissimo e sottilissimo, ma soprattutto molto veloce. Rispetto al nexus ho trovato un po' troppe app preinstallate, alcune disinstallabili, altre no (tipo i vari album, musica etc di sony) che ho provveduto a disabilitare direttamente.

Domanda: aperto lo sportellino della microsd trovo due alloggiamenti: uno è per la schedina, ma l'altro?

insane74 22-07-2015 11:23

Quote:

Originariamente inviato da Radagast82 (Messaggio 42692173)
preso su amazon warehouse durante il prime day, pagato 265€ versione bianca 16gb solo wifi, sostituisce il nexus 7 2013 ora in vendita.

per ora tablet fantastico, ho la 5.0.2 ma appena posso provo ad aggiornarlo alla 5.1.1
leggerissimo e sottilissimo, ma soprattutto molto veloce. Rispetto al nexus ho trovato un po' troppe app preinstallate, alcune disinstallabili, altre no (tipo i vari album, musica etc di sony) che ho provveduto a disabilitare direttamente.

Domanda: aperto lo sportellino della microsd trovo due alloggiamenti: uno è per la schedina, ma l'altro?

mmm... non me lo ricordo. l'ho aperto una volta sola appena comprato (a dicembre) per infilarci la microSD...

PS: forse è solo un "buco" che viene sfruttato dal modello LTE? magari per "risparmiare" non l'hanno "tappato" nella versione solo wifi



PPS: a guardar bene però ce l'ho anche sullo Z3c (non nello sportello della microSD ma in quello della SIM).
non ho idea di cosa sia.

Radagast82 22-07-2015 12:57

è proprio quello dell'immagine.
tra l'altro non c'è alcun riferimento a quell'alloggiamento nei manuali... boh

Marci 23-07-2015 10:38

In quell'immagine si vedono da sinistra:

-Buco dove si infila il pirolo dello sportellino
-slot microSIM
-Pulsantino per spegnerlo in caso di blocco
-slot MicroSD

Magari ho invertito SIM ed SD ma il succo è quello:D

Radagast82 23-07-2015 11:21

Quote:

Originariamente inviato da Marci (Messaggio 42695665)
In quell'immagine si vedono da sinistra:

-Buco dove si infila il pirolo dello sportellino
-slot microSIM
-Pulsantino per spegnerlo in caso di blocco
-slot MicroSD

Magari ho invertito SIM ed SD ma il succo è quello:D

hai invertito sim e sd, ma a questo punto mi viene da pensare che anche la versione wifi abbia lo slot per la sim (ma senza il chip interno)...

insane74 23-07-2015 12:19

Quote:

Originariamente inviato da Radagast82 (Messaggio 42695853)
hai invertito sim e sd, ma a questo punto mi viene da pensare che anche la versione wifi abbia lo slot per la sim (ma senza il chip interno)...

infatti l'avevo ipotizzato anch'io qualche post sopra:
Quote:

forse è solo un "buco" che viene sfruttato dal modello LTE? magari per "risparmiare" non l'hanno "tappato" nella versione solo wifi
:)

Marci 23-07-2015 17:06

Anche sul mio portatile c'è lo slot Sim ma manca il modulo:D
Così producono una scocca solo al posto di due.

Radagast82 29-07-2015 09:08

ma l'update 5.1.1 per il modello 16gb wifi (SGP611) ancora non è disponibile?

insane74 29-07-2015 09:52

Quote:

Originariamente inviato da Radagast82 (Messaggio 42711904)
ma l'update 5.1.1 per il modello 16gb wifi (SGP611) ancora non è disponibile?

stando a xperifirm non è ancora uscito, solo per quello a 32gb.
strane politiche della Sony.

AVRILfan 02-08-2015 19:14

Mi iscrivo anch'io, modello 16gb wi-fi + LTE nero, era il prodotto che cercavo da abbinare a BlackBerry Passport e Microsoft Surface Pro 3, stupendo, veloce, leggero e sottilissimo.

Io ho scaricato l'aggiornamento alla 5.1.1 collegandolo a PC Companion, via OTA mi diceva che avevo già la versione più aggiornata del firmware.

A furia di usare Samsung viene da pensare che tutti gli Android siano così laggosi, ribadisco, davvero bello, le app inserite sono ottime, oltre quelle Sony che adoro, hanno avuto la brillante idea di metterci per esempio PC Commander che è ottimo. L'unica cosa che lascia perplessi è la fotocamera, ma a me frega meno di zero, se voglio scattare una foto uso la mia Alpha...

Radagast82 03-08-2015 13:40

io resto sempre in attesa della 5.1.1 per SGP611... mah

insane74 10-08-2015 16:17

Quote:

Originariamente inviato da Radagast82 (Messaggio 42729900)
io resto sempre in attesa della 5.1.1 per SGP611... mah

pure io.
anche provando con PC Companion mi dice che ho installata l'ultima versione.
mah! misteri di mamma Sony! :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.