Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Guida all'uso dei Programmi (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=122)
-   -   G DATA AntiVirus 2010 - InternetSecurity 2010 - TotalCare2010 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2190290)


Pat77 10-05-2010 14:55

G DATA AntiVirus 2010 - InternetSecurity 2010 - TotalCare2010
 

Gdata 2010

Requisiti di sistema Ufficiali:

Windows 7 (32/64Bit)
Windows Vista (32/64Bit)
Windows XP con SP2 (32/64Bit)
512 Mb di Ram

Caratteristiche:
  • Due motori Antivirus in un unico programma (Bitdefender e Avast)
  • Protezione in tempo reale
  • Rilevamento proattivo sia in tempo reale sia in scansione
  • Al top da circa 1 anno nei testi di av-comparatives e Computer Bild.

Installazione:

Download Programmi
G Data AntiVirus 2010
G Data InternetSecurity 2010
G Data TotalCare 2010

Utility di rimozione vecchie installazioni di Gdata:

AVCleaner int

Primo avvio e configurazione pannello di controllo:

Dopo avere lanciato il programma di installazione, sia che abbiate una versione di prova sia una versione retail, il programma richiederà il riavvio del sistema.
Una volta riavviato, noterete che nel pannello di controllo l'icona Stato di Protezione sarà rossa, il che indica che le firme non sono aggiornate e non è stata effettuata la scansione.
Per aggiornare le firme, se intendete provare il prodotto, dovrete fornire l'indirizzo mail per ricevere un nome utente e password provvisorio della durata di 30 gg, se avete acquistato Gdata basterà inserire i relativi dati ricevuti via mail.
L'aggiornamento consiste in 3 sottosessioni: Motore Antivirus A, Motore Antivirus B e Aggiornamento Programma.
Una volta terminata questa procedura sarete invitati a effettuare la prima scansione, solitamente più lunga delle successive e una volta completata il pannello di controllo dovrebbe apparire così:



Analisi consumo risorse:

Una volta completate le prime operazioni di aggiornamento e scansione è consigliabile un riavvio del sistema, per verificare il peso sulle risorse di sistema di Gdata, comunque verificabili in linea di massima anche nel Pannello di Controllo sulla parte sinistra, segno di quanto lavoro sia stato fatto su quest'aspetto.
Il computo totale di ram occupata dall'antivirus si assesta su valori molto concorrenziali, in circa 26 Mb di ram, togliendo il firewall si scende ad appena 12 mega.



Configurazione Guardiano:

Il guardiano non è altro che la protezione in tempo reale: come detto Gdata usa 2 motori di scansione, che è possibile disabilitare indistintamente a seconda delle esigenze (più sicurezza o migliori performance).
Io consiglio di abilitarli entrambi e spuntare tutte le opzioni nel pannello Avanzate.
A differenza di altri prodotti, Gdata, in caso di rilevamento di un virus non prevede l'opzione "ignora" ma consiglia comunque di verificarlo in quarantena, una volta in quarantena sempre dal pannello Guardiano si può mettere il file/files nelle eccezioni, se si è sicuri sia pulito.



Sempre dal pannello Guardiamo è possibile impostare la frequenza con cui l'antivirus cerca aggiornamenti delle firme on-line (default 1 ora, opzione che lascerei così) e le relative scansioni automatiche (default 1 settimana).
Inoltre sono presenti i log delle attività e l'opzione per creare un cd di boot come disaster recovery. Sempre da questa sezione si accede anche alla sezione di quarantena.



Configurazione Scanner:

Anche lo scanner è estremamente configurabile, si può scegliere la priorità da assegnarli (più è alta minore sarà il tempo di scansione), se utilizzare il motore A o B o entrambi (opzione consigliata: entrambi), se interromperlo in caso di carico del sistema, e quali tipi di files scansionare (consigliata: tutti).



Una volta configurata la profondità e priorità dello scanner, le opzioni di scansione sono le classiche: Verifica standard, verifica memoria, verifica Rootkit, verifica mirata a una specifica cartella e scansione per i supporti rimovibili.



Pannello Aggiornamento:

Come detto precedentemente, sia la versione retail che quella di prova necessitano di un Login e Password per poter scaricare gli aggiornamenti, è possibile anche configurare un proxy.
Lanciando manualmente l'aggiornamento si apre una finestra che indica lo stato dei 2 motori e del filtro antiphishing.





Con le stesse modalità è possibile ricercare anche gli aggiornamenti del programma stesso.

Protezione Internet

La protezione Web di Gdata offre funzioni molto interessanti e in grado di ottimizzare l'esperienza di navigazione, senza rinunciare alla sicurezza: nella scansione in tempo reale, solo i files di dimensione inferiori ai 2 Mb verranno analizzati, non incidendo quindi sulla velocità di dowload di grossi files e allo stesso tempo rendendo il download di grosse immagini o di video molto fluido.
C'è da sottolineare un piccolo problemino con Tv tech, che funziona, ma non in streaming, ma solo dopo aver scaricato l'intero video.
Tra le opzioni selezionabili, oltre il traffico sulla porta 80 (http) Gdata controlla anche i files scaricati con Istant Messanger quali Messenger e Trillian.



Il Firewall modalità Pilota Automatico:

E' la modalità impostata di default, è puntuale nella segnalazione i port scan, ping of death, vari attacchi Flood, l'utente non viene diturbato quasi mai e riconosce molto bene le applicazioni attendibili e le reti da monitorare.



Il Firewall modalità Avanzata

In modalità Avanzata le reti si dividono in:

-Connessione a Internet
-Rete Affidabile
-Rete non Affidabile
-Rete da Bloccare

In ogni sotto sessione è possibile creare regole personalizzate sia selezionando un programma, sia selezionando le porte.
In questo modo si può configurare, per gli utenti esperti, ogni parametro del firewall rendendolo estremamente aderente alle proprie esigenze.



Protezione Mail e Spam

L'ultimo modulo presente nell'Internet Security 2010 di Gdata è il filtro mail, che analizza (sempre potendo scegliere se con 1 o 2 motori) gli allegati, disinfettandoli prima che causino danni.
Con Windows Live Mail funziona egregiamente, e anche il filtro per lo Spam seleziona correttamente, dopo 2-3 settimane di apprendistato, tutte le mail sospette.

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

[AGGIORNAMENTO GIUGNO 2010]

E' disponibile QUI la nuova versione 2011 dell'antivirus, completamente in ITALIANO, versione identica (confermato da telefonata al supporto tecnico Gdata) a quella che uscirà in Italia a settembre, funziona perfettamente con le licenze in corso d'uso, questo sfasamento tra la versione ITA e quella SVIZZERA è puramente di marketing.

Pat77 10-05-2010 14:56

Spero sia apprezzato, visto che l'ultimo su Antiviruskit risaliva al 2005, ogni suggerimento è ben accetto.

Pat77 11-05-2010 09:03

Disponibile nel sito tedesco di Gdata la versione retail 2011, la cui beta in inglese è scaricabile QUI.
Per provare invece la versione ufficiale ma solo in tedesco recatevi QUI.

Lo screen del pannello di controllo variato (nemmeno molto).


Chill-Out 19-05-2010 08:34

Post di servizio

Pat77 21-05-2010 14:16

Gdata 2010 si piazza terzo tra i prodotti antivirus che ispirano più fiducia, secondo Malware Research Group.

CLICCAMI

xcdegasp 23-05-2010 10:23

thread spostato e linkato nei thread ufficiali e importanti :)

spero tu sia a favore di mettere il thread sotto licenza Creative Commons

Pat77 23-05-2010 20:30

Quote:

Originariamente inviato da xcdegasp (Messaggio 32067470)
thread spostato e linkato nei thread ufficiali e importanti :)

spero tu sia a favore di mettere il thread sotto licenza Creative Commons

Assolutamente.

A breve anche in Italiano dovrebbe uscire la nuova versione della suite, per ora disponibile in inglese QUI.

tmviet 24-05-2010 07:48

c'è una ver. free :confused:

Pat77 24-05-2010 08:50

Quote:

Originariamente inviato da tmviet (Messaggio 32075052)
c'è una ver. free :confused:

No, non c'è una versione free se si escludono i 30 giorni della versione di prova.

tmviet 26-05-2010 16:32

Quote:

Originariamente inviato da Pat77 (Messaggio 32075523)
No, non c'è una versione free se si escludono i 30 giorni della versione di prova.

grazie dell'info Pat77 :)

littlemau 26-05-2010 16:56

Iscritto. Ormai ce l'ho da un paio di anni e devo dire che la versione 2010 (ho il solo antivirus) è migliorata molto in termini di pesantezza (anche se il confronto non è sempre facile visto che anche l'hardware è migliorato).

;)

Pat77 27-05-2010 08:31

Nuovo bollettino sulla sicurezza, che mette in luce alcuni comportamenti di Matousec al limite della denuncia, a parer mio.

Il tutto nasce dalla possibile minaccia di bypassare tutti gli Antivirus presenti sul mercato tramite un attacco KHOBE (Kernel Hook Bypassing Engine).
In pratica un simil cavallo di troia che tramite l'esca di un codice benigno apre una breccia per far passare il malware.

Gdata, contattando Matousec ha ricevuto queste risposte (infatti il problema sembrava riguardare anche i prodotti Gdata).

Quote:

La risposta ricevuta non solo è stata anonima, ma ha presentato anche alcuni aspetti piuttosto strani:

-è stato genericamente detto che il software G Data presenteva solo “qualche” problema

-i dettagli tecnici sarebbero stati meglio descritti in un documento ancora in fase di ultimazione e che poi sarebbe stato messo in vendita

-è stato offerto il codice sorgente e un servizio di audit


Ad un’ulteriore richiesta sul prezzo del documento, sulle tempistiche della sua disponibilità e sul perché la risposta è anonima è stato poi risposto:

-il prezzo è a quattro cifre (quindi qualche migliaio di dollari), ma se tutte le aziende produttrici di antivirus avessero sottoscritto il documento, la cifra sommata sarebbe stata nell’ordine delle sei cifre

-qualcuno avrebbe fornito assistenza una volta pagato quanto richiesto
Tutto questo, secondo me, è da considerare una sorta di "ricatto" e mette in luce alcuni aspetti inerenti la sicurezza alquanto inquietanti.
Comunquesia, l'intero comunicato si trova QUI.

Pat77 27-05-2010 14:52

Quote:

Originariamente inviato da littlemau (Messaggio 32103938)
Iscritto. Ormai ce l'ho da un paio di anni e devo dire che la versione 2010 (ho il solo antivirus) è migliorata molto in termini di pesantezza (anche se il confronto non è sempre facile visto che anche l'hardware è migliorato).

;)

Sì vero, dipende da tante cose questo "valore", un antivirus può occupare poca ram in generale nell'uso quotidiano, ma essere pesante quando fa scansioni e invasivo con molti avvisi, o rallentare operazioni come installazione e disinstallazione di programmi, o ancora rendere penosa la navigazione, o non far partire alcune funzionalità che ritiene pericolose.
Ci sono tanti aspetti della pesantezza, dal 2006 è costantemente migliorato, la suite 2011, a quanto dicono, è ancora più leggera, per me già questa è leggera quindi tanto di guadagnato.
Inoltre in caso di problemi puoi disabilitare un motore di scansione, il che lo rende sicuramente più leggero su vecchie config, su un vecchio note con un celeron e xp, ad esempio, in fase di aggiornamento rallenta un po', lo ritengo fisiologico, e lo fa solo li, per poi riprendersi e non dar fastidio.

Pat77 08-06-2010 12:41

http://www.av-comparatives.org

Nuovo test di Av-comparatives che vede Gdata al top o comunque insieme ai migliori prodotti.

Tony 75 15-06-2010 22:28

Ciao carissimo Pat77!
Hai fatto veramente un ottimo lavoro.
Complimenti.:)

tmviet 16-06-2010 11:16

Io come si può ben leggere dall'altro thread io sono un felice cliente kaspersky però vorrei provarlo G_Data magari sul pc di mio fratello :)

Tony 75 16-06-2010 12:07

Quote:

Originariamente inviato da tmviet (Messaggio 32320578)
Io come si può ben leggere dall'altro thread io sono un felice cliente kaspersky però vorrei provarlo G_Data magari sul pc di mio fratello :)

Ciao tmviet.
Gdata, secondo il mio parere, è un ottimo prodotto;
pecca ancora di una certa pesantezza,compresa la versione 2011, ma incorporando 2 motori antivirali non può essere diversamente.
Come te anch'io uso Kaspersky e ne sono pienamente soddisfatto; il rapporto prestazioni/sicurezza mi và più che bene.
Gdata lo utilizzo saltuariamente per verificare e confermare la pulizia dei pc.

Saluti.

Pat77 16-06-2010 13:45

Grazie dei complimenti, secondo me Gdata, pur avendo 2 motori (se ne può disabilitare 1 comunque) non è comunque pesante, almeno su Windows 7 e 4 Gb di ram, il fatto che l'esperienza possa essere diversa su altre configurazione è sicuramente possibile, io ho verificato 26 Mb di ram allocata, metà della quale per il firewall.
Anche come velocità di scan si collaca tra i migliori (è infatti identica a Kaspersky 2010, 2011 non saprei, superato di poco da Avira e non lontanissimo dal più veloce Norton).
Anche io seguo il 3d di Kaspersky e il 2011 mi sembra invero ottimo, aspetto di testare il 2011 di Gdata che a quanto dicono promette bene.

Cavallomatto 16-06-2010 13:48

Quote:

Originariamente inviato da Pat77 (Messaggio 32322524)
Grazie dei complimenti, secondo me Gdata, pur avendo 2 motori (se ne può disabilitare 1 comunque) non è comunque pesante, almeno su Windows 7 e 4 Gb di ram, il fatto che l'esperienza possa essere diversa su altre configurazione è sicuramente possibile, io ho verificato 26 Mb di ram allocata, metà della quale per il firewall.
Anche come velocità di scan si collaca tra i migliori (è infatti identica a Kaspersky 2010, 2011 non saprei, superato di poco da Avira e non lontanissimo dal più veloce Norton).
Anche io seguo il 3d di Kaspersky e il 2011 mi sembra invero ottimo, aspetto di testare il 2011 di Gdata che a quanto dicono promette bene.

La versione 2011 e'veramente ottima!Istallata ieri in Italiano;)



http://www.gdata.ch/it/versioni-di-prova.html

tmviet 17-06-2010 17:22

Quote:

Originariamente inviato da Tony 75 (Messaggio 32321277)
Ciao tmviet.
Gdata, secondo il mio parere, è un ottimo prodotto;
pecca ancora di una certa pesantezza,compresa la versione 2011, ma incorporando 2 motori antivirali non può essere diversamente.
Come te anch'io uso Kaspersky e ne sono pienamente soddisfatto; il rapporto prestazioni/sicurezza mi và più che bene.
Gdata lo utilizzo saltuariamente per verificare e confermare la pulizia dei pc.

Saluti.

cioè hai 2 suite antivirus sullo stesso pc, ma non vanno in conflitto :mc: oppure ho capito male e mi servono le ferieeeeeeeeeeee


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.