Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Mondo Compatte e Bridge (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=154)
-   -   [Thread Ufficiale] Fujifilm FinePix S200EXR (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174397)


megthebest 09-04-2010 15:39

[Thread Ufficiale] Fujifilm FinePix S200EXR
 
Futuro possessore di questa Bridge con ottimo rapporto prezzo/prestazioni apro questo thread per condividere con i possessori consigli, dubbi, soluzioni..




La fotocamera FinePix S200EXR, l’evoluzione della pluri premiata S100Fs.
Rivolta ad un pubblico evoluto che cerca prodotti di qualità senza per questo dover affrontare la spesa dell’acquisto di una fotocamera reflex con relativo corredo, la FinePix S200EXR abbina alla luminosa ottica 14x, già apprezzata nella precedente FinePix S100fs, il nuovo sensore Super CCD EXR da 12 megapixel, che è stato oggetto di numerosi premi dalla sua introduzione nella FinePix F200EXR.

Compatte e leggere le fotocamere bridge, che offrono immagini di alta qualità e lunghi zoom, hanno avuto un grande successo presso tutti coloro che erano alla ricerca di una valida alternativa ai voluminosi kit di lenti intercambiabili delle fotocamere reflex.
Gli utilizzatori della FinePix S200EXR otterranno risultati uguali o superiori rispetto alle fotocamere reflex digitali, tali risultati sono possibili principalmente grazie al rivoluzionario design del nuovo sensore EXR.
I principali miglioramenti della FinePix S200EXR rispetto alla FinePix S100fs sono:

1. Sensore Super CCD EXR da 12 megapixel e di dimensione 1/1.6”
2. Modalità EXR Auto e EXR Priority
3. Modalità Pro Focus Mode e Pro Low-Light
4. 5 modalità di simulazione pellicola (sono state aggiunte le modalità bianco/nero e seppia)
5. Nuovo display LCD 2.7” ad alto contrasto (230.000 pixel)
6. Nuovo “Super Intelligent Flash”
7. Maggiore autonomia – aumentata quasi del 50% rispetto al FinePix S100fs
8. Scatto combinato CCD-Raw (EXR) / JPEG


Caratteristiche principali:

• Sensore modulare Super CCD EXR da 12 Megapixel e dimensione 1/1.6”
• Modalità EXR Auto e EXR Priority
• Zoom ottico Fujinon 14,3x (equivalente a 30,5-436 mm nel formato 35 mm)
• F2,8/F11 (Wide) / F5,3/F11 (Tele)
• Ghiera manuale dello zoom per la massima precisione d’inquadratura
• Doppia stabilizzazione dell’immagine
• Display LCD da 2,7” (230.000 pixel) ad alto contrasto
• Mirino ottico da 0,2” (200.000 pixel)
• Ultra sensibilità con basso rumore (sino a 12800 ISO a 3MP)
• Modalità Pro Focus e Pro Low-Light
• 5 Modalità di simulazione della pellicola (Provia/Standard, Velvia/Vivid, ATIA/Soft, Bianco&Nero, Seppia)
• Ampia gamma dinamica sino a 800%
• Face Detection 3.0 con rimozione automatica occhi rossi
• 3 funzioni di Bracketing (Gamma Dinamica, Simulazione Pellicola ed Esposizione Multipla)
• Super Intelligent Flash
• Scatto combinato JPEG e CCD Raw (EXR)
• Modalità Video con audio (640x480 a 30 fps)/(Zoom ottico)
• Modalità personalizzabili dall’utente

Sito FuJifilm:
http://www.fujifilm.it/aree/prodotti...?cod=15980188#
Download software Fujifilm:
http://www.fujifilm.it/aree/supporto...r/consumer.asp

Manuale S200exr iTALIANO:
http://www.megaupload.com/?d=2JF0HC44

Paraluce compatibile con S200EXR (Non vignetta e ha l'attacco a baionetta)
Cercate dilla baia o su altri siti di ecommerce "Tamron DA09 Lens Hood"
A differenza di quelle cineserie che si avvitano, questo ha l'attacco a baionetta ed è possibile anche inserirlo al contrario per riporre la fotocamera in borsa senza smontarlo.
E' identico a quello fornito in bundle con la s100fs

Software gestione File RAW RAF della s200:
http://www.geocities.co.jp/SiliconVa....html#Download
altro software scovato per l'apertura e il trattamento dei RAF della S200exr:
Oloneo Photoengine (Inglese beta free):
http://www.oloneo.com/en/page/photoengine.html

Stoik Imagic (Inglese a pagamento):
http://www.stoik.com/products/photo/STOIK-Imagic

Mac:
http://www.raw-photo-processor.com/RPP/Overview.html

Garanzia e HOW TO:
Quote:

Servizio di assistenza per tutti i prodotti digitali Fujifilm

Attivo dal lunedi al venerdi con orari 9.00 - 18.00

telefono: 02. 400 47 878

mail: online@fujifilm.it


************************************
Questa la procedura corretta per tutte le fotocamere ancora in garanzia:

Telefonare al nr. 02. 400 47 878 con tutti i dati della fotocamera: modello; numero di matricola; ecc.
Verrà compilato telefonicamente il modulo di richiesta di assistenza e verrà assegnato un codice RMA.
Dopodichè si potrà contattare il seguente al centro di assistenza

LIVOLSI Group S.r.l.

Livolsi Faustino
Via casella, 37
20156 - Milano
Infoline1: +39 02.39.21.55.76
Infoline2: +39 02.39.21.73.38
Fax: +39 02.39.21.08.54
Lunedi-Venerdi: 8:30-12:30 14:00-18:30
Sabato: 8:30-12:30



Livolsi Faustino
Via Marochetti, 27
20139 Milano
Infoline1: +39 02.55.21.26.01
Infoline2: +39 02.55.23.13.07
Fax: +39 02.57.30.80.11
Lunedi-Venerdi: 9:30-18:30 orario continuato
Sabato: chiuso

e prendere accordi direttamente con il personale.

L'email per chiedere se il difetto rientra in garanzia Fuji è da inviare a questo indirizzo: DSC.PostVendita@fujifilm.it
Le impostazioni ottimali come già detto da un illustre collega del forum dpreview in modalità EXR potrebbero essere queste:

Di giorno usare P mode, ISO Auto 400/800, DR su 200/400% e Stabilizzazione settata su "2 solo scatto"; altri parametri default solo l'esposizione a -1/3 EV (0,33).

Di notte usare EXR settato su SN, ISO su Auto1600, Stabilizzazione settata su "2 solo scatto" altri parametri default
Per entrambi settare dimensione immagine M, qualità Fine.


queste altre indicazioni utili (English) :
Quote:

1. P mode for general purpose shooting.
Set M size (5mp).
Set Auto ISO 1600. If you don't shoot people, you can try auto ISO 800 or even 400, but be warned that shooting long requires decent shutter speeds to get a statistically high success rate.
Set DR400.

2. EXR DR mode for super harsh sunlight. But only for close subjects!!! (See below.)
Sets M size for you.
Set DR800. this is the secret for handling brutal sunlight.
Does not matter what you do with auto ISO because cam will use ISO 200 at all times.

3. M mode for special effects, concerts and long or critical exposures.
Set M size.
Set ISO as appropriate.
Set aperture wide open unless you need to slow the shutter midday.
Set shutter where you need it.
For concerts, I like shutter speeds around 1/100s to freeze the band's motion
Sensori EXR tips & tricks (English):
http://kimletkeman.blogspot.com/2009...t-it-mkii.html


"Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5"
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/

Pait 09-04-2010 20:22

Mi iscrivo alla discussione. E' una macchina che mi interessa

Axer 10-04-2010 10:58

In attesa di vedere come si comporta la hs10 tengo sott'occhio anche questa fuji.... sembra che le bridge decenti le sappia fare solo fuji.

Pait 10-04-2010 11:49

Quote:

Originariamente inviato da Axer (Messaggio 31568471)
In attesa di vedere come si comporta la hs10 tengo sott'occhio anche questa fuji.... sembra che le bridge decenti le sappia fare solo fuji.

Ovvio... sono le sue macchine di fascia più alta!
Gli altri costruttori hanno o reflex o m4/3 che rispetto a una bridge sono ben superiori.

Axer 10-04-2010 14:01

Quote:

Originariamente inviato da Pait (Messaggio 31569083)
Ovvio... sono le sue macchine di fascia più alta!
Gli altri costruttori hanno o reflex o m4/3 che rispetto a una bridge sono ben superiori.

Hai perfettamente ragione, anche se in tutta onesta' non capisco ugualmente lo scarso interesse nel segmento bridge degli altri costruttori.
Io trovo assolutamente diversi i vari segmenti di mercato da te citati.

Vero è che di maketing non ne capisco una mazza :muro:

Allego il link ad un paio di recensioni della s200 exr

http://www.photographyblog.com/revie...200exr_review/

http://www.digitalcamerareview.com/d...inepix+s200exr

megthebest 10-04-2010 18:09

Quote:

Originariamente inviato da Axer (Messaggio 31568471)
In attesa di vedere come si comporta la hs10 tengo sott'occhio anche questa fuji.... sembra che le bridge decenti le sappia fare solo fuji.

Anche io ero indecisissimo tra una S100FS usata a 350€ oppure attendere la HS10 che però mi sa che è tutto fumo e poco arrosto dal momento che sensore + piccolo e zoom mostruoso male si associano per avere una qualità decente..

Quote:

Originariamente inviato da Pait (Messaggio 31569083)
Ovvio... sono le sue macchine di fascia più alta!
Gli altri costruttori hanno o reflex o m4/3 che rispetto a una bridge sono ben superiori.

Giusto.. Canon, Olympus, Pentax, Sony hanno dalla loro moltissimi modelli Reflex o m 4/3 anche entry level ma non so fino a che punto ad esempio una entry level Canon D1000 con 18-55 proposta a men di 400€ sia superiore a questa Fuji Bridge S200EXR:confused:

winston80 10-04-2010 18:51

Scusate l' intrusione, ma questo modello non prevede i video in HD vero?

megthebest 10-04-2010 19:34

Quote:

Originariamente inviato da winston80 (Messaggio 31573894)
Scusate l' intrusione, ma questo modello non prevede i video in HD vero?

no solo video VGA 640*480 30fps:)

megthebest 12-04-2010 12:19

finalmente è arrivata ce l'ho tra le mani!!!

Pait 12-04-2010 14:04

FOTO FOTO FOTO FOTO
:sbav: :nera: :ave:

megthebest 12-04-2010 21:01

ho avuto solo il tempo di accenderla con la batteria a metà carica e "provare" senza cognizione di causa alcune impostazioni..
non sono riuscito a leggere ancora il manuale ne avere tempo per studiare i vari menu e fare prove di scatto varie..

Iniziamo cmq con 2 scatti..
Il circo Karoly che sta per andarsene, pochi minuti fa con la fotocamera poggiata sul balcone, zoom 14,3X:


La pianta ..:


lo so che non sono un granchè ma spero di potervi graziare con foto migliori appena potrò uscire con un pò di luce..

megthebest 13-04-2010 21:35

altre 3 foto spero un pelo migliori (ho fatto alcune prove ma il tempo fuori non mi ha assitito come potete vedere dalla prima)
:



John85 13-04-2010 21:52

Non sarai ancora un esperto nell'utilizzo della S200EXR, ma già da questi scatti si vede che è proprio una bella macchina. Che bei colori!! :eek:

La foto al fiore giallo con le gocce d'acqua mostra inoltre una notevolissima profondità di campo.

Se dovesse deprezzarsi parecchio nei mesi a venire, qualcosa mi dice che me la regalo :D

PS: potresti postare se ti è possibile i link alle foto a dimensione intera? Sono curioso di vedere le immagini a piena risoluzione.;)

megthebest 14-04-2010 07:59

grazie, purtroppo le impostazioni automatiche della macchina non permettono grossissima qualità..spero di migliorare passando al manuale puro facendo delle prove e leggendomi bene il corposo manuale..

per le foto full size purtroppo non le ho uppate ho messo solo il resize 1024*768;)

megthebest 14-04-2010 13:31

oggi a pranzo 10 minuti di tempo...
il circo Karoli resta ancora per questa settimana e che vedo dal balcone?
L'elefantino era visibile e mangiava del fieno..

Zoom max (14,3x) EXR immagine croppata:


Ho voluto saggiare oltre allo Zoom Ottico 14,3x anche il digitale 2X e questo è quello che avviene:

John85 14-04-2010 15:27

Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 31614763)
grazie, purtroppo le impostazioni automatiche della macchina non permettono grossissima qualità..spero di migliorare passando al manuale puro facendo delle prove e leggendomi bene il corposo manuale..

per le foto full size purtroppo non le ho uppate ho messo solo il resize 1024*768;)

Se non al manuale puro, prova con la modalità P invece che con quella full auto, oppure con la EXR-AUTO.

Le Fuji hanno purtroppo questa carenza nella modalità auto che però può spesso essere aggirata semplicemente passando a P ;)

megthebest 14-04-2010 21:28

altre prove:


megthebest 15-04-2010 21:12

Altri 10 minuti stasera..
Solo ridimensionate leggermente con PS e salvate con maggiore compressione per poterle uppare..


megthebest 18-04-2010 20:44

Anche se la giornata non era delle migliori...


La campagna e il bosco offrono qualche spunto interessante..



In fondo ad un dirupo vedo... e vado di zoom..

Esco dal bosco e su di una pianat di rosmarino:

Continuo nei prati:






Nel rientrare a casa trovo sul muro in un anfratto buioooooooo:

Entro e the cat stava in attesa sulla sedia...


Commenti e Critiche sono ben accetti..
Ho anche i RAW ee devo dire che miglirano molto le cose..

John85 18-04-2010 22:40

Che bella fotocamera!! :eek:

La miglior bridge (o compatta ultrazoom che dir si voglia) al momento.

E pensare che c'è chi giudica le Fuji come "tarocchi" :rolleyes:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.