![]() |
Quote:
Attualmente non ho il VSync Attivato e non noto cose strane (è come se ci fosse). Mi aiutate a sfatare questo mistero (almeno per me, lo è, perché alcuni dicono di disattivarlo e altri di attivarlo)? Edit: In short, the rule is: Leave VSync enabled in the NVIDIA Control Panel, but disable it from within games. Only disable it for an individual games in the NVIDIA Control Panel if you really need to reduce input latency as much as possible. Ergo, se ho capito bene: Per Battlefield 1, CSGO, etc... disabilitarlo per diminuire l'input lag. Mentre, per i giochi "offline", lasciare il Vsync abilitato da NCP e disabilitarlo nel gioco. Corretto? :D |
Quote:
Il mio intervento era riferito al fatto che si diceva che doveva essere attivato il Vsync (uniforme) al posto che il 'semplice ' Vsync .. a me attivare uno o l'altro non cambia nulla ne in termini di stuttering percepito (cioè i giochi sono fluidi in entrambi i modi) ne in termini di frame-time |
Attivato uniforme poi è una opzione che ti appare solo con sli attivo....gia' se disabiliti lo sli via pannello di controllo questa opzione sparisce.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Se qualcuno ha il gioco, provate Assetto Corsa in modalità single player, è il gioco in assoluto che stressa di più la Vram tra quelli che ho, molto più di bf1, ghost recon e gta V.
Ieri provavo 2050/12100, non ha retto più di 20 minuti, poi ho iniziato a vedere piccoli artefatti in game. Chiuso tutto, spento, riavviato, messo 2050/11900 ci ho giocato un'ora e mezza senza alcun problema di artefatti. Eppure durante il gioco la vga era impegnata solo al 70/85% massimo, dato che facevo 100fps fissi e avevo il v-sync attivato. |
Quote:
Probabilmente stressa molto anche l'alimentazione, oltre alle ram e la GPU. A me qualche volta si blocca senza nessun artefatto, quindi secondo me più la le vram è qualcosa d'altro che si impalla (c'è anche da dire che io la mia la tango a 2000/12100 con solo 1.0v per non farla scaldare troppo). |
Volevo capire come si comportano, ad aria, le FE .. a che frequenza di boost si stabilizzano una volta raggiunti gli 85 gradi?
|
Sì le temperature le avevo notate pure io, sono alte come nel superposition! :eek:
Dicevo della Vram perchè gli artefatti sono spariti appena ho abbassato sua sua frequenza, però è certo che strizza proprio tutta la vga. |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
Comunque erano prove giusto per vedere appunto dov'era il limite. |
@Giustaf, ho visto che hai una EVGA GTX 1080 TI SC2. Volevo sapere come andava e le temperature. Ho visto che non dovrebbero superare i 69°C.
|
Ecco una review della EVGA:
http://hexus.net/tech/reviews/graphi...aming/?page=12 |
Quote:
|
Quote:
|
|
|
|
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Secondo voi, vale la pena cambiare pasta termica ad una Aorus?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io spero di arrivare alle Volta con le mie, salvo che lo Sli vada proprio male con più titoli a cui vorrei giocare nel corso dell'anno e se decidessi di prendere un 21:9 da gaming. Come graphic score le mie piccole ad aria fanno così a 2050/8800(mia situazione da gaming) e 2100/9000. Se ti va potresti anche fare qualche giro all'extreme? Perchè ormai direi che tali schede vadano più che altro testate a 1440p o 4K. Grazie! |
Ciao a tutti ho letto molte pagine di questo 3d per avere un idea più chiara sul mio upgrade riguardante la scheda video e vorrei chiedere un aiuto a voi.
Sto monitorando da un pò di giorni la MSI 1080 TI Gaming X l'altro giorno stava a 740€ circa su Ama..on.it però già poco dopo l'ora di cena sia il prezzo che il venditore cosa molto importante era cambiato (sarebbe stato un buon prezzo). Oggi sullo stesso sito on-line appare la MSI GeForce GTX 1080 GAMING X+ 8G 574€ sta anche meno della versione non "Plus" intorno ai 600€. Il marchio MSi mi piace e mi chiedevo dove si colloca questa "Plus". Mi consigliate chi magari possiede la MSI 1080Ti di aspettare un pochino se il prezzo cala un pò? Visto che tra le due "Plus" e "TI" ci sono molti eurini... Grazie mille in aniticipo. |
La 1080 Plus che citi è la versione dotata delle vram aggiornate.
Io però direi che se vuoi farti una 1080 attendi una buona occasione sul mercatino, altrimenti come nuovo mi farei solo una Ti. E su amazon prenderei solo se con garanzia gestita direttamente da loro. |
Quote:
Se hai un monitor dai 27" in su io ti consiglierei la TI, altrimenti anche la 1080 liscia va bene. |
Quote:
|
Quote:
Altrimenti ci sarebbero le Gigabyte non "Extreme" e le Zotac solo "Amp" a buon prezzo ma mi pare di capire leggendo il forum che alla fine si equivalgono un pò tutte lo scarto in favore di una o dell'altra non è moltissimo e alla fine credo ci sia da valutare anche il prezzo e il gusto estetico. |
Ragazzi qualcuno di voi ha qualche gigabyte sia Gaming che aorus? È vera la storia del coil wine sulle gigabyte molto fastidioso?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.