Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Reflex digitali - Consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=152)
-   -   Prima Reflex... cosa acquistare? (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2020855)


Impact 23-07-2009 00:05

Prima Reflex... cosa acquistare?
 
Salve ragazzi.. devo acquistare la mia prima reflex.. cosa mi consigliate? Il mio budget non deve superare i 400,00-450,00! (Premetto che sono totalmente inesperto... e non ho idea di cosa prendere)

medhivin 23-07-2009 00:23

Abbiamo:

- Canon 1000D + 18-55 400€
- Pentax k-m + 18-55 400€
- Nikon D60 + 18-55 400€
- Sony a200 + 18-70 330€(però mi sembra che sia un'obiettivo di cui non parlano motlo bene)
- Ci sarebberoa cneh le Olympus ma non so dirti.

I prezzi sono circa quelli, euro più euro meno, su internet. Se vai in negozio i prezzi sono più alti.

Dipende anche cosa ci vuoi fare. Perchè se ti serve per determinati usi il 18-55 è forse limitativo. Solitamente lo si accoppia con uno zoom 50-200. Se lo prendi usato e di marche come Tamron o Sigma lo puoi trovare anche a 70/80 euro anche se la qualità diminuisce.

Se invece vuoi fare un sacrificio e spendere un po di più trovi la Pentax K200 con 18-55 e 50-200 a 600 euro.
Delle altre marche non so dirti.

Impact 23-07-2009 10:32

Grazie mille per la risposta!
Guarda.. non ho mai usato una reflex... La vorrei usare per scatti panoramici... per foto notturne e poi anche per il resto. Direi che essendo all'inizio, già un obiettivo 18-55 è quello che fa per me.
Ho trovato la Nikon D60 con obiettivo 18-55 a 399,00 + 8,00 di sped.. la prendo? :)

medhivin 23-07-2009 11:01

Quote:

Originariamente inviato da Impact (Messaggio 28319394)
Grazie mille per la risposta!
Guarda.. non ho mai usato una reflex... La vorrei usare per scatti panoramici... per foto notturne e poi anche per il resto. Direi che essendo all'inizio, già un obiettivo 18-55 è quello che fa per me.
Ho trovato la Nikon D60 con obiettivo 18-55 a 399,00 + 8,00 di sped.. la prendo? :)

Non mi sembra un brutto affare. Però magari è meglio aspettare il parere di qualcun'altro, così non rischi di fare un'acquisto affrettato di cui magari te ne penti ;)

Impact 23-07-2009 11:14

Quote:

Originariamente inviato da medhivin (Messaggio 28319815)
Non mi sembra un brutto affare. Però magari è meglio aspettare il parere di qualcun'altro, così non rischi di fare un'acquisto affrettato di cui magari te ne penti ;)

Ok grazie! Attendo allora altri consigli. :)

ilguercio 23-07-2009 11:27

Se aggiungi qualche altro spicciolo ti prendi la K200D con 18-55 e sei tranquillo.;)

Impact 23-07-2009 11:38

Cosa cambia tra la Nikon D60 con Kit 18-55mm e la Pentax K200D con Kit 18-55mm?

medhivin 23-07-2009 11:56

Differenze ce ne sono.
Pentax ha il corpo tropicalizzato(impermeabile, ovvero non è che puoi fare foto sott'acqua ma puoi fotografare sotto la pioggia senza farti troppi problemi). Anche se per essere veramente utile dovresti abbinarci degli obiettivi tropicalizzati, e magari un giorno ti servono e te li puoi comperare. Lo stabilizzatore è sulla macchina, quindi tutti gli obiettivi sono stabilizzati. Esistono i colori Pentax. Cioè, non è una cosa che ho sperimentato, però dicono che per via sia delle ottiche sia del sensore, le macchine pentax restituistono colori più relai. Come dire, meno slavati. La K200 ha un lcd sulla spalla che ti permette di lasciare spento lo schermi principale e quindi risparmiare batteria. Funziona a batterie stilo, cosa a mio parere molto comoda perchè se sei in giro e non hai la possibilità di ricaricare la batteria al litio entri in un negozio e ti compri 4 stilo.
Queste sono le caratteristiche che mi vengono in mente per cui la K200 è migliore della D60.

In più ho trovato un'offerta
K200 + 15-55 II(versione II che è migliore della versione I) con garanzia Fowa(Fowa si occupa del mercato Pentax europeo, quindi puoi stare tranquillo se hai problemi). E di quel negozio ho sentito parlare bene. Sono affidabili e veloci. E il prezzo non si alza molto.

ilguercio 23-07-2009 11:57

Niente link e-bay...edita;)

medhivin 23-07-2009 11:58

Quote:

Originariamente inviato da ilguercio (Messaggio 28320621)
Niente link e-bay...edita;)

Pardon :ciapet: ...allora glie lo mando per PM :D

zanzarame 23-07-2009 13:36

Ciao.

Qualcune delle macchine consigliate ("prima reflex") ha lo schermo che ruota?
Come la Canon PowerShot SX10 IS (che non è una reflex, ma è per capirci :) )

Grazie.

Z.

ilguercio 23-07-2009 13:37

Quote:

Originariamente inviato da zanzarame (Messaggio 28321997)
Ciao.

Qualcune delle macchine consigliate ("prima reflex") ha lo schermo che ruota?
Come la Canon PowerShot SX10 IS (che non è una reflex, ma è per capirci :) )

Grazie.

Z.

Devi guardare in Sony oppure la nuova Nikon D5000.

medhivin 23-07-2009 13:52

Anche le Fujifilm mi sembra che abbiano questa caratteristica.

Impact 23-07-2009 14:05

Quote:

Originariamente inviato da medhivin (Messaggio 28320595)
Differenze ce ne sono.
Pentax ha il corpo tropicalizzato(impermeabile, ovvero non è che puoi fare foto sott'acqua ma puoi fotografare sotto la pioggia senza farti troppi problemi). Anche se per essere veramente utile dovresti abbinarci degli obiettivi tropicalizzati, e magari un giorno ti servono e te li puoi comperare. Lo stabilizzatore è sulla macchina, quindi tutti gli obiettivi sono stabilizzati. Esistono i colori Pentax. Cioè, non è una cosa che ho sperimentato, però dicono che per via sia delle ottiche sia del sensore, le macchine pentax restituistono colori più relai. Come dire, meno slavati. La K200 ha un lcd sulla spalla che ti permette di lasciare spento lo schermi principale e quindi risparmiare batteria. Funziona a batterie stilo, cosa a mio parere molto comoda perchè se sei in giro e non hai la possibilità di ricaricare la batteria al litio entri in un negozio e ti compri 4 stilo.
Queste sono le caratteristiche che mi vengono in mente per cui la K200 è migliore della D60.

In più ho trovato un'offerta
K200 + 15-55 II(versione II che è migliore della versione I) con garanzia Fowa(Fowa si occupa del mercato Pentax europeo, quindi puoi stare tranquillo se hai problemi). E di quel negozio ho sentito parlare bene. Sono affidabili e veloci. E il prezzo non si alza molto.

Ottima spiegazione.. grazie mille! Ora vedo che fare... A sto punto sono orientato a prendere la Pentax per 40,00 in più! Inoltre volevo sapere.. come mai sul sito dicono che non è possibile usare pile stilo AA ricaricabili?

medhivin 23-07-2009 14:14

Quote:

Originariamente inviato da Impact (Messaggio 28322465)
Ottima spiegazione.. grazie mille! Ora vedo che fare... A sto punto sono orientato a prendere la Pentax per 40,00 in più! Inoltre volevo sapere.. come mai sul sito dicono che non è possibile usare pile stilo AA ricaricabili?

Figurati.
Dove c'è scritto che non è possibile usare stilo AA ricaricabili?
"Alimentazione: Quattro batterie stilo AA (litio, ricaricabili Ni-MH, oppure alcaline)"
Con quelle al litio da un'autonomia di 1100 scatti, anche se non le consiglio perchè costano un botto. Le migliori sono le ricaricabili Ni-MH ibride ;)

Impact 23-07-2009 14:18

Ok perfetto... Avrò letto male. ;)

medhivin 23-07-2009 14:22

Quote:

Originariamente inviato da Impact (Messaggio 28322675)
Ok perfetto... Avrò letto male. ;)

Se alla fine compri la K200 e ne sei soddisfatto scrivilo quì che così magari qualcuno legge e avrmo qualche pentaxiano in più :sofico:

Impact 23-07-2009 14:54

Certo! Vorrei fare un'altra domanda: Ho a casa degli obiettivi di una vecchia Yaschica di mio padre:

70-180mm
http://img172.imageshack.us/img172/4273/dsb701803.jpg
ML 50mm 1:2 e DSB 28mm 1:2.8

Possono essere montati su nuove reflex digitali? Conviene?

medhivin 23-07-2009 15:23

Quote:

Originariamente inviato da Impact (Messaggio 28323205)
Certo! Vorrei fare un'altra domanda: Ho a casa degli obiettivi di una vecchia Yaschica di mio padre:

70-180mm
http://img172.imageshack.us/img172/4273/dsb701803.jpg
ML 50mm 1:2 e DSB 28mm 1:2.8

Possono essere montati su nuove reflex digitali? Conviene?

Si possono montare con un adattatore. Ma si perdono i comandi automatici. Quindi, a meno che siano lenti ottime, non credo ne valga la pena.
E non so dirti la qualità di quelle lenti :stordita:

Impact 23-07-2009 20:38

Ok grazie. Ora vedo che fare... sono molto indeciso.. Essendo un niubbo della fotografia non sò veramente che scegliere. ;)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.