![]() |
|
ragazzi, l'altra sera ho provato doom 3 su geforce 2 ultra (il processore era un at 2000+) e sono rimasto veramente colpito. Nonostante la scheda non abbia pixel shader, il gioco va con ombre e bump mapping. Si vede veramente bene. Logicamente al massimo è lentino e le bump map sono a risoluzione bassa e meno dettagliate che su dx 8, ma la resa generale è splendida, un deciso passo avanti rispetto a far cry che su gf 2 è piattissimo. È l'unico gioco che abbia mai provato in grado di sfruttare effetti di shading su geforce 2. ce ne sono altri?
Ho provato anche unreal 2. Al massimo a 1024x768 scatticchia, ma levando qualche ombra e poco altro diventa molto godibile. Vorrei anche provare half life 2, ma attualmente il pc nn è connesso ad internet. |
Qualcuno di voi ha mai provato ad usare steam sui vostri retropc? (e magari su win98)
Mi sono appena accorto che la versione steam di operation flashpoint supporta ancora le glide, e son tentato di provarle sul retropc :p |
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=VPpKIFn2Txo#t=35 Ti consiglio di provare Severance Blade of Darkness, le ombre dinamiche dei personaggi, gli effetti delle torce in grado di generare altre ombre e i riflessi sull'acqua sono decisamente impressionanti e sono nativi dx7 da Wikipedia: "This game is the first and only game, which can perform water reflection wave effect only using Directx 7.0 hardware (Geforce 2 or Radeon 7500; perhaps even Nvidia Riva TNT i4s enough to perform water effects at the same quality level like in DirectX 8 or higher). Del resto era effettivamente possibile ottenere risultati decisamente impressionanti anche con librerie antecedenti alle dx8, come si vede qui: https://www.youtube.com/watch?v=qIfPHC3tisE |
Ciao,
Doom3 fu progettato per usare le estensioni opengl garantite dall'originale GeForce256, quindi é abbastanza normale che renda molto bene su GF2 (prestazioni a parte). Riguardo a riflessi e simulazione dell'acqua, anche con le DX6 si possono avere buoni risultati, specie con TNT e TNT2 che hanno una versione primitiva di register combiners (l'antenato dei pixel shaders), però GF256 e GF2 sono obiettivamente superiori... Ciao. :) Sent from my RM-892_eu_italy_218 using Tapatalk |
Quote:
cmq, a proposito di riflessi e simulazione dell'acqua (che si spostava quando il personaggio l'attraversava) Outcast era impressionante...e faceva tutto con la CPU, fregandosene della scheda video. |
Quote:
Già, usando i Voxel. Tra l'altro era uno dei pochi giochi che aveva prestazioni nettamente migliori (pur rimanendo piuttosto lento, dato che era tutto software-based) usando MMX/3DNow/SSE rispetto al codice X86 "legacy". Qui trovi una discussione che aprii taaaanti anni fa, proprio per sottolineare quanto rendeva bene quel motore nel simulare l'acqua. Unica pecca: se le riflessioni erano davvero ben fatte, la trasparenza era molto approssimativa. LINK: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=520615 Ciao. |
Grazie, spulcio subito ;)
|
Quote:
|
Doom 3 su geforce 2 ultra, 800x600 tutto sparato al massimo. al timedemo fa 11 fps, ma la qualità grafica è allucinante. Vedere per credere:D
https://www.youtube.com/watch?v=pEFWdiWiBa0 |
Pariah
Consiglio a tutti di rispolverare questo fps che all'epoca venne stroncato parecchio dalla critica specializzata.
Gira con unreal engine 2.5 e a tratti sembra avere una grafica attualissima,con fisica avanzata e distruttibilità dei fondali,cosa che molti fps di oggi non hanno. Non sarà un capolavoro ma lo ritengo un ottimo fps,con una trama contorta e stupida ma affascinante. Uscito nel 2005 e credo utilizzasse le dx8,ma potrei sbagliare.:D http://youtu.be/7WNW4gL1DQI Ci gioco a circa 30 frame,maxato e 720p su un portatile con integrata mobile intel 4,praticamente un tumore per il gaming,ma per il retrogaming regala parecchie soddisfazioni. |
Gran bel thread davvero, lo sto leggendo con interesse e con grandi memorie, da gamers da una vita.
Possedevo la Matrox Mistique da 4MB con in bundle MechWarrior, penso non serve aggiungere altro...e rullava di brutto, non sapete quante partite mi son fatto! STUPENDO! Successivamente mi son comperato una Voodoo 2, dove facevo girare il gioco delle Chrisler Viper in maniera fluidissima :) Successivamente comprai una X600Xt ma andiamo già sulle schede moderne, sul mio mulo ho una Radeon 9600XT invece, scheda veloce e ottima qualitativamente...ma siamo già ben oltre! Diciamo che la mia old experience l'ho avuta con le Matrox e Voodoo2. Che bello ritornare con certe memorie...che bello ricordare le fatiche per far girare Unreal e la faccia che facevo a veder girare una grafica del genere... eheheheh spettacolo! |
Questo thread mi sta facendo venir voglia di resumare la geforce 2 mx 400...:D
|
questo thread e' IL THREAD :O (anche se io contribuisco piu con retrohardware che gaming :fagiano: )
detto cio', a proposito di MX400, chi si ricorda la ASUS V71000 PRO? ![]() questa bestiola saliva a manetta, tanto che si avvicinava alle prestazioni della GTS, cosa incredibile per una MX. sono anni che ne cerco una .. |
Quote:
|
io avevo la Hercules, ma non era una MX400 bensi quella normale.
la tenevo a 175@205 se non vado errato. purtroppo 3 anni fa ho perso il disco dove avevo tutti i miei dati storici, incluse tonnellate di screenshot di overclock e bench. ogni volta che ci ripenso mi viene una rabbia... |
mi sa che ho trovato una mx400. in questi giorni ripasso dal negozio per vedere se non l'hanno venduta.
|
da qualche parte ho una geffo 2 mx anche io, presa a qualche e per un muletto di ripiego qualche anno fa.
Diciamolo apertamente: aveva tanti pregi, ma non la qualita' video :p |
[HWVintage] Retrogaming avanti tutta
Quote:
Ne ho una anchio :),ci giocavo su un vecchio athlon 64 3200+ fino a qualche mese fa(causa dipartita scheda madre). Avendo il case molto ventilato la tenevo in overclock Gpu+memorie senza problemi(dopo aver cambiato pasta termica) Inviato dalla mela usando tappatà |
Se solo sapessi che fine ho fatto fare alla ATi Rage Fury Maxx...no, meglio non saperlo, ho ancora gli incubi notturni :D
|
me la sono presa questa geforce2 mx400 con 64MB SDR 128 bit a 3 euro.
gpu a 200 mhz e ram a 143 (non sono un po basse le ram?) ho fatto un test a 3dmark2001 (non è il suo test migliore, dovrei testarla con il 2000) ha fatto 2454. Con GLquake, 120 fps in 1024x768 e 100 fps in 1280x1024. poi comunque devo ancora provarla con Quake Arena che ieri non voleva fare il timedemo e proverò un po Doom 3 |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.