![]() |
2o
Quote:
|
Mmm... test interessanti, grazie!
A che frequenza lavora la tua 3200 HD? Mi pare sia intorno ai 400 Mhz, mentre di default dovrebbe stare a 500 Mhz... Comunque, dai test si evince in modo abbastanza evidente che il chip è limitato dalla banda passante: con color write e z write abilitati, ogni pixel comporta la scrittura di 8 bytes. Con un solid fill di circa 1 GP/sec (contro i 2 GP/sec che teoricamente garantiti dal chip @ 500 Mhz), la banda passante in uso è di circa 8 GB/sec. Da questo deduco che stai usando memorie DDR2-800 in dual channel, giusto? Ciao. :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
amd overdrive (che uso solo come diagnostico, mai fatto oc o altro) segna cas 6, ras to cas 6, velocita' dei comandi 2t, tempo attivo ras 18, tempo ciclo riga 24, tempo precaricamento riga 6. sulle avanzate segna per la gpu larghezza di banda a 64 bit (ma la 3200 non era a 32?) per il resto mi segna delle eresie che sono troppo ignorante per comprendere e, dato che spero che questo notebook mi duri il piu' possibile :sperem: , non intendo metterci le zampe... |
Quote:
sicuramente la latenza gioco un ruolo importante, ma credo decisamente minore che quello della banda passante. Mi spiego: i moderni processori usano cache L2/L3 con cache line da 64 bytes, effettivamente mascherando l'elevata latenza con un numero molto alto di letture/scritture consecutive. Detto in altro modo: un modulo DDR/2/3 mostra tutta la sua latenza solo al primo accesso, mentre i tre consecutivi vengono espletati in un solo ciclo di clock ognuno, abbattendo quindi la latenza complessiva per riempire la cache line. Per altre info: http://www.ccs.neu.edu/course/com320...NOTES/DDR.html Se a questo aggiungi il fatto che già dalle DDR2 è possibile avere burst di 8 elementi, che ormai i controller sono quasi tutti dual channel e che l'accesso alla RAM video generalmente è sequenziale e non randomico, si capisce che il problema più immediato è quello della banda passante. Ciao. :) |
Quote:
Ciao. :) |
fatto al volo con zonealarm che rompeva sotto, per favore dimmi se va bene...
Quote:
|
Quote:
si, i risultati mostrano quello che mi aspettavo: a causa del write allocate sono piuttosto simili a quelli con GL-ALWAYS. Ciao. :) |
raga sto cercando di ricordare il titolo di un gioco.
periodo '99-2000 descrizione: in un ambiente urbano-futuristico si facevano delle gare su delle tavole a propulsione energetica (stile quelle di Marty McFly ma piu corazzate :D ). Aveva una grafica molto colorata e piacevole e mi pare che girasse pure in Glide :oink: idee? |
Quote:
|
Quote:
ahh quanto ci ho :muro: :muro: :muro: su quel gioco (ai tempi avevo una QDI che faceva a cazzotti con la Voodoo3 ed il gioco che meno reggeva l'accoppiata era TrickStyle, quindi lo usavo come test per le innumerevoli prove che feci per cercare di risolvere!!) grazie max ;) |
Ma non mi ricordo, supportava effettivamente le glide?
|
Quote:
Magari era la versione retail a supportare le Glide? :confused: |
Mi sono arrivate nuove schede:
![]() partendo da sinistra: -ati rage 128 pro ultra 32 mb -voodoo 2 12 mb -radeon 7000 64 mb tvo -abit siluro geforce 3 ti 200 64 mb (bellissima) -radeon 256 64 vivo mb ddr -geforce gtx 460 v2 1 gb già che ci sono posto alcuni test che avevo fatto alla voodoo rush su p3 933 , 256 mb sdr, aopen mx 33, ecc GLquake ![]() Quake 2 dm1 ![]() Incoming 640x480 ![]() Unreal ![]() |
bellissima la Raddy 64 ;)
questo fine settimana forse sarà gia possibile accedere alla fase di test del sito/sistema che sto sviluppando per pubblicare e raccogliere i nostri articoli , per chi vorrà :) |
Quote:
Quote:
Ciao. :) |
v sync disabilitato, per sfizio ho pure provato con un monitor a 120 hz, ho pure provato più driver... cmq si, risultato anomalo, l'avevo anche scritto a suo tempo nella recensione
|
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.