![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Forse mi confondo, forse era la HD3650 montata poco dopo..... Ma ricordo che l'IGP non era malissimo.... EDIT: Like a boss http://www.youtube.com/watch?v=pG5XL...eature=related |
Quote:
Stupendo il video della 3200...dettaglio grafico da titolo del 2005 e scattoni a volontè :D |
Quote:
Certo, le ram attuali vanno mediamente a 1333Mhz, però ci sono molte latenze in gioco, poichè la banda è condivisa dalle altre periferiche. Valido il concetto di Dualchannel (forse oltre l'effetto vetrina la sua unica funzionalità) per aiutare le IGP. |
Quote:
Nel video il tizio ha un AMD single core eh :D |
Quote:
forse le facevano i cinesi in italia :D cmq saranno pezzi unici....mettili in un museo saranno stati gli ulimi pezzi di pc ass in italia dovrebbero tenere 150 mhz quelle |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
- ViRGE DX - Rage IIC (sorry, pensavo fosse una Pro, ricordavo male :() - Savage4 Purtroppo a quanto pare VLC 0.6.2, per lo meno sotto Win98, non supporta nessuna accelerazione hardware per l'MPEG2 (o non riesco ad attivarla), in quanto tutte le schede provate mandato la CPU al 100%. L'unica forma di accelerazione che viene usata è quella dell'overlay DirectX con conversione YUV -> RGB via hardware, cosa che mette alla prova solo la parte 2D delle schede in questione. Il risultato è che la CPU è al 100% con tutte le schede, ma alcune vanno meglio di altre. In particolare, la RageIIC sembra essere meno scattosa (ma non fluida come la Banshee), però ha la qualità più bassa del lotto, soprattutto in fullscreeen. La Savage4 sembra andare leggermente peggio della RageIIC, ma con una qualità nettamente superiore. Infine, la VirgeDX è la peggiore del lotto, con qualità appena superiore a quella della RageIIC, ma con frequenti scatti nel video. Insomma, dipendendo solo dal motore 2D la scheda migliore sembra la Banshee, che sulla carta invece non accelera praticamente nulla della decodifica MPEG2. E' un peccato che VLC non utilizzi l'accelerazione MPEG, in quanto la Savage4, con il supporto MC e IDCT, avrebbe dovuto mostrare risultati validissimi. Walter: che scheda video montava il tuo Presario, che dava risultati così scandalosi? Ciao. :) |
Quote:
ho un paio di adata o vitesta non ricordo con dissipatore verde da 256mb ma non le ho ancora provate ma cmq mi pare di averne con cl2 |
Quote:
Comunque c'è anche fraps ad inguaiare il tutto;) Forse dal vivo la storia è un po diversa. Se poi si vuole giocare a livelli alti, chi pretende di farlo con una IGP non ha capito granché... |
Quote:
se non ricordo male il supporto vesa o gdi (non ricordo quale) delle banshee era molto valido il mio aveva la famosa trident integrata (mvp4). provato sia con i codec della cyberlink installati a mano, che con il "dvd express" della mediamatics. non nego che magari sono stato io a sbagliare impostazioni, pero' ricordo che ad abilitare l'accelerazione dvd nel pannello del codec cyberlink non cambiava nulla... anzi, rallentava di qualcosina. edit: media player classic, che ha una versione vecchia che supporta win98se, supportava l'accelerazione mpeg sotto 98? |
Quote:
Sicuramente sarà stata più veloce di una TI4200 ;) |
Quote:
Poi certo, la scarsa banda verso la RAM di sistema (usata come framebuffer dall'MVP4) sicuramente non facilitava il compito del chip video... Ciao. :) |
Quote:
domandone, dove e' il tuo benchmark? se vuoi posso fare al volo un test sulla mia 3200 (ora che ho il turion dovrebbe aver sbloccato qualche feature), tenuto conto del fatto che pero' sotto ho altri programmi aperti e quindi e' da prendere con le pinze. |
Quote:
Prima però devi installare Java. ;) Ciao. :) |
Quote:
edit: offese al via mvp4 :asd: http://www.computing.net/answers/har...ack/49354.html riedit: c'era un presario (7474, il mio era 7460) che offriva il k6 a 533 mhz e un lettore dvd. non ho mai saputo se usasse una scheda mpeg per la decodifica o altro... ririedit :D : ho appena scoperto che... c'erano due patch per risolvere quel problema con i presario!!! e, se la prima e' del 2000 (e all'epoca l'ho cercata per mesi senza trovarla), la cosa sconvolgente e' la data di rilascio della seconda (2006)... il mio l'ho preso nel 1999, gli altri 2 o 3 che l'hanno preso l'hanno cambiato nel 2003, io nel 2004 o 2005... complimenti alla compaq... http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/s...94490&sw_lang= |
Quote:
Quello che volevo dare ad intendere è che non si possono avere prestazioni da grafica discreta con una integrata, bisogna mediare, ma è ovvio. Io poi sono un grande fan delle soluzioni integrate, chi mi conosce lo sa bene:asd: |
Quote:
- una, in fullscreen, con i valori di default; - un'altra, sempre in fullscreen, con le z-writes disabilitate Ciao. :) |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.