![]() |
|
Quote:
le lettere avevano questo significato: B -> identificava un P3 Katmai, cioè costruito a 0.25u e con cache di 2° livello di 512KB esterna al core (a metà frequenza), con frequenza di FSB a 133 Mhz. E -> identificava un P3 coppermine, cioè costruito a 0,18u e con cache di 2° livello di 256KB di tipo ATC (advanced transfer cache, le cui caretteristiche erano un bus ampio 256 bit, associatività a 8 vie e frequenza sincrona con quella del core). Il bus era a 100 Mhz. EB -> identificava un P3 coppermine con bus a 133 Mhz. In pratica era la versione più performante dei P3, che univa il core coppermine a un bus più veloce. La "B" stava per la parola bus (e infatti i P3 B avevano un bus a 133 Mhz), mentre la "E" per enhanced (e infatti i P3 E avevano il core coppermine, più avanzato rispetto al katmai). A livello prestazionale i B e gli E erano all'incirca appaiati, mentre gli EB andavano decisamente meglio (potendo competere anche con gli Athlon a pari frequenza). Ciao. :) |
se non erro il mio p3 933 (che sto usando adesso) e' coppermine, eppure sul bios appare la "b"... come posso vedere che modello e', senza dover riavviare o installare roba?
|
Quote:
|
Quote:
Letta, ma ci sono un paio di cose che non mi sono chiare: Questo "casco" è come i moderni occhialini 3d che ti costringono cmq a guardare il monitor per ottenere l'effetto 3d oppure è indipendente dallo schermo? Può causare problemi agli occhi? Quelli sono gli unici giochi supportati? |
Quote:
Ciao. :) |
Quote:
Dovrebbe però comparirti anche la lettera "E", o per lo meno l'indicazione che il processore sia un coppermine. In caso contrario potrebbe essere che il bios non è proprio recentissimo... ;) Ciao. :) |
Quote:
Ciao. :) |
Ne provai uno tempo fa ad una fiera con Heretic. Non ricordo nessun effetto Stereo 3D, semplicemente con l'inclinazione della testa potevo controllare i movimenti nel gioco. Forse non era lo stesso casco di cui parlate voi... :p
|
Quote:
Ciao. :) |
Quote:
Quello che ho provato io aveva anche due visori oculari, in pratica eri isolato dall'ambiente esterno e non serviva monitor... :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Parlando di processori sarebbe bello trovare un K63+ a 550 mhz se mai e' esistito.. :D
Comunque mi accontento con il mio K62+ 533.. gia abbastanza raro. ;) |
Quote:
Pardon! :stordita: |
Quote:
Ciao. :) |
Quote:
Che ci vuoi fare, viviamo in un mondo ingiusto! :banned: :D |
Quote:
Usando una quantità di memoria più elevata, le prestazioni delle schede con soli 2MB sarebbero state seriamente penalizzate: il bus PCI era / è piuttosto lento nello "scaricare" il texture buffer e "ricaricarlo" con nuove texture. Però è strano che a Space Marine le prestazioni salgano notevolmente diminuendo il dettaglio delle texture... sulla mia Voodoo1 4MB ricordo che non c'era una grande differenza. Ciao. :) |
LOL! Quindi occando ho ingannato il bios :D ! COmunque ho downgradato i driver della tnt e ora va bene sia trem che Evolva! Esiste ancora un qualche supporto online per questo gioco(o andava via collegamento ip?)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.