![]() |
|
Quote:
|
No no funziona esattamente come una Millenium II o una Mystique 220 ma con frame rate più bassi :mbe:
|
Quote:
Guarda, ho letto delle info sul chipset videologic/nec che equipaggia la m3d e tra le caratteristiche negative citava una cattiva compatibilità d3d. Non mi spiego la mystique e la millenium invece :eek: |
Quote:
Dovrei smontare l'hd ed usarne uno vuoto su cui mettere win95 o 98 perchè su quello attuale ci sta winxp e ci sta pure la password che non so :doh: Cmq non sarebbero solo 100mhz di differenza, cambia anche l'architettura, il tuo è un coppermine. Poi specialmente ste vecchie schede dovrebbero usare tantissimo la cpu, penso che la differenza si sentirà. Cmq per diminuire la differenza potrei montarvi sopra i 512mb di ram dell'A900. |
Quote:
|
Conosci mica la differenza che c'è tra queste 2 versioni del verite?
# Rendition V1000-E # Rendition V1000L-P |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma il deceleratore non era l'S3 virge? :asd: |
Quote:
|
Guardate qui:
http://www.3dgamers.com/de/dlselect/...e5/td5demo.txt Quote:
Perchè il v1000e si tutti gli altri rendition no? :mbe: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Senza scherzi, i giochi in software mode andavano più veloce :eek: :muro: :doh: :D :D Almeno la Permedia2 oltre che al guadagno grafico, mi consentiva un frame rate migliore in 3D, anche perchè il 2D della scheda era lentino proprio nel muovere pixel. |
mi fate sentire in colpa per avere nella scatola degli "avanzi" il virge gx di cui ho mostrato le foto qualche pagina fa :D
tra l'altro anche la qualita' video non era un granche', collegata al mio schermetto lcd mi mostrava alcuni pixel spenti, neri, come se fossero bruciati, quando con qualsiasi altra scheda non avevo il problema |
Può succedere che queste schede molto vecchie non funzionino quando collegate a monitor crt relativamente recenti? (dotati delle varie regolazioni di luminosita contrasto etc in digitale, non con le rotelle analogiche come era sui vecchi monitor)
Lo chiedo perchè circa 2 mesi fà mi sbarazzai del monitor 14" del p133 perchè era ormai praticamente sfuocato in parecchi punti e non sapevo dove tenerlo, ma il pc cmq funzionava perfettamente. Ieri ho provato a riutilizzarlo usando il 17" crt (risalente al 2001) che uso in questo momento, ma non si vedeva nulla, come se lo schermo non ricevesse il segnale. Però il p133 ha fatto tutti i suoi soliti rumori che faceva sempre quando caricava win95, e sono quasi certo che l'abbia caricato infatti. Se così fosse, la scheda video sarebbe funzionante. E' possibile quindi che non supporti monitor relativamente nuovi? Si tratta di una S3 Trio 64V+ da 1mb |
non mi stupirebbe.
il p133... ne aveva uno un mio amico su un pc con 16 mega di ram e una scheda video v3 3000 pci... a parte che nonostante la poca ram funzionava bene, era incredibile come con una cpu cosi' lenta la scheda video riuscisse comunque a far girare titoli piuttosto pesanti, che in teoria non sarebbero dovuti neppure partire. |
No dovrebbe andare lo stesso... Prova a togliere tutte le schede e a rimetterle...
|
Quote:
una media di oltre 20 fps...e stiamo parlando di 486 e scheda video malamente sfruttata dal 486 :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.