![]() |
Ciao, la Arc A750 e A770 come vanno in generale con gli ultimi giochi o per lo meno con le uscite di questo ultimo anno? Grazie. :)
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=pfdN...el=GamersNexus |
Quote:
Tra l'altro, ho installato l'ultimo driver WHQL 31.0.101.4146, a mio avviso è un bel passo in avanti, tengo meglio gli fps e tutto appare più fluido. Ottimo :) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Appena verranno presentate le ARC a5xx ci farò un pensierino per il muletto dove ora ho la RX 570.....se le mettono al prezzo attuale della a380 :asd: Oppure aspettiamo Battlemage fascia medio-bassa (150/200 euro). |
Quote:
|
Quote:
Penso sia anche per quello che hanno tagliato il prezzo della A750: sarebbe praticamente impossibile rilasciare una scheda che come prezzo stia fra quella e la A380 (quindi in sostanza a 200 euro), con le specifiche previste, senza rendere assolutamente inutile la 380 e indesiderabile la 750. Per non parlare del metterla al prezzo della 380, visto che il chip previsto era abbastanza assurdo, manteneva la maggior parte delle specifiche della 750 (che già sono di fascia quasi alta, tipo la banda a 256 bit). Dubito che avrebbero potuto guadagnarci qualcosa se avessero fatto una cosa simile. Magari per le Battlemage faranno dei chip separati un po' più nettamente. |
E' esattamente quello che ho pensato io, eppure la roadmap :stordita:
|
|
Quote:
|
Domanda inerente a Rebar. qualcuno qui dentro ha esperienza di Rebar (intendo Resisable Bar in generale) con Z/H370 (abilitato a Rebar) e un Coffee Lake della serie 8xxx ? Ci sono problemi particolari o no rispetto ai più blasonati 9xxx che vengono dati come "minimo" per Rebar? (è il muletto su cui mettere eventualmente una ARC A5xx, guerra nucleare INEUNTE :asd: permettendo)
|
Vorrei far notare come le Xe integrate si comportino benissimo anche in "daisychain" alla GPU dedicata (una GeForce in questo caso) collegata QUEST'ULTIMA - non la Xe - al monitor, semplicemente forzando l'esecuzione del gioco sulla Xe (cosa possibile direttamente da Windows dalle D3D9 in su - no OpenGL/Vulkan per ora)
Come potete vedere frametime piatto. ![]() (Halo Custom Edition del 2004 1.10 con l'ultima release di Chimera - http://vaporeon.io/hosted/halo/chimera/ - e le mappe di Combat Evolved in versione "refined" - http://vaporeon.io/hosted/halo/refined/ ) In Vulkan (questo è Blood Raze, dove si può scegliere direttamente via variabile dell'engine derivato da GZDoom su che GPU farlo eseguire indipendentemente dal monitor a cui viene poi mandato il frame) altrettanto bene :) La 3060 come vedete si occupa solo di mandare a monitor il frame, stimati 16 watt :) ![]() (questo per dire che anche le integrate Intel sono decisamente migliorate, soprattutto in termini di compatibilità col sistema nel suo complesso e possono finalmente essere usate ad esempio per il retrogaming) In generale in questa configurazione la perdita di performance della Xe integrata è davvero ridotta su sistemi moderni, tanto che a 1080 manco è misurabile facilmente, a 1440p è del 6-10% *UT3 sulla Xe collegata a monitor: ![]() *UT3 sulla Xe che passa via PCI-E il framebuffer alla GeForce collegata a monitor: ![]() |
|
Grazie Wolf, ignoravo totalmente l'esistenza di dgVoodoo2, lo devo provare con Dungeon Keeper 2 :Perfido:
P.S. LACRIME a vedere gli screen di Halo, ho giocato alla Master Chief Collection di recente ma vederlo in "modalità 20 anni fa" ... :cry: |
Quello è proprio il porting di Gear Box - aggiornato alla versione 1.10 di 9 anni fa ormai - con gli shader corretti parzialmente da Chimera e dalla Refined (cioè usando gli asset estratti e adattati dalla versione per XBox)
Se vuoi il "vero" Halo senza errori di porting con gli shader finalmente corretti la versione "classic" della MCC di 343 è la migliore, ma girando in D3D11 non è utile a testare il supporto D3D9 - soprattutto D3D9a e D3D9b - delle GPU attuali :D Quindi tengo sempre installato o Combat Evolved o la Custom Edition (sono QUASI intercambiabili) Il problema "grosso" di D3D9on12 di MS (che è quello usato dalle ARC per far girare la roba D3D9 e precedenti) è che lo shading delle superfici in alcuni titoli "critici" (Pariah che vedete sopra è un ottimo esempio di titolo critico :asd: ) è proprio sbagliato/glitchato :fagiano: Con dgvoodoo2 abbiamo impiegato anni a sistemare le cose, non vi dico per Splinter Cell (e Pandora Tomorrow) che disperazione :asd: (con quei titoli D3D8 pensati per XBox va assolutamente usato il preset della GeForce 4 Ti 4200 in dgVoodoo2 per avere le ombre fedeli all'originale e pure migliorate :O ) Continuo a non capire perchè non usare pure sulle ARC il driver pensato per le Xe di Rocket Lake, va benone e non ha glitch particolari/evidenti :mbe: |
Quote:
|
Quote:
|
Gli ultimi driver dovrebbero aver migliorato i consumi in idle, anche per configurazioni a 2 monitor
https://www.techpowerup.com/305495/i...aw-of-arc-gpus |
Quote:
Fossi in Intel non perderei troppo tempo con le DX9, troppo vecchie, meglio concentrarsi sulle 11 e soprattutto 12. :) INTEL prende quote a scapito di AMD :stordita: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...na_114650.html |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.