![]() |
Chi ha aperto sto topic e lo supporta è un genio
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ion_97396.html
Chi ha aperto questo topic è un genio e grazie a chi distribuisce informazioni magari rendendo leggibili, anche a chi sa poco o niente, le strutture di questi hardware. Certo, la finesta che si è aperta per la concorrenza è ghiotta, se escono entro metà 2022 sarebbe un successo, il game design si basa non sul top ma sul livello medio alto delle possibilità dei giocatori. (non so se avete mai visto le statistiche: gente che ha la 5700 è rara in generale). Beh i prezzi di AMD e NVIDIA si abbesserebbero molto non essendoci piu domanda per loro tranne che da pazzi e soprattutto perderebbero visbilità. |
Quote:
|
|
dubito vedremo qualcosa di comprabile entro la fine dell'anno, non esistono ancora ES nelle mani di nessuno se non quelle di intel e di un solo selezionato partner (asus)
già il fatto che mettano mani avanti su quali varianti di DG2 ci saranno al lancio può far trapelare che le produzioni sono ancora lontane dal partire e che non hanno idea delle rese sui wafer vedremo |
ci siamo quasi, in vendita i primi preassemblati con la DG1
https://videocardz.com/newz/intel-ir...powerpc-system probabilmente vedremo i primi benchmark a giorni |
Quote:
|
Quote:
questa è la DG1, quella che non interessa a nessuno :p |
eccovi la full
![]() Koduri confirms that DG2 development is ongoing. The last few weeks were very productive at Folsom labs, he reveals. The path to next-generation GPU architecture had its bumps though, as he quotes Roger Chandler: “From jittery journeys to buttery smooth”. He also revealed that game optimizations still to take place in the future, which indicates that the launch is probably not happening very soon. |
Quote:
a parte che supporta tutti i vari dlss... :O |
Quote:
Anche se una probabile 3070ti nel 2022 a 230watt non convince molto. |
a listino le prime Iris Xe DG1 low profile
https://videocardz.com/newz/gunnir-s...ith-a-vga-port ![]() marca gunnir, boost 1500mhz, 4gb, 30w senza connettore aggiuntivo |
bene allora esistono... vediamo sta dg2 ma tanto se non risolvono a monte la produzione, cambia poco per il consumatore medio.
|
![]() |
primissimi leak DG2
la 448EU 1.8ghz arriva al 5% dalla 3070 quindi si confronterà con questa e navi22 6700XT la 128EU 1.9ghz arriva sopra del 12% sulla 1650 quindi ci si può aspettare una full 512EU poco sotto la 3080 verso la 3070ti che fosse vero sarebbe una roba apocalittica come prima gpu :eek: https://videocardz.com/newz/intel-dg...md-navi22-gpus anche i clock sono molto simili a quelli nvidia |
Quote:
Certo a 2,2 raggiunge 18TF, ben oltre i 15 delle 3070-ti, ma meno dei 20,5 della 3080 media stock.:) Volendo con il secondo layer potrebbero infastidire anche i chip più prestanti. Basterebbe attivare 768EU su 1024. |
Quote:
speriamo bene ma le fabbriche, quali usa ? |
Quote:
|
ottimo,seguo con interesse
tuttavia temo ci sia ancora parecchio da attendere (se vogliono uscire con grandi quantita) le ultime dichiarazioni che ho letto di gelsinger parlavano di crisi per almeno un paio di anni |
Da quello che ho letto le schede sono previste entro la fine del 2021 e inizio 2022.
Ovviamente, sulla disponibilità e prezzi sarà tutta da vedere, oramai ci sono scalper ovunque ed è impossibile fare previsioni... |
Quote:
A livello hardware Intel processa assieme le int con le FP in stile nvidia. Lato RT/tensor è da vedere, ma sono chip molto devoti all'HPC. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.