![]() |
Quote:
Ma oramai non hanno proprio più senso, si trovano le 3060ti sui 450€ e proprio ieri c'è stato il drop di founders a 439€, anche dal lato rosso con RX 6600 e 6700 si beccano ottime promozioni. Queste intel fatico a inserirle commercialmente soprattutto con una nuova generazione alle porte. |
Quote:
Quote:
Per dire, una 3060 liscia la preferirei pur andando qualcosa in meno, e spendendo ancora meno, circa 300 euro prendi una 6600 liscia nuova, va un pò meno soprattutto in RT, ma hai driver decenti a 120watt. Per scegliere Intel oggi, dovresti avere certezze sui driver come le due case. |
Quote:
Serviva 2 anni fa sta scheda |
Quote:
|
Quote:
|
finalmente specifiche e modelli definitivi dalla stessa intel
![]() quindi confermata A770 ma niente sopra di questo |
Mi aspettavo che la A580 avrebbe avuto solo 16 core. Con quelle specifiche, potrebbe essere meglio del previsto. Peccato per la frequenza estremamente bassa. Inoltre l'incognita driver rimane, francamente ci sono ancora troppi giochi in DX11 per comprare una scheda che in quei casi prende le mazzate.
Comunque è strano anche che Intel lasci la fascia media così sfornita. Nei laptop ci sarà la A550M, ma per i desktop nulla. |
Quote:
|
Ragazzi sembra che Intel abbia preso una direzione drastica.
![]() Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk |
Intanto sempre sul solito videocardz che:
Raja Koduri ha infine commentato il lancio della GPU Arc, che ha visto numerosi ritardi negli ultimi mesi. Il capo della GPU di Intel ha confermato che il team sta lavorando duramente per lanciare le GPU Arc e che c'erano davvero più ostacoli del previsto. Ma quelli sono finiti poiché la GPU Arc A770 viene ora convalidata per il lancio presso i laboratori Intel. [...] intel ha formalmente dichiarato che la serie desktop A7 dovrebbe essere lanciata "più tardi quest'estate". Ecco un promemoria che l'estate astronomica termina il 23 settembre, quindi mancano 11 giorni a Intel per mantenere la loro promessa. |
lanciarle adesso e confrontarsi con prestazioni (e prezzi) della gen precedente dei concorrenti è una mossa a dir poco tafazzistica degna giusto dei preassemblati da supermercato
vedremo con la prossima gen, qualora si intestardiscano, cosa faranno il fatto che cassino del tutto la divisione è poco credibile (lo ha smentito proprio lui oggi su twitter) , se proprio dichiarano il flop (e sarebbe dura da ammettere) piuttosto vireranno su piccole vga entry sempre per i pc da supermercato |
Quote:
|
Quote:
a memoria è quello che faceva pure amd |
Quote:
|
Quote:
Progetti come Fury e Vega sono stati molto NI poichè arrivarono dopo quasi un anno e le HBM non hanno mai dato grossi vantaggi, e anche con l'arrivo di Turing, le 5000 non andarono oltre il target di prestazioni di una 2070/2070s senza ovviamente DLSS e RT. Potremmo dire che lato raster AMD è diventata competitiva con le top Nvidia solo con la serie 6000, e con le 7000 dovrebbe recuperare anche il gap in RT, si spera. |
asrock A750:
![]() reference A770: ![]() |
https://www.techpowerup.com/298935/a...ope-for-189eur
Affrettatevi ad acquistarla, le scorte sono limitate. |
Quote:
|
Quote:
|
ma è passata la donna delle pulizie??
cmq ho letto che sta settimana dovrebbe uscire sul mercato la top di gamma :stordita: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.