![]() |
https://videocardz.com/newz/intel-sh...-80-to-100-fps
abbiamo una anteprima della A750 in funzione: ![]() ![]() il punto era mostrare che (esiste! :D) funziona con monitor a frequenza variabile, suppongo io solo con quelli certificati freesync (no gsync) death stranding 1440P VRR default settings tra 80 e 100fps dovrebbe essere in linea con la 3060 liscia ma ad un consumo maggiore |
|
Quote:
Questa scheda pare non avere 192bit e 3072 shader, ma 256 bit e 3584 shader. Questo è ben diverso, in quanto la portano a 18tf e 112 rop's, valori superiori in pixel e geometria addirittura ad una 6800 liscia (pari TF). La 3060 ha una potenza di calcolo dimezzata ed abissalmente inferiore in pixel e geometria. Che abbia consumi maggiori è naturale, malgrado il 6nm euv, ha quasi il doppio dei transistor. |
Quote:
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=320 Li mediamente ti fai un'idea, se sono i driver o se buona colpa è di koduri:p |
Quindi per ora un bel fail ?
|
Quote:
A vedere i benchmark della A380 in DX12 sembrano essere indietro di 6-7 anni circa e sono generoso perché non tengo in conto del processo costruttivo ma solo delle prestazioni. Se fosse costruita in 14nm una A380 andrebbe la metà di una rx570 con il 50% in più di transistor al doppio della frequenza. Guardando le prestazioni sembra essere pari con Kepler GK110 del 2013 |
Quote:
Al massimo se prendiamo come riferimento la 3050 stampata su GA107 a 75w potremmo effettivamente dire che è una gen indietro, come performance/watt è più vicina alle turing. Però parliamo di una prima iterazione sul mercato, non credo fosse fattibile riuscire a competere con i chip top di gamma già alla prima sfornata e avere al contempo driver già maturi e ottimizzati, prima delle 6000 manco AMD aveva schede che concretamente riuscissero a competere con le top nvidia. L'incognita di questi chip vedendo anche l'enorme discrepanza di prestazioni con l'RB attivo è se ci siano colli di bottiglia nell'architettura o se è semplice un problema driver, ma penso che queste cose usciranno fuori con le review dell'A770 e A750. |
Nuovi driver beta, ed effettivamente dal changelog si stanno concentrando sui giochi più giocati:
https://videocardz.com/driver/intel-...-101-3259-beta |
|
Prodigeek - INTEL ARC A380 | RECENSIONE (NON) DEFINITIVA
https://www.youtube.com/watch?v=UZ0oE4AVu8w |
Quote:
|
Quote:
|
Mi aspettavo qualcosina in più francamente...
A guardare i bench di A750 è probabile che A770 non riesca a prendere la 3060ti, penso andrà come 2070s/2080. https://videocardz.com/newz/intel-re...-than-rtx-3060 Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
La GPU desktop Intel Arc A380 è ora ufficialmente disponibile per il preordine negli Stati Uniti La scheda in vendita in questo momento non è la scheda grafica GUNNIR Photon che ha assunto la copertura iniziale del debutto della GPU desktop di Intel all'inizio di luglio, ma la Challenger ITX di ASRock. Questo modello in particolare è ora disponibile per l'ordine arretrato presso Newegg per 139,99 USD. Il modello di ASRock è un design personalizzato con una singola ventola e un overclock moderato a 2250 MHz. Le specifiche ufficiali suggeriscono che questo è il primo modello A380 finora con un TDP predefinito di 75 W, ma ha ancora un connettore di alimentazione a 8 pin. Ciò che vale la pena notare è che, sebbene abbia quattro connettori per display e tre di essi siano compatibili con le specifiche DisplayPort 2.0, la porta HDMI è solo 2.0b. L'A380 offre una GPU ACM-G11 completa con 8 Xe-Core e 6 GB di memoria a 96 bit. Secondo altre recensioni dell'A380, questa scheda è un modello entry-level in competizione con i modelli più lenti di AMD e NVIDIA, come Radeon RX 6500 e GTX 1650. Secondo l'elenco, queste schede dovrebbero diventare disponibili il 22 agosto, quindi a circa 2 mesi dall'introduzione ufficiale della GPU Arc A380. |
https://www.hwupgrade.it/news/skvide...el_109808.html
la A770 in RT alla pari (o sopra) la 3060 liscia ![]() e anche un assaggio di xess ![]() per quest'ultimo non sarebbe male cominciare a vedere qualche risultato di resa visiva finale però :stordita: |
Si ma RT di chè...tralasciando che le slide potevano farle contro la 6700xt e forse gli andava meglio.
Non raggiunge mediamente la 3060ti, lo fa solo in control dove stando alle review si allinea alla 3060ti-6800, però alcuni giochi sono in raster. DL2 in raster fa 60/70fps, in RT blando fa 30 la 3060. |
Per me l'hype per queste schede é completamente morto, siamo a settembre e ancora non si é visto nulla a scaffale...
C'è molto poco da dire senza avere GPU sottomano, e anche nel migliore dei casi parliamo di prestazioni di fascia media se non bassa se consideriamo le prossime gen AMD e Nvidia alle porte. Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk |
Hype? Va come la mia, o un pelo di più in qualche gioco, ma il livello dei driver nvidia è abissalmente migliore, mai che la cambierei con questa.
Considerando che la 3060 è una 2070 mediamente, sarebbe stata ottima nel 2019 contro essa, e soprattutto vs la 5700xt senza rt, ma anche nel 2020 grazie al mining. Praticamente è poco più di una 2070 a die quasi simili, solo che una è a 6nm. :D |
Facciamo che cambiamo il thread in aspettando Battlemage va! :O
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.