![]() |
Ormai sono schede nate morte, non rientrano nei tempi. Meglio che lavorino a Battlemage 3nm.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Dai che l giusto prezzo potevano essere interessanti per la fascia media, ma più passano i mesi e meno senso hanno, se non fare da apripista per i driver XD |
Quote:
|
Quote:
Forse il lavoro driver sta pian piano ripagando. ![]() https://wccftech.com/intel-arc-a750-...idia-rtx-3060/ Pare siano giochi di punta, meglio riusciti. In alcuni sarebbe a metà strada tra 3060 e 3060ti (control e CB neppure indie). Sicuramente in altri la situazione sarà peggiore. |
Infatti é davvero un bel risultato, se così la A770 non dovrebbe avere troppi problemi a prendere la 3070, certo servirebbero review più accurate però non male come prima sfornata.
Però assurdo che ancora non si abbia una data di uscita, solo leak e rumors spartocchiati... Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk |
Quella A750 sembra decente, ma allo stesso tempo, una RX 6600 XT dovrebbe avere risultati simili (e pure migliori nei giochi non di punta), richiedendo un solo connettore 8-pins. Se la sparassero a 380-400 euro, non c'è motivo di scegliere questa piuttosto che la AMD, soprattutto ora che le schede video stanno tornando disponibili.
Ma se rimanessero sui 320-340 euro massimo, potrebbe essere una scelta migliore della RX 6600 liscia, anche se rimangono i dubbi sui consumi potenzialmente maggiori (oggigiorno forse è meglio risparmiare sull'energia quando possibile). |
Si infatti Intel deve giocarsela molto sui prezzi, da vedere anche le performance in RT rispetto AMD.
AMD in RT crolla, infatti anche se la 6600XT ha più potenza bruta spesso si ripiega sulla 3060 per avere un'esperienza più uniforme nei vari titoli, sui consumi non mi sembra vada molto oltre come specifiche, nel test monta 1x8pin + 1x6pin quindi ha solo un connettore da 75w aggiuntivo che potrebbero averlo messo per dare più margini in OC. Il chip A770 se si mantiene competitivo con 3070 e 6700xt, può essere invitante nella configurazione 16GB però bisogna vedere le review, un chip mezzo monco per via dei driver e sparato alto con i prezzi non lo vorrebbe nessuno. |
Quote:
|
Quote:
Il top, avrà un die di 406mm2, un minimo di prezzo dovrà averlo, ed a certi prezzi ci sono schede più solide come AMD e nvidia, almeno nel breve, dopo i 5nm è finita proprio. Cmq conferma la linea FP+INT alla nvidia come turing. A livello di TF, sarebbe: 20TF con 4k shader x 2450 = 2080ti: 2300 88 rop's nvidia/128 xe 6/12 primitive/cull nvidia/ 8/16 xe. ![]() Un tempo, per verificare a puntino la microarchitettura si utilizzavano programmi, come beyond, per valutare le inefficienze. Tra cui i ratio effettivi legati ai pixel, BW, tmu, FP |
https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ta_108680.html
A770 limited: ![]() ![]() ![]() si auto posizionano su 3060ti/6650XT che secondo me è il segmento di mercato più furbo: ![]() la A780 non è stata sicuramente dimenticata altrimenti avrebbero tagliato la slide in alto, aspettiamo al solito delle review indipendenti. gamersnexus ne aveva già una in mano ma suppongo ancora sotto NDA |
A770 con 16 GB è molto invitante, se davvero s'inserisce con successo nella fascia delle 3060/TI può fare bene. Il prezzo sembra davvero aggressivo.
|
Quote:
Limited edition, kingpin, HOF ln2.:sofico: |
Ma in realtà hanno smentito l'esistenza dell'A780, hanno solo detto che oltre alle varianti lisce faranno anche altre limited con RGB e tamarrate di contorno XD
Sinceramente quando leggevo i rumors mi sono sempre chiesto a cosa servisse un A780 se A770 è già full, immaginavo tipo silicio ultra selezionato e dissipatore a liquido :fagiano: |
Quote:
di male in peggio se il massimo è 3060ti (dopo due anni) possono solo essere competitivi usando prezzi molto aggressivi |
Da quel grafico sembra che la A750 potrebbe essere meno costosa della RTX 3060, il che non sarebbe male, anche se poi andrà vista la situazione dei prezzi in Europa.
Ma ribadisco che un TDP di 225W per una scheda di quella fascia mi fa ribrezzo :fagiano: Sono poi curioso di vedere come se la cava la 580, anche se pure lì, 175W... |
Quote:
Quote:
Potremmo aspettarci di giocarci un control raster o un CP nei pressi della 3070. Chiaro nelle medie globali, alcuni giochi potrebbero avere anche differenze notevoli a parità di GPU. Intel pare avere troppe difficoltà in dx11, e si sta concentrando sulle dx12/vulkan, diciamo che nel futuro sarà sempre più competitiva. Un pò come AMD, con i vari unreal engine ai tempi dei primi GCN. |
Parliamo sempre di un primo vero approccio, é comunque un bene che si aggiunga un terzo competitor.
Alla fine pure AMD prima della serie 6000 non é che avesse sfornato chissà che perle rispetto la concorrenza, é rimasta ancorata al target delle 290x per un tempo lunghissimo. Poi di parla di circa 400$ per la sua top, quindi rimane interessante in questa fascia e potrebbe comunque incidere sui prezzi dei competitor. Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.