![]() |
C'è online una preview di un laptop con i7-12700H e Arc 370M con alcuni benchmark, non so se posso linkare.
Come prestazioni non sembra il massimo, ho fatto alcuni degli stessi test sul mio portatile con Ryzen 5500U e GTX 1650 GDDR6 e ottengo valori abbastanza più alti. Tipo, 52fps contro 42fps per Shadow of the Tomb Raider (DX12), e 68fps contro 59fps per Endwalker (DX11). Considerando che entrambe le schede vanno a 35W, ma la GTX è 12nm invece di 6nm, la cosa potrebbe essere problematica per Intel. Poi ovviamente la banda a 64 bits non aiuta, però allora avrebbero potuto mettere almeno 96 bits, come per il modello desktop. Però ricordo che avevo visto un'altra preview qualche mese fa con un valore sensibilmente maggiore per Shadow of the Tomb Raider, quindi non so. Mi sa che bisognerà aspettare che arrivono ufficialmente sul mercato. |
Quote:
Cmq è naturale che la 1650 sia abbastanza superiore, hanno gli stessi shader, ma a livello di IPC nvidia è sicuramente superiore. Inoltre la Intel ha un misero bus a 64 bit contro quello a 128 della 1650, di conseguenza è monca di banda. A livello tecnico è inferiore. |
Quote:
https://www.forbes.com/sites/davealt...h=441a0518125e In realtà la 1650 GDDR6 ha "solo" 896 shader, quindi almeno da quel punto di vista è un pochino inferiore. Il mio portatile poi è un thin portable, e ho notato che la scheda è più comparabile ad una 1650 Max-Q come prestazioni. E anche il mio processore è scarsino :fagiano: Penso che il problema principale della 370M sia la banda passante... però allora mi chiedo perchè non aumentarla un po'. C'era già la 350M a 64 bits. |
Quote:
In ogni caso nvidia a livello di IPC è superiore, tanto che il modello da 20TF si stima viaggi come la 3070 da 14tf (tf effettivi scorporati dalle INT), altrimenti raggiungerebbe la 3080 (20,5). Sui clock, la desktop è data per 2,2, la mobile gira a 1500, infatti la stessa amd l'ha perculata: https://cdn.videocardz.com/1/2022/04...70M-scaled.jpg Riguardo la ram, si, si può fare a patto di usare un chip a 4 render slice disabilitato. Ogni 2 render (1024 shader), sono 64bit. Come vedi dal grafico, la parte sinistra è composta da 2048 shader e 128bit.:) https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=204 |
Sul GPU-Z mi dice che ha 896 cuda. Su internet trovo informazioni contrastanti, pare che dipenda dal modello specifico. Considerando le prestazioni della mia scheda (va il 10-15% in meno della media delle 1650 laptop), penso sia credibile che sia il modello castrato.
Comunque quel grafico di AMD è interessante... ora voglio vedere come gira Total War Troy sul mio :O |
Quote:
Infatti: https://www.notebookcheck.net/NVIDIA....416044.0.html https://www.techpowerup.com/gpu-spec...0-mobile.c3367 Lato notebook per ora intel malaccio, clock troppo bassi per tale PP e ram vecchia gen, soprattutto con bus così miseri. Considerando che dovrebbero scontrarsi con Ampere neppure con turing. |
Quote:
"Starting March 2020, the GTX 1650 Mobile is also available with fast 12 Gbits GDDR6 graphics memory (N18P-G61, 896 shaders) as a refresh." Anche se ho visto pure dei video dove la GDDR6 va più veloce del GDDR5, quindi probabilmente ci sono a giro modelli in entrambe le configurazioni. Considerando che la mia scheda va a 35W, mentre normalmente la GDDR6 dovrebbe essere a 40W, sono abbastanza sicuro di avere la versione con cuda ridotti. Intanto ho provato anche Shadow of War (faccio 55fps di media) e Total War Troy (non ho ben chiaro quale benchmark usasse AMD nel suo grafico, ma la mia media più bassa è 71fps). Invece, stranamente quest'altra preview mostra un risultato molto più alto per Shadow of the Tomb Raider per la 370M, e un punteggio di Timespy che per me è inavvicinabile... anche se qui bisognerebbe capire se hanno usato il risultato generale invece che quello della sola GPU, perchè allora io sarei decisamente svantaggiato. https://www.pcworld.com/article/6985...a-and-amd.html A naso mi pare che Intel non se la cavi male nei giochi DX12, un po' meno nei DX11. |
ci siamo :eek: :eek: al via oggi le vendite
ecco la prima retail ufficiale GUNNIR ![]() è una A380 6GB (quindi fascia bassa) 2450mhz 75w ma con connettore ausiliario la fascia è RX6400 MRSP 153$ |
Daje almeno si inizia a vedere qualche scatola :sofico:
|
75-100 watt con l'8 pin:D
|
Curioso di vedere le performance comparate con la 6500 XT.
|
Quote:
Quote:
|
dovrebbe essere come o un pelo sopra la 6400
ma il connettore ausiliario non fa ben sperare per il perf/watt pur se sono stampate sul 6N questa parrebbe essere una custom 92w (vs 75 reference) con 2450mhz vs 2000 (reference) diciamo che supponendo che i driver non siano eccezionalmente maturi al day1, c'è spazio per avvicinarsi alla RX6500XT non sembra malprezzata visti anche 6gb vs 4gb |
Almeno si comincia a vedere qualche cosa di concreto.
Adesso aspettiamo che escano, speriamo presto, anche le altre fasce... |
Quote:
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
E vai con i ricicli di PCB. Quote:
Infatti la 6500xt ha la stessa potenza della 3050, ma il tutto viene vanificato dalla BW. Sarebbe interessante almeno un test per vedere dove si colloca, almeno con le nvidia (o amd vecchia gen), per valutare l'IPC, visto che la 6500xt ha il problema dl bus.:) ![]() |
non trovo dati sul lift NDA quindi credo arriveranno pubblicati prima test autonomi rispetto alle solite testate
diciamo che sarebbe già indicativo per testare perf/watt, i driver sia dx11 sia dx12, la questione RT, e sto XeSS chiaro non si potrà fare x2 per la A580 ma un minimo di analisi sì |
Quote:
Partendo dalla 6500xt dovrebbe essere: -256 eu = 2060/5600 -384 eu = 2070/6600 .512 eu = 3070/6700 Dai sintetici abbiamo visto che spinge bene, ad esempio la 384 EU mobile, ha fatto quanto una 2070 super sul timespy. mentre la 128 EU, ha fatto 500 punti in meno della 6500xt, ma anche qua era sul mobile. Direi che bene o male le perf, saranno queste, poi dipenderà dai giochi e dai clock, che dovrebbero essere ben più bassi sul mobile. |
Piccolo aggiornamento, non proprio positivo.
Questi non ne cavano piede per ora. Sui sintetici ci siamo, ed è ok l'ipotesi fatta da me su, ma pare che con i giochi ci siano non ben pochi problemi. Anche Intel si aspettava almeno di prendere la 6500xt, ma hanno analizzato a 3dcenter, appena il 4% oltre la 6400 per ora. https://videocardz.com/newz/intel-ar...eries-suggests In queste situazioni altro che 3070... |
le ottimizzazioni driver saranno fondamentali
ma è impensabile che si mettano oggi a scrivere eccezioni su eccezioni per giochi usciti 2/3/4 anni fa bisogna vedere sui nuovi e non escludo partnership |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.