![]() |
Intel sta tardando anche per via dei driver, e dalla precedenza dei notebook.
Attualmente visti i tempi, e con il taboo dei driver non parte benissimo, però è pur vero che ha creato una roadmap a cadenza annuale, per poi cercare di consolidarsi. Nel 2023 tra meteor lake e battlemage GPU potrà cominciare a mettersi a livello. E' vero che Lovelace ed RDNA3 saranno abissalmente superiori rispetto ad ARK, ma le rispettive fasce medie-medio-basse, saranno lanciate inizio 2023 sicuramente. AMD addirittura potrebbe lanciare solo la 7700 nel 2022. |
ma scusate? nessuno parla delle Arc 3 ?
|
![]() 2250mhz confermati, sono in linea con la 6800 liscia per dire come prima iterazione veramente notevole confermati i 406mm2 e i 21,7b di transistor quindi superiore sia a 6700XT che 3070 credo molto poco ai 175w anche se di sola GPU ci potrebero stare, vorrebbe dire essere già efficenti come la concorrenza o addirittura meglio |
Quote:
le ram dovrebbero essere delle 18 gb/s (nel grafico risulterebbe 17,5). AMD se la ride alla grande lato mobile. https://www.hwupgrade.it/news/skvide...0m_106066.html E' vero che AMD ha un clock nettamente più elevato di quasi 1ghz, però se Intel deve boostare a 1550 per restare in quei valori, non parte benissimo. |
Non la vedo male, 2250 mhz a 987mv vuole dire poter andare ben oltre aumentando di poco di voltaggio. Lato temeparature nulla che non si possa calmierare con una dissipazione migliore. :)
Fossi in AMD aspetterei a prendere in giro Intel che poi finisce che il blu da le sue CPU solo a chi integra la GPU Arc e allora sono pifferi :asd: |
Quote:
Lato notebook, ci passa il 65%, troppo...è vero che una AMD sta a circa 5TF e l'altra a 3TF, ma a pari nm, e TDP equivalenti, intel è in netto svantaggio. |
annunciato altro ritardo del lancio, primo Q3 (ricordate vega, sempre koduri? :asd: )
in sostanza forse lanceranno giugno/luglio le prime limited edition A770 che non saranno le top (A780) ma quasi con 16gb vram vs le 12gb non-limited (~3060ti) |
Quote:
|
lineup aggiornata
![]() quella del lancio dovrebbe essere la A770 8gb |
Quote:
|
Chissà se faranno una A760 con 448EU e 12GB di vram :sofico:
|
Se entro l'anno riescono a debuttare, possono ancora dire la loro, ma in fascia bassa.
AD106 arriverà probabilmente q1 2023 e la 7600 ancora non è prevista. In fascia media, solo navi33 (navi21 circa) pare uscire a fine anno. Da battlemage, architettura che debutterà in forma base con meteor lake, pare che abbiano intravisto in un info 4 tile (MCM 4) con 1280cc x slice. ![]() |
Salve, io avevo capito tra un mese
|
A quanto pare solo a settembre le vedremo... e forse neanche la top di gamma.
Ahia dato che arrivano le nvidia 4000 e ati rnda3 |
Potete chiudere il thread :asd:
Interesse e curiosità completamente scemati per quanto mi riguarda... |
Quote:
Finchè non escono si parla di aria fritta, si possono fare dei presupposti su quanto andranno ma l'architettura è relativamente nuova e non si sa come andrà e come scalerà... |
Quote:
Vabbè le nuove gpu nvidia e amd saranno solo per la fascia top, le mid ed entry level se ne parla del 2023 inoltrato... Si parlava anche di un refresh di RDNA2 per la fascia media. Quindi l'introduzione delle intel entro l'anno rimane comunque concorrenziale nella fascia fino alla 3070, soprattutto se contribuisce a ridurre i prezzi e a vedere qualche promo... |
niente XeSS questa settimana
|
pazientate :O ci siamo quasi
https://videocardz.com/ezoimgfmt/cdn...=ng:webp/ngcb1 ieri hanno messo e tolto la possibilità di scaricare i driver per A3 (A310 A380) che se non cambierà nulla saranno le prime a uscire in cina tra un mese :O in diretta competizione con le RTX4090TI :O |
Benvenga un terzo attore, soprattutto se riesce a produrre in casa aumentando così l'offerta reale di prodotti sul mercato (leggasi, calmierare i prezzi)
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.