![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Buongiorno
ho adocchiato una 6750xt MSI con 12 GB di memoria a 600 € e spicci. Siccome vorrei cambiare scheda, la 1080 va ancora abbastanza bene ma vorrei qualcossa di più potente senza svenarmi troppo, vi chiedo: ho un monitor Freesync premium pro compatibile gsync (LG in firma) e per ora con la 1080 non ha mai fallito un colpo, mi chiedevo se il freesync funzioni altrettanto bene come la controparte nvidia. Per me è fondamentale questo aspetto. Sicuramente i primi tempi mi troverò spiazzato nella gestione della scheda visto che pur avendo sempre avuto Ati/Amd, sono svariati anni, dai tempi della GTX 970 che sto con Nvidia ma adesso, con la questione dei prezzi da rapina, trovo che Amd in rapporto "prezzo da rapina/prestazioni" sia sicuramente più vantaggiosa di Nvidia, per cui se il freesync funziona bene, preferisco risparmiare quei 2/300 € che pagherei mediamente in più per una 3070. Il sistema è quello in firma, lo so che è debole, ma più in là lo cambierò, sono ancora indeciso se prendere am4 con un 5700x/5800x oppure aspettare che maturi un po' la situazione am5 in quanto per questa piattaforma leggo di molti utenti che lamentano di problemi relativi ai tempi di avvio troppo lunghi. Alla fine sono uno che si accontenta e che non cambia pc troppo spesso, in quanto non gioco tantissimo e il cambio di pc è necessario solo per giocare, fosse per il lavoro, anche quello attuale mi basterebbe fino alla pensione visto che il massimo che uso è autocad ma in 2D. Ad ogni modo, pur essendo limitato dall'attuale piattaforma, immagino che un buon miglioramento ci sarà comunque, gioco a ris. nativa del monitor, 1440P e per ora di tutte queste tecnologie che raddoppiano gli fps o che fanno "miracoli", non ci capisco nulla, imparerò quando avrò la scheda. Grazie a coloro che mi daranno una mano. |
Quote:
1- una rx 6750xt non costa quella cifra... 2- decisamente molto meglio una rx6700 che va poco meno e la trovi a 419€... 3- non so dove hai visto quel prezzo da rapinatore sinceramente e spero ancora vivamente che tu stavi scherzando quando hai scritto 600€. |
Quote:
|
Quote:
|
Scusate mi date qualche link per i prezzi che state dando?
Non ho specificato che compro solo da Amazon e solo prodotti Prime in quanto la garanzia e il supporto post vendita è qualcosa di superlativo e in passato, tanti anni fa, con altri shop e/o negozi fisici ho dovuto buttare il sangue e perdere mesi di tempi. Ad ogni modo sarei anche disposto a rischiare se per 600 € mi danno una 6800XT, per favore mi indicate lo shop? Comunque un giro per la rete me lo sono fatto e già su trovaprezzi 600 € per una 6800XT non li vedo: https://www.trovaprezzi.it/prezzo_sc...x_6800_xt.aspx edit: ho visto anche su bpm power che in molti consigliano, 1000 € per una 6800 liscia "disponibile" e guarda caso, a 771 quella esaurita. (la solita storiella) |
Quote:
|
Quote:
Comunque aspetto gli shop per la 6800XT a 600 €, la prendo all'istante, a patto che siano shop con un minimo di credibilità. |
Quote:
Personalemnte a opptobre sono passato da una Rx580 a una Red Devil Rx6700XT con 550€ l'ho presa nuova, ma parliamoi di 2 mesi fa. Per il resto sicuramente il salto lo fai rispetto alla 1080 con il Freesync non ho problemi e penso neanche tu che li hai entrambi Gsync+Freesync. Come ti hanno detto a quel prezzo prendi una 6800XT e se ti dice culo magariu anche una 6900. Comunque ti consigliodi andare sulle XT e lasciare le lisce. |
Addirittura se va di culo una 6900 con 600 €? Scusate forse sono io ad essere fuori dal mondo. Ma per favore, mi date i nomi di questi shop? Anche in privato.
Ripeto, se con 600 euro porto a casa una 6800XT la ordino all'istante, basta che lo shop abbia un minimo di credibilità. Ovviamente non do 600 € in mano ad uno tipo "Uè CUMPààà....vien a cca che t facc fa n'affare gruosso" |
Quote:
Quote:
|
Rx6800xt
Parti da idealo vista a 679 poco fà |
Quote:
|
Quote:
Ricerca fatto ora. Le RX6700XT le prendi da 419€ in su Le RX6750XT le prendi da 461 euro in su Le RX6800 lisce le prendi da 600 euro in su Le Rx6800XT stai intorno ai 700 Amazon lato GPU e' il peggior posto dove acquistarle e ultimamente e' pieno di furbetti. |
Quote:
|
scusate, sono un po fuori dalla discussione, ma ci sono bench ufficiali/affidabili in giro? Il drop sul sito amd per quando è previsto?
Grazie |
Quote:
Poi l'RT su Minercraft..... ma dai veramente mi sento preso in giro. :D |
Quote:
Mi spiace ma 140 watt in full non li vedo neanche in raster, vado fra i 14 ed i 20 fps a 720p rsr 1440p, tutto slegato da quello che si vede (la sfera che va sube giù illuminando tutto 20 fps, alcune zone al buio a 14) Semplicemente quello lì non è portal rtx ma Nvidia remix che ti mostra portal rtx |
Quote:
|
Quote:
Quello lo fa pure pascal, solo che a differenza di AMD non ha pipe di intersezione, e deve calcolarsi pure quello. Guarda qua. ![]() Qua c'è un sintetico leggero 3dmark, sempre 2060 fai. Le queste ti sembrano schede da path tracing... https://www.guru3d.com/articles_page...review,27.html |
Quote:
|
Quote:
Sono consapevole che con la storia del Prime Amazon sovrapprezza, però se si tratta di un centone sono ben felice di spenderlo in più in quanto se ho problemi di qualsiasi natura mando indietro il prodotto in due click, non devo mandare un milione di mail, non devo stare ore al telefono ecc. Penso che questo servizio vada comunque riconosciuto, ha un costo. Certo dargli 200 € in più, su questa cifra, allora no. Su amazon ci sono anche venditori terzi che hanno prezzi più bassi, ma il post vendita non è quello di Amazon. Alla fine se hai problemi interviene comunque Amazon, ma prima bisogna fare storie e perdere tempo col venditore. Quote:
Oggi come sta messo? E' migliorato? Poi io sto guardando adesso per cui Black Friday, giorni in cui si trovavano quasi regalate ecc non fanno testo. Comunque su BPM per ora 6800xt a prezzi umani non ce ne sono, ma ho appena visto che la stessa 6750 che ho visto su Amazon a 615 €, costa 461,59 + ss che sono circa 150 € di differenza. Quasi quasi ci provo, ma in caso di garanzia con BPM come funziona? |
Ciao a tutti,
Ho appena installato una nuova 6650XT su un PC con una Strix B550, un 5600G e 32GB di RAM (Ballistix), nessun overclock, ma ho problemi di stuttering; direi soprattutto audio, ma ci sono brevi freeze anche video. Il SAM è attivo, ho fatto qualche prova con i vari settaggi ma non sembra faccia differenza; il bello è che la vecchia RX 580 non mi ha mai dato questi problemi. Qualche suggerimento? Grazie anticipate P.S. dimenticavo, è fissa a 1080. |
Quote:
Quote:
Per la garanzia ci sono i classici 24 mesi, personalmente non ho esperienza diretta con loro perchè non ho mai avuto problemi. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il 3dmark è abbastanza ibrido, altrimenti non si spiegherebbero i risultati di Intel, che appunto ha RT nativi BVH e SER, caratteristica di lovelace. ![]() |
Quote:
|
Quote:
hai monitor freesync? |
Quote:
|
Quote:
Il RT con le ombre, lo esegue anche la 1080ti che deve calcolare via shader anche le intersezioni, vedi sopra.:) |
Non bisogna per forza andare nei complotti, basta vedere portal rtx e il supporto riservato alle amd…ma la gente manda i grafichini con le barre in giro e via col prossimo titolo
|
Quote:
|
Innanzitutto grazie ad entrambi per le risposte.
Alla fine credo che ci siano due problemi separati, installando le nuove versioni dei driver del chipset (compresi quelli del Realtek audio) sembra che il problema dell'audio che salta sia sostanzialmente risolto. Ogni tanto invece l'immagine si blocca ma non capisco se è un problema di caricamento, perché durante il gioco sembra che non ci siano freeze. Quote:
Potresti dirmi a quanto hai alzato la tensione della scheda madre? Quote:
Altre idee? Ri-grazie! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.