![]() |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
SAM OFF: https://i.imgur.com/4Ye36wa.png |
Quote:
Vabbè ho già trovato una 6600XT con un anno di vita a prezzo onesto....botta di culo. :D |
Presa 6800tuf dal warehouse arriva sabato
Due domande al volo -la garanzia wh è 2 anni o 1 anno? Non si capisce bene. Eventuali test da dare per verificarne il perfetto funzionamento a parte 3dmark e giochi? -Devo usare due cavi diversi dal psu PCI-ex o va bene uno sdoppiato?(leggevo per le 3*00 consigliavano due singoli), nel caso se potete consigliarmene una coppia da acquistare (ho un evga 650w gq) Grazie a tutti |
Quote:
amazmerd non può da policy sostituire una scheda, lo dovrebbe fare il produttore, ma i produttori sono quasi tutti redlistati, vuol dire che non danno assistenza fino a che copre amazmerd sulla 6900xt sto usando, se ben ricordo, 2 8 pin separati, mentre il 6 pin è uno splittato edit: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2972403 che beeeeeeeeeeeeeellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! se qualcuno se la prende e poi la vuole scambaire con la mia sapphire ad aria, mi facci sapere :D |
Quote:
semplicemente se sono sdoppiati al fondo, collegane solo uno per capo |
Quote:
Devo comprarne un altro o un altra coppia, se hai consigli linka pure in pm Intanto grazie infinite Altro ot: serve un qualche sostegno per reggerà? Vedo che è molto pesante il dissipatore Grazie anche a chi ha risposto su x la garanzia |
Quote:
|
Buongiorno ragazzi una domanda, acquistare ora una RX6700 liscia a 389€ è un azzardo? prezzo\prestazioni ci potrebbe stare ora? o meglio aspettare?
|
Ti serve ora? Compri.
Puoi sopravvivere un altro paio di mesi? Aspetti di farti un idea migliore. |
Quote:
|
Quote:
basta mettere dei pad tra backplate e backpcb comunque io attenderei le 7000, con una 6700 tra qualche mese finirebbe per schiacciare i chiodi |
Ragazzi mi spiegate un attimo come funziona il FreeSync? Ho il pc con RX6600XT collegato alla TV LG OLED serie CX che supporta il FreeSync, dal pannello adrenalin è attivato, però quando gioco devo sempre mettere nelle impostazioni del gioco Vsync …. Altrimenti vedo le scalette classiche…ma è giusto che sia così? Va attivato anche il Vsync nel gioco?
|
Quote:
|
[Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series
Quote:
Scusa non intendevo aliasing….intendevo il problema dell immagine tagliata (tearing) classico della mancata sincronizzazione verticale. Il fatto che se non attivo il Vsync dal gioco ho il problema…devo per forza attivarlo nonostante il FreeSync sembra attivo (anche dalla schermata del tv mi dice FreeSync attivo)…. |
Quote:
|
Io ho un Lg 49" nanocell con stesso software oled, con hdmi 2,1 vrr 4k 120hz.
Quando ho attivato vrr nel driver e vsync nel gioco sono apposto solo in rari casi ho dovuto cercare un setting dentro il gioco particolare. Da dentro il driver adrenalin vedo le caratteristiche vrr che offre la tv da 40 a 120hz, quindi se la scheda non riesce o ha dei cali sotto i 40hz penso ci siano problemi di stuttering. Ps: obbiettivamente all'inizio le cose non erano tutte rose e fiori (Maggio 2021) solo con aggiornamenti progressivi di Lg il vrr è diventato godibile come da aspettative. Ah dimenticavo nel menu LG nella sezione immagine in basso, lo ricordo qualora fosse sfuggito, modalità gaming on e in amd freesync premium "wide". |
Quote:
Ok grazie…. Quindi potrebbe essere che se vado sotto i 40fps ci sia tearing… quindi con giochi a 30fps non funziona il FreeSync ? Mmmmm |
Quote:
|
Quote:
Quando il frame và sotto il vrr non funziona e presumo ci possano essere artefatti grafici |
Quote:
Fai delle prove, forse un vsync normale lavora più basso dei 40 fps. |
Quote:
Ad ogni modo attivando il Vsync dal gioco, il tearing scompare anche quando vado sotto i 40fps... |
Quote:
Freesync non blocca invece i frame a nessun numero particolare, semplicemente fa andare la TV come la scheda, fintanto che è possibile - infatti normalmente vanno bloccati in caso i frame massimi, in modo che non superino quelli dello schermo. |
Quote:
Quote:
mi cadi sui fondamentali dottore.... il freesync serve esattamente ad evitare il tearing SENZA dover usare un vsync classico La migliore impostazione che si può usare (salvo problemi di quache engine particolare) è freesync attivo, vsync disattivato e cap degli fps massimi a uno-due fps in meno del massimo refresh del monitor Non avrete tearing e il minimo input lag possibile |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Bah onestamente non ho mai notato tearing quando gli fps sono nel range della frequenza supportata dal monitor per avere il freesync (nel mio caso da 48 a 144hz). Roba che invece noto se faccio molti più fps di 144 e non li locko. :rolleyes:
|
Quote:
|
Io con vsync e vrr acceso ho la fluidità assoluta...ci sono voluti alcuni aggiornamenti come dicevo in qualche post fà, ma ora sono davvero contento. Era rimasto qualche microstuttering sporadico, ma era di sistema, eliminato anche questo con il passaggio da il 5950x a 13900kf...ma questo è un altro discorso.
Ps: anche impostato il cap @120fps |
Nel weekend dovrebbe arrivarmi una 6600XT di Msi, metto direttamente gli ultimi driver optional?
|
Quote:
|
Quote:
|
Alt.
In quell'articolo viene scritto come esempio che se hai un 60Hz e hai 90FPS avrai tearing. Graziearcazzo. Non a caso ho scritto freesync più CAP. In questa condizione non avrai mai tearing. Se invece vuoi tenerti lo scenario di maggior fps possibili per un discorso per esempio di input lag quindi vuoi lasciare libera la scheda di dare più fps degli hz disponibili allora è stato introdotto l'enhanced vsync che interviene solo OLTRE gli fps/hz legati al monitor (sotto la soglia fps/hz è come se fosse OFF) introducendo però quasi o nulla input lag ma prevenendo il tearing. Nel competitivo che gioco lascio addirittura freesync off perchè me ne batto il belino del tearing (gioco a low/medium, fate voi) che è comunque moooolto poco, di modo che il mio pannello mi dia sempre 144hz anche se sono a 90-100-110 fps.....input lag praticamente nullo e massima responsività del monitor. |
Ok, grazie a tutti... riassumo un attimo la mia configurazione:
- TV Oled LG 55CX (4K) - RX 6600 XT - Freesync attivo nella TV - Freesync attivo in Adrenalin (ultimi driver) - Testato con God of War, risoluzione 4K, dettaglio alto, FSR 2.0 attivo su prestazioni (rendering in 1080p), Cap framerate messu su 60fps - Framerate in gioco che va da circa minimo 40 a max 60 - Se lascio Vsync OFF: c'è tearing - Se metto Vsync ON: non c'è tearing |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Non serve a niente l'enhanced vsync se non sei costantemente sopra il limite di hz del monitor....
The Next Level of Sync Response Time (ms) when Frame Rate is Higher than Refresh Rate https://www.amd.com/en/technologies/...e-enhancedsync |
Quote:
Io odio il tearing e in passato ho sempre usato il VSync. Da quando sono passato al monitor Freesync Premium non ho più avuto bisogno di attivare il VSync da nessuna parte. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.