Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2925328)


Lan_Di 21-11-2022 09:41

Quote:

Originariamente inviato da Kvarat (Messaggio 48017630)
Qui la rece in italiano. https://www.youtube.com/watch?v=UlSIPpfNQKw&t=269s
Le ram scaldano a bestia. Lo riscrivo per l'ennesima volta.

Più che le temperature della ram, quello che mi lascia un po' perplesso, leggendo i commenti del video postato, è il numero di persone che lamenta fenomeni di stuttering.

Da quanto ho capito la causa potrebbe essere mix di driver immaturi al tempo delle recensione per la 6700 10GB e un alto numero di frame generati, che oltre una certa soglia mettono in crisi alcuni engine grafici ( quindi dovrebbe valere per tutte le schede video ad alte performance non solo AMD...)

Ma è una cosa trasversale per tutte le schede RDNA 2?

FranKoZZo 21-11-2022 09:55

Quote:

Originariamente inviato da Malek86 (Messaggio 48017540)
Mi preoccupa un po' la questione temperature e rumore, non è che abbia avuto esperienze fantastiche con la Sapphire in passato. E senza recensoni dettagliate, è difficile a dire come sia davvero la scheda.

Con la 6650, oltre a spendere abbastanza meno, avrei anche il vantaggio che la MSI è comprovata di essere poco rumorosa e scaldare poco. Fra l'altro la potrei portare pure alle frequenze della 6600 XT per ridurre ancora di più i consumi e temperature.

E' vero che sarebbe meno potente, ma spendendoci abbastanza meno, sarebbe come a dire che posso anche sostituirla un po' prima.

Boh, domani decido cosa fare. Fra 6700, 6650, o... aspettare il prossimo anno.

Ciao, se hai fretta, ti direi di andare sulla 6600xt perchè con il More Power Tool puoi sbloccare i limiti di corrente in tutta sicurezza e alla fine la scheda ti andrebbe come una 6650XT. Quest' ultima non è altro che una 6600XT coi limiti di corrente TCD ed EDC già sbloccati di fabbrica da bios. Le 6600XT non scaldano nulla neanche coi limiti sbloccati e consumano davvero poca corrente per le prestazioni che offrono. Io ho una Sapphire Pulse 6600XT ad esempio e funziona egregiamente. Inoltre le 6650XT consumano molto di più per un aumento prestazionale nullo rispetto ad una 6600XT modificata via software e l' esborso di denaro a parer mio è esagerato.
Attenzione perchè ci sono modelli XT con i valori di corrente un pò meno spinti e questo significa che la scheda boosterà meno con le frequenze del core gpu. La sapphire li ha maggiorati già di suo, ma puoi aumentarli ulteriromente. Se fai una ricerca trovi la guida sul web. La modifica non è pericolosa perchè di fatto non vai ad aumentare i voltaggi ed è del tutto reversibile perchè agisci via software andando a sovrascrivere tali valori sul registro di windows e ogni qualvolta si vanno a reinstallare nuovi driver, la scheda tornerà a default e si dovrà ripetere l' operazione.

FranKoZZo 21-11-2022 09:59

Quote:

Originariamente inviato da FranKoZZo (Messaggio 48015412)
Nuovo sistemino assemblato da poco, davvero niente male la RX6600XT:

1080p






1440p



Quote:

Originariamente inviato da FranKoZZo (Messaggio 48017884)
Ciao, se hai fretta, ti direi di andare sulla 6600xt perchè con il More Power Tool puoi sbloccare i limiti di corrente in tutta sicurezza e alla fine la scheda ti andrebbe come una 6650XT. Quest' ultima non è altro che una 6600XT coi limiti di corrente TCD ed EDC già sbloccati di fabbrica da bios. Le 6600XT non scaldano nulla neanche coi limiti sbloccati e consumano davvero poca corrente per le prestazioni che offrono. Io ho una Sapphire Pulse 6600XT ad esempio e funziona egregiamente. Inoltre le 6650XT consumano molto di più per un aumento prestazionale nullo rispetto ad una 6600XT modificata via software e l' esborso di denaro a parer mio è esagerato.
Attenzione perchè ci sono modelli XT con i valori di corrente un pò meno spinti e questo significa che la scheda boosterà meno con le frequenze del core gpu. La sapphire li ha maggiorati già di suo, ma puoi aumentarli ulteriromente. Se fai una ricerca trovi la guida sul web. La modifica non è pericolosa perchè di fatto non vai ad aumentare i voltaggi ed è del tutto reversibile perchè agisci via software andando a sovrascrivere tali valori sul registro di windows e ogni qualvolta si vanno a reinstallare nuovi driver, la scheda tornerà a default e si dovrà ripetere l' operazione.

Quì puoi vedere le prestazioni.
Se la trovi usata a buon prezzo, è il migliore acquisto che tu possa fare per il 1080p

Malek86 21-11-2022 10:03

Quote:

Originariamente inviato da FranKoZZo (Messaggio 48017884)
Ciao, se hai fretta, ti direi di andare sulla 6600xt perchè con il More Power Tool puoi sbloccare i limiti di corrente in tutta sicurezza e alla fine la scheda ti andrebbe come una 6650XT. Quest' ultima non è altro che una 6600XT coi limiti di corrente TCD ed EDC già sbloccati di fabbrica da bios. Le 6600XT non scaldano nulla neanche coi limiti sbloccati e consumano davvero poca corrente per le prestazioni che offrono. Io ho una Sapphire Pulse 6600XT ad esempio e funziona egregiamente. Inoltre le 6650XT consumano molto di più per un aumento prestazionale nullo rispetto ad una 6600XT modificata via software e l' esborso di denaro a parer mio è esagerato.
Attenzione perchè ci sono modelli XT con i valori di corrente un pò meno spinti e questo significa che la scheda boosterà meno con le frequenze del core gpu. La sapphire li ha maggiorati già di suo, ma puoi aumentarli ulteriromente. Se fai una ricerca trovi la guida sul web. La modifica non è pericolosa perchè di fatto non vai ad aumentare i voltaggi è del tutto reversibile perchè agisci via software andando a sovrascrivere tali valori sul registro di windows e od ogni qualvolta si vanno a reinstallare nuovi driver, la scheda tornerà a default.

Ma infatti io sarei stato propenso per la 6600 XT piuttosto, l'avessi trovata a 300 euro avrei preso quella direttamente. Sarebbe più o meno l'aumento prestazionale che volevo, al prezzo che volevo. L'usato lo lascerei stare perchè non si sa mai quando ti rifilano una scheda "nuova, solo aperta" che invece è stata criptominata. (e comunque fretta non ne ho... :D)

Ma temo che sia fuori produzione - ovviamente la AMD preferisce vendere la 6650 XT a 50 dollari in più - perchè il prezzo non scende più da secoli. Ormai costa meno una 6650, proprio perchè non le vuole nessuno. Non converrebbe allora prendere una 6650 e riportarla alle frequenze della 6600?

Se poi le 6600 tendono ad essere affamate di banda, potrei comunque lasciare la VRAM così com'è, anche se penso che cambierebbe ben poco.

Non sono sicuro, fra l'altro, quanto del consumo eccessivo delle 6650 sia imputabile alle memorie overcloccate, e quanto invece agli shader overcloccati.

FranKoZZo 21-11-2022 10:24

Quote:

Originariamente inviato da Malek86 (Messaggio 48017900)
Ma infatti io sarei stato propenso per la 6600 XT piuttosto, l'avessi trovata a 300 euro avrei preso quella direttamente. Sarebbe più o meno l'aumento prestazionale che volevo, al prezzo che volevo. L'usato lo lascerei stare perchè non si sa mai quando ti rifilano una scheda "nuova, solo aperta" che invece è stata criptominata. (e comunque fretta non ne ho... :D)

Ma temo che sia fuori produzione - ovviamente la AMD preferisce vendere la 6650 XT a 50 dollari in più - perchè il prezzo non scende più da secoli. Ormai costa meno una 6650, proprio perchè non le vuole nessuno. Non converrebbe allora prendere una 6650 e riportarla alle frequenze della 6600?

Se poi le 6600 tendono ad essere affamate di banda, potrei comunque lasciare la VRAM così com'è, anche se penso che cambierebbe ben poco.

Non sono sicuro, fra l'altro, quanto del consumo eccessivo delle 6650 sia imputabile alle memorie overcloccate, e quanto invece agli shader overcloccati.

Puoi farla boostare meno ma no avrebbe senso. Piuttosto tienila così, non è che ti esplode eh, anzi le temperature sono comunque ok :D
Se poi hai problemi di bolletta a fine mese...questo è un altro discorso.
Le ram non incidono sul consumo. Anche io le ho alle stesse frequenze della 6650.
Poi se giochi con Vsync o freesync a 60/75hz la scheda non viene spinta al massimo, quindi consuma veramente nulla.

Per il discorso mining, le 6600xt non sono mai state appetibili per i miner, le ram non hanno banda sufficiente per "regalargli" adeguati guadagni, specie oggi poi col rincaro della corrente elettrica.
AMD ha fatto uscire apposta delle schede con poca banda sulle ram per non ingolosire i miners e danneggiare i mercato dei gamers. Le prestazioni del bus castrato delle ram vengono tamponate dalle elevate frequenze che raggiunge il core.
Ecco perchè la scheda è più adatta al 1080p, ma si difende bene anche in 1440p, come vedi dagli screen sopra.

Se trovi un usato che pensi convenga, vai tranquillo su quello.

ninja750 21-11-2022 11:25

Quote:

Originariamente inviato da s12a (Messaggio 48017468)
Leggendo i post più sopra mi sono ordinato una Sapphire Pulse RX6700 10GB in upgrade alla mia Sapphire Nitro+ RX480 4GB@BIOS "silent"; dovrebbe essere praticamente 2 volte e mezzo di scheda. Spero sia sufficientemente silenziosa.

unicorno di scheda :D facci sapere come va quando arriva

s12a 21-11-2022 11:44

Prevedo di usarla principalmente su Linux; la mia Sapphire RX480 Nitro+ arranca in certi casi nel viewport con Blender oltre a non avere abbastanza memoria per certi giochi. Inoltre è sempre stata fastidiosamente rumorosa a causa del dissipatore sottodimensionato.

Avrei preso una Intel Arc A770 16GB, ma non si trovano o costano troppo. NVidia, preferirei evitare con Linux, usando una distribuzione rolling-release.

Volevo una scheda con più di 8GB di VRAM, con 12GB l'ideale, ma anche 10GB mi vanno bene. Spero di non pentirmene considerando l'imminente uscita delle RX7xxx, ma le schede di fascia media credo che non usciranno prima dell'anno prossimo inoltrato.

Alekx 21-11-2022 11:48

Per la silenziosita' alla fine hai il doppio BIOS e metti il silent invece che l OC.

Per quanto concerne il salto vi dico la mia dopo aver cambiato la nitro+ rx580 8gb con la red devil rx 6700xt 12gb lasciata con il BIOS a OC.

A livello di rumore la nitro era inudibile e devo dire che la Red Devil lo e' altrettanto nonostante sia un triventola.

Per le temperature devo dire che attualmente i 63° sono la temperatura max raggiunta in game dalla red devil, ma e' anche vero che il mio case ha 3 ventolozze silenziosissime da 120 in parallelo alle 3 ventole della GPU che a 1200 rpm tengono un flusso di aria sempre fresco.

Il Dissi della red devil e' forse uno dei piu' grandi e questo l'avvantaggia rispetto alla concorrenza la gestione delle ventole e' ottima da parte della scheda, difficilemtne le vedi accese a velocita' medioalte. Anche qui le memorie hanno i PAD termici come nella foto postata in precedenza ma non sembrano soffrire il calore.

Per ultimo sarebbe anche da capire gli alimentatori che si utilizzano. Mi e' capitato di leggere che diversi alimentatori, anche di marca, dopo il cambio della GPU non erano adeguati e potevano dare problemi di performance e a volte blocchi nei casi piu' gravi causa amperaggi linee non adeguati.

Per finire hoi visto che molti utilizzano 1 cavo con relativo ponte sui 2 connettori di alimentazione della GPU, cosa che sconsiglio vivamente. Io ho inserito 2 cavi su 2 linee diverse indipendenti dell'alimentatore che vanno direttamente sulla GPU. Problemi di alimentazione potrebbero anche creare cali di prestazioni significativi con tutto quello che ne consegue.

s12a 21-11-2022 11:53

La Sapphire RX6700 Pulse (non-XT) ha un solo connettore di alimentazione 8-pin e non dovrebbe avere la funzionalità dual-BIOS.

Malek86 21-11-2022 12:00

Anch'io sono curioso di sapere come va la 6700 liscia.

Sarei soprattutto curioso di sapere le temperature che raggiunge sotto stress, e se la ventola è silenziosa abbastanza. Perchè come dissipatore non sembra tanto diversa dalle tipiche Sapphire.

s12a 21-11-2022 12:14

Il problema delle Sapphire RX480 Nitro+, notoriamente rumorose, era il dissipatore troppo piccolo. In parte il problema era stato risolto con la RX580 Nitro+, che passò a 260mm di lunghezza e 2.2 slot (da 240mm / 2 slot). La Sapphire RX6700 Pulse è da 2.5 slot ed ha la stessa lunghezza della RX580 Nitro (260mm).

Qui il dissipatore le Sapphire RX480 e RX580 Nitro a confronto:


In questo rapido video, l'autore dice che la Sapphire RX6700XT Pulse non è più rumorosa rispetto ad altre schede dual-fan della stessa fascia, ma non ci sono dati concreti a riguardo. La versione non-XT dovrebbe essere uguale o più silenziosa:

https://youtu.be/5ioVvhDEXUk?t=172

Kvarat 21-11-2022 12:18

Quote:

Originariamente inviato da Lan_Di (Messaggio 48017869)
Più che le temperature della ram, quello che mi lascia un po' perplesso, leggendo i commenti del video postato, è il numero di persone che lamenta fenomeni di stuttering.

Da quanto ho capito la causa potrebbe essere mix di driver immaturi al tempo delle recensione per la 6700 10GB e un alto numero di frame generati, che oltre una certa soglia mettono in crisi alcuni engine grafici ( quindi dovrebbe valere per tutte le schede video ad alte performance non solo AMD...)

Ma è una cosa trasversale per tutte le schede RDNA 2?

Se becchi la combinazione sfigata di ram e software non ne esci vivo. Io ho avuto la 6600 liscia, la XT, la 6700 liscia e la 6700XT. Tutte con lo stesso problema ma non perchè erano difettose ma perchè con le mie Ram e la mia scheda madre hanno quel problema. Diminuito un pò dopo l'ultimo bios della Asus. Se leggi sul web è pieno di test e soluzioni. Puoi solo fare qualche prova ma se ti capita non scappi facilmente.

Kvarat 21-11-2022 12:24

Quote:

Originariamente inviato da s12a (Messaggio 48017864)
Dal video (che mi sono dovuto sforzare per guardare, il tizio è davvero irritante) le memorie sembrano essere in contatto con la base del dissipatore con normali pad termici.



Non è chiaro in quale situazione la temperatura delle memorie sia stata testata (mining considerato che parla di hashrate ed affini?).

Non dovrebbe essere peggiore della Sapphire RX6700XT Pulse, il dissipatore è lo stesso.

E' un tipo simpatico invece e dice sempre le cose come stanno. Mesi fa la consigliava ma metteva in guardia dalle ram calde ed infatti è così. Credo sia una sorta di Frankenstein delle schede video montate maluccio.

s12a 21-11-2022 12:32

Ma nella pratica cosa succede con questi moduli GDDR6 caldi? Le schede hanno problemi di vita breve a causa loro, o è una questione di overclock limitato o throttling per le temperature?

Da una rapida ricerca la maggior parte dei report a riguardo sembra riferirsi ad usi in mining di criptovalute.

TheBack 21-11-2022 12:50

La 6800 liscia consuma meno della 6750 giusto? È il massimo che posso mettere con un 650w?(evga gq gold)
Vedevo si trovano a poco meno della 3070 ma con performance superiori specie con i nuovi driver e in dx12

Kvarat 21-11-2022 12:51

Quote:

Originariamente inviato da s12a (Messaggio 48018115)
Ma nella pratica cosa succede con questi moduli GDDR6 caldi? Le schede hanno problemi di vita breve a causa loro, o è una questione di overclock limitato o throttling per le temperature?

Da una rapida ricerca la maggior parte dei report a riguardo sembra riferirsi ad usi in mining di criptovalute.

Se scaldano di base 95 gradi giocando è facile che non abbiano una buona dissipazione. Rischiare 400 euro per cosa? Una scheda che si finge una 6700 con il bus a 160? Non ha nessun senso ma se qualcuno vuole provarla chi sono io per impedirglielo :D

Malek86 21-11-2022 13:09

Però il tizio potrebbe anche essere stato sfortunato con la sua scheda in particolare.

Comunque, sulla mia reference 480, le VRM scaldano in un modo incredibile, ma in fondo non si sono mai guastate nè altro, neppure dopo sei anni e mezzo. Certo che la scheda scalda tantissimo, ma quella penso sia più colpa del dissipatore orribile sul chip. Ultima volta che compro una reference, d'ora in poi le evito come la lebbra.

ninja750 21-11-2022 13:18

Quote:

Originariamente inviato da TheBack (Messaggio 48018135)
La 6800 liscia consuma meno della 6750 giusto? È il massimo che posso mettere con un 650w?(evga gq gold)
Vedevo si trovano a poco meno della 3070 ma con performance superiori specie con i nuovi driver e in dx12

non c'è sta grande differenza, ma in generale sì la 6750XT consuma quei 30/40w in più che puoi però recuperare con undervolt

io la 6800 liscia la alimento con un 650w e ho tolto ulteriori 30w con UV

TheBack 21-11-2022 15:41

Quote:

Originariamente inviato da ninja750 (Messaggio 48018197)
non c'è sta grande differenza, ma in generale sì la 6750XT consuma quei 30/40w in più che puoi però recuperare con undervolt

io la 6800 liscia la alimento con un 650w e ho tolto ulteriori 30w con UV

Grazie
C è una bella 6800xt a 600tondi su amazone ma non so se ce la faccio con il psu.. Magari under volt sull xt? Ha senso?

DANY 76 21-11-2022 15:53

Quote:

Originariamente inviato da TheBack (Messaggio 48018403)
Grazie
C è una bella 6800xt a 600tondi su amazone ma non so se ce la faccio con il psu.. Magari under volt sull xt? Ha senso?

che cpu e alimentatore hai?uno di buona qualità ce la dovrebbe fare con la 6800 xt ma stai forse un pò tirato,io cmq con una 6800 liscia con un corsair 650watt RMX ci sto tranquillo e in 2k vado alla grande,se giochi a quella risoluzione la 6800 liscia va benissimo.

TheBack 21-11-2022 16:08

Quote:

Originariamente inviato da DANY 76 (Messaggio 48018421)
che cpu e alimentatore hai?uno di buona qualità ce la dovrebbe fare con la 6800 xt ma stai forse un pò tirato,io cmq con una 6800 liscia con un corsair 650watt RMX ci sto tranquillo e in 2k vado alla grande,se giochi a quella risoluzione la 6800 liscia va benissimo.

5600x a stock
Ali è un evga ma non dei migliori a quanto ho letto(650w gq gold) che però reggeva una 290 e un 4670k entrambi occati senza problemi
Si si gioco 2k 144hz quindi niente di "estremo" anche se sono solito tenere le gpu diversi anni quindi se la differenza è 50euro la xt mi tentava

Kvarat 21-11-2022 16:50

Quote:

Originariamente inviato da TheBack (Messaggio 48018403)
Grazie
C è una bella 6800xt a 600tondi su amazone ma non so se ce la faccio con il psu.. Magari under volt sull xt? Ha senso?

Se non hai fretta questa primavera usciranno le 7600 liscie, XT e compagnia bella. Con 150W avrai una bella 6800 liscia.

OrazioOC 21-11-2022 17:00

Quote:

Originariamente inviato da Kvarat (Messaggio 48018490)
Se non hai fretta questa primavera usciranno le 7600 liscie, XT e compagnia bella. Con 150W avrai una bella 6800 liscia.

Questa primavera?Sei ottimista, tra il lancio della 6800/6900 xt al lancio della 6600 xt era passato quasi 1 anno, non mi aspetto nessuna 7600 xt prima di quest'estate.

TheBack 21-11-2022 17:01

Quote:

Originariamente inviato da Kvarat (Messaggio 48018490)
Se non hai fretta questa primavera usciranno le 7600 liscie, XT e compagnia bella. Con 150W avrai una bella 6800 liscia.

Eh in realtà per via dei prezzi folli sono già due anni che posticipo tutto.. A primavera penserò che aspettando altri 6 mesi mi potrei prendere una 8000 e così via purtroppo
Di fatto sto con una 5600xt che per quanto perfetta eco e silenziosa mi costringe ad usare fsr e rsr praticamente ad ogni gioco sul mio 1440p

DANY 76 21-11-2022 17:01

Quote:

Originariamente inviato da TheBack (Messaggio 48018443)
5600x a stock
Ali è un evga ma non dei migliori a quanto ho letto(650w gq gold) che però reggeva una 290 e un 4670k entrambi occati senza problemi
Si si gioco 2k 144hz quindi niente di "estremo" anche se sono solito tenere le gpu diversi anni quindi se la differenza è 50euro la xt mi tentava

il 5600x consuma pure poco @stock la r9 290 che avevi pure occata è una fogna...
l'ali che hai nn è poi male secondo me ci stai con la 6800xt ma gli tiri un pò il collo secondo me,cmq ti ripeto che con una 6800 liscia in 2k ci vai tranquillo,io gioco con un 32 165 hz e spingo con i dettagli su tutti i giochi e faccio tanti frame,ricordati che una 6800 liscia va quanto una rtx 3070TI.

TheBack 21-11-2022 17:09

Quote:

Originariamente inviato da DANY 76 (Messaggio 48018508)
il 5600x consuma pure poco @stock la r9 290 che avevi pure occata è una fogna...
l'ali che hai nn è poi male secondo me ci stai con la 6800xt ma gli tiri un pò il collo secondo me,cmq ti ripeto che con una 6800 liscia in 2k ci vai tranquillo,io gioco con un 32 165 hz e spingo con i dettagli su tutti i giochi e faccio tanti frame,ricordati che una 6800 liscia va quanto una rtx 3070TI.

Si ho visto con driver recenti quasi se la gioca con la 3080 e per mia esperienza Amd con gli anni andrà solo migliorando
Il 5600 credo ingame mi consumi una 50ina di w e non ho nessun disco meccanico o altro, mi preoccupavano solo i picchi di assorbimento delle gpu nuove, ma credo alla peggio mi si riavvii il pc. Se trovo una 6800 a prezzo giusto ovviamente vado su quella, magari col 20% di venerdì sul warehouse recupero qualche affare

DANY 76 21-11-2022 17:18

Quote:

Originariamente inviato da TheBack (Messaggio 48018520)
Si ho visto con driver recenti quasi se la gioca con la 3080 e per mia esperienza Amd con gli anni andrà solo migliorando
Il 5600 credo ingame mi consumi una 50ina di w e non ho nessun disco meccanico o altro, mi preoccupavano solo i picchi di assorbimento delle gpu nuove, ma credo alla peggio mi si riavvii il pc. Se trovo una 6800 a prezzo giusto ovviamente vado su quella, magari col 20% di venerdì sul warehouse recupero qualche affare

ti dirò il pc che vedi in firma in gaming nn consuma tanto,la cpu se la spremo mi spara oltre 150watt ma in game sta tranquilla e scalda pure poco.
la vga idem nn vedo sti picchi di consumo.

nessuno29 21-11-2022 17:22

Quote:

Originariamente inviato da TheBack (Messaggio 48018443)
5600x a stock
Ali è un evga ma non dei migliori a quanto ho letto(650w gq gold) che però reggeva una 290 e un 4670k entrambi occati senza problemi
Si si gioco 2k 144hz quindi niente di "estremo" anche se sono solito tenere le gpu diversi anni quindi se la differenza è 50euro la xt mi tentava

Va benissimo anche per 6800xt un 650w, non farti problemi.

TheBack 21-11-2022 17:44

Quote:

Originariamente inviato da nessuno29 (Messaggio 48018546)
Va benissimo anche per 6800xt un 650w, non farti problemi.

Grazie mille a entrambi, allora vedo cosa esce in offerta e mi regolo:D

DANY 76 21-11-2022 17:48

Quote:

Originariamente inviato da nessuno29 (Messaggio 48018546)
Va benissimo anche per 6800xt un 650w, non farti problemi.

dipende dall'ali,con un di qualità ce la fa.

Cyfer73 21-11-2022 18:31

Quote:

Originariamente inviato da TheBack (Messaggio 48018507)
Eh in realtà per via dei prezzi folli sono già due anni che posticipo tutto.. A primavera penserò che aspettando altri 6 mesi mi potrei prendere una 8000 e così via purtroppo
Di fatto sto con una 5600xt che per quanto perfetta eco e silenziosa mi costringe ad usare fsr e rsr praticamente ad ogni gioco sul mio 1440p

Ho appena preso dal mercatino la scheda che hai adesso, ma io sono in full-hd.
Rispetto alla GTX 1060 che ho adesso, credo che dovrei avere un pò meno di compromessi per giocare ancora qualche mese in attesa di proposte interessanti (RTX 4060, RX 7600) a prezzi spero un pò meno esosi degli attuali.
Tu che ce l'hai, a 1080p come la vedi?

Kvarat 21-11-2022 18:43

Quote:

Originariamente inviato da TheBack (Messaggio 48018507)
Eh in realtà per via dei prezzi folli sono già due anni che posticipo tutto.. A primavera penserò che aspettando altri 6 mesi mi potrei prendere una 8000 e così via purtroppo
Di fatto sto con una 5600xt che per quanto perfetta eco e silenziosa mi costringe ad usare fsr e rsr praticamente ad ogni gioco sul mio 1440p

Male che va sicuramente all'inizio del 2023 usciranno le 7700xt, dei veri mostri. Roba da divorare il 2k.

TheBack 21-11-2022 19:41

Quote:

Originariamente inviato da Cyfer73 (Messaggio 48018634)
Ho appena preso dal mercatino la scheda che hai adesso, ma io sono in full-hd.
Rispetto alla GTX 1060 che ho adesso, credo che dovrei avere un pò meno di compromessi per giocare ancora qualche mese in attesa di proposte interessanti (RTX 4060, RX 7600) a prezzi spero un pò meno esosi degli attuali.
Tu che ce l'hai, a 1080p come la vedi?

1080p è una bomba, uncharted4, a plague tale, cyberpunk tutto gira sui 60 maxato o quasi,titoli esport 150-300fps

Lan_Di 21-11-2022 20:17

Una 5600x a spanne equivale ad una 6600?

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

TheBack 21-11-2022 20:27

Quote:

Originariamente inviato da Lan_Di (Messaggio 48018767)
Una 5600x a spanne equivale ad una 6600?

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

10% meno circa

Cyfer73 21-11-2022 20:32

Quote:

Originariamente inviato da TheBack (Messaggio 48018733)
1080p è una bomba, uncharted4, a plague tale, cyberpunk tutto gira sui 60 maxato o quasi,titoli esport 150-300fps

Perfetto, grazie.
Avendo un sistema full AMD, sono curioso di vedere come si comporterà con le varie ottimizzazioni tipo SAM, etc.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

DANY 76 21-11-2022 20:43

Quote:

Originariamente inviato da Cyfer73 (Messaggio 48018780)
Perfetto, grazie.
Avendo un sistema full AMD, sono curioso di vedere come si comporterà con le varie ottimizzazioni tipo SAM, etc.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

il SAM ti fa guadagnare qualche fps e nemmeno in tutti i giochi,ce l'hai è gratis e lo usi ma nn pensare che fa chissà cosa.
Quote:

Originariamente inviato da Lan_Di (Messaggio 48018767)
Una 5600x a spanne equivale ad una 6600?

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

è ai livelli di una rtx 2060 e un 10/15% in meno della 6600 liscia.

Cyfer73 21-11-2022 20:59

Quote:

Originariamente inviato da DANY 76 (Messaggio 48018791)
il SAM ti fa guadagnare qualche fps e nemmeno in tutti i giochi,ce l'hai è gratis e lo usi ma nn pensare che fa chissà cosa.


è ai livelli di una rtx 2060 e un 10/15% in meno della 6600 liscia.

Ormai nel mio caso, parte del divertimento è più quello di giocare con tutti i settaggi disponibili più che con i giochi veri e propri... per quelli guardo i miei figli dal divano. 😂
Comunque ho letto che le 5600xt hanno grosse potenzialità, ma sono artificialmente bloccate da bios, probabilmente perché sennò avrebbero fatto concorrenza interna alle 5700/5700xt. Da quando sono uscite però, sono arrivati vari tool per sbloccare le potenzialità di oc. Se uno accetta il rischio di giocarsi la scheda... quasi quasi.
O forse No! 😅

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

TheBack 21-11-2022 21:26

Quote:

Originariamente inviato da Cyfer73 (Messaggio 48018801)
Ormai nel mio caso, parte del divertimento è più quello di giocare con tutti i settaggi disponibili più che con i giochi veri e propri... per quelli guardo i miei figli dal divano. 😂
Comunque ho letto che le 5600xt hanno grosse potenzialità, ma sono artificialmente bloccate da bios, probabilmente perché sennò avrebbero fatto concorrenza interna alle 5700/5700xt. Da quando sono uscite però, sono arrivati vari tool per sbloccare le potenzialità di oc. Se uno accetta il rischio di giocarsi la scheda... quasi quasi.
O forse No! 😅

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

In realtà il grosso lo ha sistemato stesso amd con un nuovo bios (se cerchi la recensione della pulse su techpowerup vedi la differenza tra la originale e le nuove col bios rivisto")

Cyfer73 21-11-2022 22:58

Quote:

Originariamente inviato da TheBack (Messaggio 48018823)
In realtà il grosso lo ha sistemato stesso amd con un nuovo bios (se cerchi la recensione della pulse su techpowerup vedi la differenza tra la originale e le nuove col bios rivisto")

No no, lo so che appena prima del lancio le 5600xt sono state oggetto di un ripensamento da parte di AMD ed hanno ricevuto nuovi bios che hanno innalzato un po' il clock e portato le ram da 12 a 14 Gbps. Parlo del fatto che poi comunque erano cappate in oc ed oltre i 1820Mhz di clock e 1860Mhz per le ram, non si poteva spingerle (gli slider nei vari programmi che si usano per l'oc non andavano oltre).
In seguito però sono usciti alcuni tools per rimuovere questi limiti, copiando il proprio bios e riflashandolo dopo averlo "crackato".
Principalmente venivano usati per creare profili personalizzati per il mining, ma nulla vietava di usarli per spingere al massimo le schede in game ed infatti se cerchi "5600xt bios unlocker" troverai un bel po' di risultati di utenti che hanno portato ram e gpu clock sui 2000Mhz con relativo boost prestazionale.
Scusate l'ot.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.