Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2925328)


StylezZz` 23-09-2021 15:24

Quote:

Originariamente inviato da brizzio07 (Messaggio 47563641)
Anche io come te, ora però son riuscito a entrare, ho comprato una 6800xt ma mi è arrivato la conferma di una 3080ti...stanno dando di matto in amd :confused:

Quanti minuti di attesa avevi?

brizzio07 23-09-2021 15:28

Quote:

Originariamente inviato da StylezZz` (Messaggio 47563652)
Quanti minuti di attesa avevi?

10 all'inizio e poi less than an hour dopo, involontariamente ero connesso con surfshark su server in albania, non so se può aver influito, onestamente fin quando non vedo il corriere portarmi la scheda a casa credo ben poco a quello che è appena accaduto.

StylezZz` 23-09-2021 16:01

Quote:

Originariamente inviato da brizzio07 (Messaggio 47563658)
10 all'inizio e poi less than an hour dopo, involontariamente ero connesso con surfshark su server in albania, non so se può aver influito, onestamente fin quando non vedo il corriere portarmi la scheda a casa credo ben poco a quello che è appena accaduto.

Io l'ultima volta sono entrato con soli 3 minuti di attesa, e le 6800 XT erano già finite :stordita:

al3x_.1992 23-09-2021 19:24

Quote:

Originariamente inviato da Dark_Lord (Messaggio 47557408)
:doh:

ma che risposta è :fagiano:

è lo stesso problema che avevo io con giochi leggeri (solo che io gioco in 4k)

deve forzare le frequenze della gpu da pannello e farle lavorare sempre alte, non so se è per un bug o cosa, ma con poco carico la gpu downclocka troppo e inizia a laggare e stutterare...

tra l'altro con release vecchie de driver questo problema non c'era.

Quote:

Originariamente inviato da BelzebV (Messaggio 47557725)
perdona l'intrusione, ma non è affatto cosi', la 6800xt in fhd, va benissimo, il problema non è ne la frequenza come dice l'utente sopra ne che non è buona la vga, semplicemente amd ha implementato degli stati di sllep mode, questo crea i difetti menzionati sopra, questi sleep si possono disattivare solo tramite mpt, non da driver o altro.

buonasera
volevo poi aggiornarvi
allora il problema specifico lo notavo sopratutto con mass effect 2 legendary edition cali pazzeschi. Ho provato con mpt a togliere questi deap sleep o ste mode sleep ma purtroppo pochi giovamenti. Ho provato come già ero prima col profilo overclock con le frequenze min e max vicine ma niente di concreto.
Avevo intenzione di installare adrenalin 21.6.1 leggendo che su questi driver non c'era questo problema e ieri aggiornando ai 21.9.2 come ultima spiaggia...a quanto pare quest'ultima spiagga ha funzionato e a risolto la problematica

stefano192 23-09-2021 20:25

Buongiornissimo bella gente. È da un po' che non tocco il pc perché son stato via, ho letto a pezzi qualcosa riguardo driver nuovi, ma non come sono. Tutto ok? sono stabili?

sniperspa 23-09-2021 23:13

Quote:

Originariamente inviato da stefano192 (Messaggio 47564061)
Buongiornissimo bella gente. È da un po' che non tocco il pc perché son stato via, ho letto a pezzi qualcosa riguardo driver nuovi, ma non come sono. Tutto ok? sono stabili?

Installati stasera...per ora nulla da segnalare

Come fluidità dicono vadano bene, in effetti non sembra male ma non saprei dire se son meglio dei 21.8

ray_hunter 24-09-2021 07:18

Qualcuno mi da qualche feedback su come ha impostato COD Cold War con la RX 6800 XT?
Io ci gioco a 1440P e impostando RT al max non mi sembra giri male, o almeno nel primo livello, mentre leggevo dei bench in cui gli fps con queste impostazioni dovrebbero essere molto bassi...
Meglio con RT medio?

Gyammy85 24-09-2021 08:04

Quote:

Originariamente inviato da ray_hunter (Messaggio 47564305)
Qualcuno mi da qualche feedback su come ha impostato COD Cold War con la RX 6800 XT?
Io ci gioco a 1440P e impostando RT al max non mi sembra giri male, o almeno nel primo livello, mentre leggevo dei bench in cui gli fps con queste impostazioni dovrebbero essere molto bassi...
Meglio con RT medio?

C'era un cod dove rt girava male ma non ricordo quale, nell'altro rt va senza problemi, ma considera che con le varie release driver hanno fixato diverse cose rispetto a prima

Dark_Lord 24-09-2021 08:14

Quote:

Originariamente inviato da al3x_.1992 (Messaggio 47564002)
buonasera
volevo poi aggiornarvi
allora il problema specifico lo notavo sopratutto con mass effect 2 legendary edition cali pazzeschi. Ho provato con mpt a togliere questi deap sleep o ste mode sleep ma purtroppo pochi giovamenti. Ho provato come già ero prima col profilo overclock con le frequenze min e max vicine ma niente di concreto.
Avevo intenzione di installare adrenalin 21.6.1 leggendo che su questi driver non c'era questo problema e ieri aggiornando ai 21.9.2 come ultima spiaggia...a quanto pare quest'ultima spiagga ha funzionato e a risolto la problematica

Interessante, li butto su subito, voglio vedere come si comportano a default.

ray_hunter 24-09-2021 09:55

Quote:

Originariamente inviato da Gyammy85 (Messaggio 47564366)
C'era un cod dove rt girava male ma non ricordo quale, nell'altro rt va senza problemi, ma considera che con le varie release driver hanno fixato diverse cose rispetto a prima

Modern Warfare, che era pure graficamente migliore, girava benissimo tutto al max RT compreso e pure in 4K: con queste impostazioni mai sotto gli 80-90fps.
Questo invece in 4K pure senza RT fatica non poco.

Dato che ci sono alcuni livelli che non ho provato, tipo "Jaws fracture", che dovrebbero essere belli pesanti (su console in quel livello hanno disattivato l'RT :doh: ), mi piacerebbe avere un feedback da chi l'ha giocato per bene!

Dark_Lord 24-09-2021 10:42

Ho visto che con i nuovi driver dovrebbero comprarire anche le temperature cpu sull'overlay, come mai da me no?

Intel gli sta antipatica? :asd:

Gyammy85 24-09-2021 10:48

Quote:

Originariamente inviato da Dark_Lord (Messaggio 47564657)
Ho visto che con i nuovi driver dovrebbero comprarire anche le temperature cpu sull'overlay, come mai da me no?

Intel gli sta antipatica? :asd:

Prova i 21.9.2 che dovrebbero risolvere per tutti

Dark_Lord 24-09-2021 11:00

Quote:

Originariamente inviato da Gyammy85 (Messaggio 47564669)
Prova i 21.9.2 che dovrebbero risolvere per tutti

ma ho già i 21.9.2 :asd:

stefano192 24-09-2021 11:15

Io invece ho notato che pur avendo aggiornato i driver, il problema del "flickering", non so manco io come chiamarlo, lo fa comunque. Praticamente ogni tanto su desktop lo noto per lo più, in gioco non ci ho mai fatto caso, fa tipo mezzo secondo neanche di schermo nero. Questione di millisecondi, però si nota. Con VLC è molto più frequente la cosa, ho smesso di usarlo in favore di mpc-be e nella riproduzione dei video non mi pare lo faccia.



Cosa potrebbe essere? tra l'altro registrando con la camera dello smartphone manco si nota più di tanto, quindi è pure difficile riuscire a far capire il problema.

Ho provato a disattivare AMD freesync premium per un attimo e mi sembra che non l'abbia fatto. Potrebbe essere qualcosa legato al refresh? Passando da 1060 a 6800 ho usato ddu e installato i driver. Ora li ho aggiornati sempre con i WHQL. Sto usando displayport perché se non ricordo male l'hdmi si ferma a 120hz di refresh o qualcosa di simile per il freesync/gsync. Posso provare nel caso a fare ancora ddu e mettere su gli ultimi volendo, ma non capisco che problema possa essere anche perché non riesco a riprodurlo con costanza se non tramite vlc.

Raven 24-09-2021 12:37

Quote:

Originariamente inviato da FroZen (Messaggio 47563197)
Fai il doppio della mia 5700XT rilassata :O il che non risponde assolutamente alla tua domanda ma tant'è :O

Quote:

Originariamente inviato da Gyammy85 (Messaggio 47563236)
E 4x la 580 :O AMD generations :O

Grazie per il supporto sempre puntuale e preziosissimo! :stordita:

:sofico:

FroZen 24-09-2021 13:39


ninja750 24-09-2021 14:08

Quote:

Originariamente inviato da stefano192 (Messaggio 47564722)
Praticamente ogni tanto su desktop lo noto per lo più, in gioco non ci ho mai fatto caso, fa tipo mezzo secondo neanche di schermo nero. Questione di millisecondi, però si nota. Con VLC è molto più frequente la cosa, ho smesso di usarlo in favore di mpc-be e nella riproduzione dei video non mi pare lo faccia.

sembra più un fuori sincro tra hz e fps del file video

quanti hz il monitor e quanti fps il video che riproduci?

lo fa sia schermo intero che finestra?

II-D 24-09-2021 14:13

salve purtroppo ho postato la domanda nella sezione sbagliata, la ripeto qui.
secondo voi è più veloce paypal sul sito amd oppure pagare con carta con lo script automatico IJT? vorrei una 6700 o una 6800

dovahkiin 24-09-2021 14:18

Quote:

Originariamente inviato da stefano192 (Messaggio 47564722)
Io invece ho notato che pur avendo aggiornato i driver, il problema del "flickering", non so manco io come chiamarlo, lo fa comunque. Praticamente ogni tanto su desktop lo noto per lo più, in gioco non ci ho mai fatto caso, fa tipo mezzo secondo neanche di schermo nero. Questione di millisecondi, però si nota. Con VLC è molto più frequente la cosa, ho smesso di usarlo in favore di mpc-be e nella riproduzione dei video non mi pare lo faccia.



Cosa potrebbe essere? tra l'altro registrando con la camera dello smartphone manco si nota più di tanto, quindi è pure difficile riuscire a far capire il problema.

Ho provato a disattivare AMD freesync premium per un attimo e mi sembra che non l'abbia fatto. Potrebbe essere qualcosa legato al refresh? Passando da 1060 a 6800 ho usato ddu e installato i driver. Ora li ho aggiornati sempre con i WHQL. Sto usando displayport perché se non ricordo male l'hdmi si ferma a 120hz di refresh o qualcosa di simile per il freesync/gsync. Posso provare nel caso a fare ancora ddu e mettere su gli ultimi volendo, ma non capisco che problema possa essere anche perché non riesco a riprodurlo con costanza se non tramite vlc.

Quote:

Originariamente inviato da ninja750 (Messaggio 47565061)
sembra più un fuori sincro tra hz e fps del file video

quanti hz il monitor e quanti fps il video che riproduci?

lo fa sia schermo intero che finestra?

uso mpv come player e con il monitor in firma a 144Hz mi spara la frequenza della memoria gpu al massimo per la durata del filmato.
(piccola nota, in uso desktop/idle, a differenza della 5700 xt, resta al minimo per fortuna :D)

inizialmente avevo risolto passando a 60Hz, però, per puro caso, monitorando dall'osd del monitor ho notato che durante la riproduzione la frequenza oscillava in modo anomalo... ho provato a disattivare il freesync dal pannello amd per quel programma ed ho risolto così fortunatamente.

da aggiungere che il problema si manifestava solo passando a schermo intero.

@stefano192, magari prova a disattivare il freesync solo per VLC; dal pannello AMD puoi aggiungerlo come "gioco" e modificare le impostazioni del display solo per esso

venom84 24-09-2021 23:00

Quote:

Originariamente inviato da stefano192 (Messaggio 47564722)
Io invece ho notato che pur avendo aggiornato i driver, il problema del "flickering", non so manco io come chiamarlo, lo fa comunque. Praticamente ogni tanto su desktop lo noto per lo più, in gioco non ci ho mai fatto caso, fa tipo mezzo secondo neanche di schermo nero. Questione di millisecondi, però si nota. Con VLC è molto più frequente la cosa, ho smesso di usarlo in favore di mpc-be e nella riproduzione dei video non mi pare lo faccia.

Cosa potrebbe essere? tra l'altro registrando con la camera dello smartphone manco si nota più di tanto, quindi è pure difficile riuscire a far capire il problema.

Ho provato a disattivare AMD freesync premium per un attimo e mi sembra che non l'abbia fatto. Potrebbe essere qualcosa legato al refresh? Passando da 1060 a 6800 ho usato ddu e installato i driver. Ora li ho aggiornati sempre con i WHQL. Sto usando displayport perché se non ricordo male l'hdmi si ferma a 120hz di refresh o qualcosa di simile per il freesync/gsync. Posso provare nel caso a fare ancora ddu e mettere su gli ultimi volendo, ma non capisco che problema possa essere anche perché non riesco a riprodurlo con costanza se non tramite vlc.

Ciao anch'io ho lo stesso problema con una TUF 6700XT però con aggiunta di artefatti sul desktop in particolare sulla barra del menù start oppure schermo nero al posto dello sfondo risolvibili entrambi con un riavvio del PC. In gioco nessun problema. Anche in altri forum ne parlano, credo che sia un problema driver a livello di sincronizzazione hz scheda-monitor.

stefano192 25-09-2021 15:53

Quote:

Originariamente inviato da ninja750 (Messaggio 47565061)
sembra più un fuori sincro tra hz e fps del file video

quanti hz il monitor e quanti fps il video che riproduci?

lo fa sia schermo intero che finestra?

Il monitor è a 144hz, se mi stai chiedendo quanti ne fa mentre guardo il video non saprei dirti. Il video a 24-25 fps, il solito di un video. Dovrei provare con i filmati di gioco in effetti che quelli sono a 60fps (?). Mi pare solo in finestra, provando prima a schermo intero non ho notato cose.


Quote:

Originariamente inviato da II-D (Messaggio 47565079)
salve purtroppo ho postato la domanda nella sezione sbagliata, la ripeto qui.
secondo voi è più veloce paypal sul sito amd oppure pagare con carta con lo script automatico IJT? vorrei una 6700 o una 6800

Io la comprai con paypal, ma durante il drop (s)fortunato dove non c'era quasi nessuno a partecipare. Secondo me comunque la differenza è praticamente nulla, basta essere già loggati con paypal e cliccare solo avanti.


Quote:

Originariamente inviato da dovahkiin (Messaggio 47565089)
uso mpv come player e con il monitor in firma a 144Hz mi spara la frequenza della memoria gpu al massimo per la durata del filmato.
(piccola nota, in uso desktop/idle, a differenza della 5700 xt, resta al minimo per fortuna :D)

inizialmente avevo risolto passando a 60Hz, però, per puro caso, monitorando dall'osd del monitor ho notato che durante la riproduzione la frequenza oscillava in modo anomalo... ho provato a disattivare il freesync dal pannello amd per quel programma ed ho risolto così fortunatamente.

da aggiungere che il problema si manifestava solo passando a schermo intero.

@stefano192, magari prova a disattivare il freesync solo per VLC; dal pannello AMD puoi aggiungerlo come "gioco" e modificare le impostazioni del display solo per esso


Ok proverò, grazie per la dritta.

Per le memorie non ho guardato sinceramente.


Quote:

Originariamente inviato da venom84 (Messaggio 47565734)
Ciao anch'io ho lo stesso problema con una TUF 6700XT però con aggiunta di artefatti sul desktop in particolare sulla barra del menù start oppure schermo nero al posto dello sfondo risolvibili entrambi con un riavvio del PC. In gioco nessun problema. Anche in altri forum ne parlano, credo che sia un problema driver a livello di sincronizzazione hz scheda-monitor.

No quelli per fortuna non capitano. Speriamo che risolvano con i futuri driver.



Ma che sarebbe il freesync ottimizzato per AMD nella sezione "GIOCHI"? Andando a personalizzare le impostazioni per singolo gioco, c'è sta voce. On, off, ottimizzato per AMD. WTF? Tra l'altro se nelle impostazioni globali (impostazioni->schermo) tengo disattivato il freesync premium, se nel profilo del gioco è attivo, quale impostazione "vince"?

Andy1111 26-09-2021 19:22

Ho dovuto fare una installazione pulita di windows che avevo diversi problemi, ormai erano anni e anni che non lo installavo più, e come per magia è comparso tutto , solite schifezze di windows



Aggiornamento Attenzione dopo un crash dei driver 21.9.2 o 21.9.1 i driver grafici mi andavano a incasinare l'oc del mio ryzen 5900 , come lanciavo un qualsiasi gioco si spegneva il monitor e ravvio del pc, sono stato un po a capire quale era il problema, avevo anche rinstallato windows pensando che dopo anni si fosse corrotto qualcosa, invece stesso problema mi si è ripresentato col S.O. pulito, senza usare ddu ho installato i vecchi 21.8.2 facendo installazione pulita e tutto è tornato normale.

Esagerao 27-09-2021 16:02

Drivers 21.9.2 ok per me: confermo assenza microstuttering, frame limiter finalmente @120fps preciso in f1 2020 e anche msfs2020 gira fluido (in variable refresh mode) la prima volta che riesco a gustarmelo... pelle d'oca.

Nessuna nota o problema da segnalare per il resto

Andy1111 28-09-2021 07:42

Quote:

Originariamente inviato da Esagerao (Messaggio 47568761)
Drivers 21.9.2 ok per me: confermo assenza microstuttering, frame limiter finalmente @120fps preciso in f1 2020 e anche msfs2020 gira fluido (in variable refresh mode) la prima volta che riesco a gustarmelo... pelle d'oca.

Nessuna nota o problema da segnalare per il resto

il 5950 lo usi stock o col pbo?

Esagerao 28-09-2021 08:38

Dopo una prima fase di pbo, sono passato al curve optimizer con buoni risultati ma solo per un discorso di gusto e benchmark. Da giungo poi è arrivata la 6900 e da fine agosto con mpt ho moddato i watt con le relativo aumento di consumo di corrente.
Ho deciso quindi di togliere l'overclock dalla cpu in virtù del fatto che giocando tutto a 4k overclock, calore, consumo in più della cpu sono perfettamente inutili.

Proprio ieri sera controllavo i consumi durante un volo avevo gpu@358 watt ma cpu @72 watt di media.
Inoltre poi in autunno con il fresco rincomincio le sessioni lunghe in f1, per i 120fps avanzano le risorse anche settando tutto @default.

Ho deciso quindi far girare l'ecosistema tutto intorno alla gpu dandone ovviamente priorità come consumi, ventilazione totale, temperature.

Andy1111 28-09-2021 11:07

Quote:

Originariamente inviato da Esagerao (Messaggio 47569502)
Dopo una prima fase di pbo, sono passato al curve optimizer con buoni risultati ma solo per un discorso di gusto e benchmark. Da giungo poi è arrivata la 6900 e da fine agosto con mpt ho moddato i watt con le relativo aumento di consumo di corrente.
Ho deciso quindi di togliere l'overclock dalla cpu in virtù del fatto che giocando tutto a 4k overclock, calore, consumo in più della cpu sono perfettamente inutili.

Proprio ieri sera controllavo i consumi durante un volo avevo gpu@358 watt ma cpu @72 watt di media.
Inoltre poi in autunno con il fresco rincomincio le sessioni lunghe in f1, per i 120fps avanzano le risorse anche settando tutto @default.

Ho deciso quindi far girare l'ecosistema tutto intorno alla gpu dandone ovviamente priorità come consumi, ventilazione totale, temperature.

Ora si spiega come mai non hai problemi, io ho una dark hero e uso pbo + oc dynamic switcher, da quello che ho notato i driver 21.9.1 e 2 dopo un crash dei driver video rimettendo tutto a default vanno a toccare qualcosa su windows anche per quello che riguarda la cpu e li cominciano i casini, nell'utilizzo browser ecc nessun problema come poi fai partire un gioco si ha un errore sul file cpumetricsserver.exe con spegnimento del monitor e ravvio del pc.
Tornato ai vecchi 21.8.2 si è risolto tutto.

Esagerao 28-09-2021 13:12

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 47569806)
Ora si spiega come mai non hai problemi, io ho una dark hero e uso pbo + oc dynamic switcher, da quello che ho notato i driver 21.9.1 e 2 dopo un crash dei driver video rimettendo tutto a default vanno a toccare qualcosa su windows anche per quello che riguarda la cpu e li cominciano i casini, nell'utilizzo browser ecc nessun problema come poi fai partire un gioco si ha un errore sul file cpumetricsserver.exe con spegnimento del monitor e ravvio del pc.
Tornato ai vecchi 21.8.2 si è risolto tutto.

Domando giusto per capire bene, hai attivato pbo e oc da bios o da pannello adrenalin / altro?

Io per quanto riguarda cpu e ram da sempre mi tengo alla larga da programmi che cloccano on fly quindi che girano dentro windows tipo ryzen master e compagnia bella ho smanettato sempre e solo da bios. Gli arrosti che possono combinare non sono pochi perchè anzichè bypassare il bios, per l'idea che mi sono fatto,si possono sommare ai setting della scheda madre appunto.
Magari vanno bene per parametri grossolani ma in determinati scenari destabilizzano il sistema.
Appena ho un pò di tempo provo a reimpostare il pbo su on per darti un mio feedback.

Crasher89 28-09-2021 20:49

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 47567484)
Ho dovuto fare una installazione pulita di windows che avevo diversi problemi, ormai erano anni e anni che non lo installavo più, e come per magia è comparso tutto , solite schifezze di windows



Aggiornamento Attenzione dopo un crash dei driver 21.9.2 o 21.9.1 i driver grafici mi andavano a incasinare l'oc del mio ryzen 5900 , come lanciavo un qualsiasi gioco si spegneva il monitor e ravvio del pc, sono stato un po a capire quale era il problema, avevo anche rinstallato windows pensando che dopo anni si fosse corrotto qualcosa, invece stesso problema mi si è ripresentato col S.O. pulito, senza usare ddu ho installato i vecchi 21.8.2 facendo installazione pulita e tutto è tornato normale.

Io ho messo i 21.9 ma non mi compare la sezione per fare OC della cpu. E' un "problema" della mia B450 o sono i driver che hanno bisogno di una installazione pulita?

Andy1111 28-09-2021 22:47

Quote:

Originariamente inviato da Esagerao (Messaggio 47570038)
Domando giusto per capire bene, hai attivato pbo e oc da bios o da pannello adrenalin / altro?

Io per quanto riguarda cpu e ram da sempre mi tengo alla larga da programmi che cloccano on fly quindi che girano dentro windows tipo ryzen master e compagnia bella ho smanettato sempre e solo da bios. Gli arrosti che possono combinare non sono pochi perchè anzichè bypassare il bios, per l'idea che mi sono fatto,si possono sommare ai setting della scheda madre appunto.
Magari vanno bene per parametri grossolani ma in determinati scenari destabilizzano il sistema.
Appena ho un pò di tempo provo a reimpostare il pbo su on per darti un mio feedback.

tutto da bios, no ryzen master o Clock Tuner for AMD

Quote:

Originariamente inviato da Crasher89 (Messaggio 47570820)
Io ho messo i 21.9 ma non mi compare la sezione per fare OC della cpu. E' un "problema" della mia B450 o sono i driver che hanno bisogno di una installazione pulita?

prima di rifare l'installazione pulita neanche a me compariva, che poi l'ho fatta solo perchè pensavo che si era corrotto windows invece erano i driver che dopo un crash video andavano a fare a cazzotti con l'oc del bios, almeno questo è quello che ho capito, visto che con i 21.8.2 non ho nessun problema ora

Crasher89 29-09-2021 07:23

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 47570923)
tutto da bios, no ryzen master o Clock Tuner for AMD



prima di rifare l'installazione pulita neanche a me compariva, che poi l'ho fatta solo perchè pensavo che si era corrotto windows invece erano i driver che dopo un crash video andavano a fare a cazzotti con l'oc del bios, almeno questo è quello che ho capito, visto che con i 21.8.2 non ho nessun problema ora

Ok allora proverò con una installazione pulita :cry:

Raven 29-09-2021 07:37

ma con "installazione pulita" intendete checkando il box "ripristino impostazioni iniziali" o disinstallando tutto prima e reinstallando? :fagiano:

Gyammy85 29-09-2021 09:25

Quote:

Originariamente inviato da Raven (Messaggio 47571064)
ma con "installazione pulita" intendete checkando il box "ripristino impostazioni iniziali" o disinstallando tutto prima e reinstallando? :fagiano:

Ripristino impostazioni iniziali, che poi è la stessa cosa, solo che è più comodo perché disinstalla, riavvia e installa automaticamente

xbatta 30-09-2021 09:32

Ciao a tutti! Mi aggiungo alla discussione dopo essere riuscito a mettere le mani su una 6700 XT.

Per testare la scheda, arrivata ieri, ho provato rapidamente qualche titolo, riscontrando problemi soltanto con Horizon Zero Dawn.
Giocando a Horizon con lo schermo del PC (1440p 144 Hz Freesync, DP) non ho avuto problemi, mentre giocando sulla TV (4k 60 Hz, HDMI, rendering 1440p) ho avuto per due volte, a pochi minuti dall'inizio della sessione, una specie di hang generale del sistema, quella tipica di quando il driver video inizia a non rispondere ma non crasha del tutto.

Ho notato che il caso sembra rientrare perfettamente nel problema noto segnalato nel driver 21.9.2, che sto attualmente usando (Playing Horizon Zero Dawn™ for an extended period may lead to a driver timeout or game crash on some AMD Graphics products such as Radeon™ RX 6700 XT).

Avete riscontrato anche voi questo problema? Avete trovato soluzioni fatte in casa per aggirarlo?

Purtroppo prima di cambiare scheda ho iniziato Horizon, e mi dispiacerebbe doverlo accantonare in attesa che AMD risolva il problema :fagiano:

zanflank 30-09-2021 09:52

Quote:

Originariamente inviato da xbatta (Messaggio 47572769)
Ciao a tutti! Mi aggiungo alla discussione dopo essere riuscito a mettere le mani su una 6700 XT.

Per testare la scheda, arrivata ieri, ho provato rapidamente qualche titolo, riscontrando problemi soltanto con Horizon Zero Dawn.
Giocando a Horizon con lo schermo del PC (1440p 144 Hz Freesync, DP) non ho avuto problemi, mentre giocando sulla TV (4k 60 Hz, HDMI, rendering 1440p) ho avuto per due volte, a pochi minuti dall'inizio della sessione, una specie di hang generale del sistema, quella tipica di quando il driver video inizia a non rispondere ma non crasha del tutto.

Ho notato che il caso sembra rientrare perfettamente nel problema noto segnalato nel driver 21.9.2, che sto attualmente usando (Playing Horizon Zero Dawn™ for an extended period may lead to a driver timeout or game crash on some AMD Graphics products such as Radeon™ RX 6700 XT).

Avete riscontrato anche voi questo problema? Avete trovato soluzioni fatte in casa per aggirarlo?

Purtroppo prima di cambiare scheda ho iniziato Horizon, e mi dispiacerebbe doverlo accantonare in attesa che AMD risolva il problema :fagiano:

Hai già provato con driver precedenti?

xbatta 30-09-2021 10:03

Quote:

Originariamente inviato da zanflank (Messaggio 47572799)
Hai già provato con driver precedenti?

No, ho giusto fatto qualche rapida prova ieri sera.

zanflank 30-09-2021 10:17

Quote:

Originariamente inviato da xbatta (Messaggio 47572830)
No, ho giusto fatto qualche rapida prova ieri sera.

io ho brevemente giocato ad aprile con la 6700XT Horizon e non avevo problemi (4K "dinamici") ma ero sullo schermo ed i driver dell'epoca.

Prova una release precedente e vedi ;)

Gyammy85 30-09-2021 10:39

Quote:

Originariamente inviato da xbatta (Messaggio 47572769)
Ciao a tutti! Mi aggiungo alla discussione dopo essere riuscito a mettere le mani su una 6700 XT.

Per testare la scheda, arrivata ieri, ho provato rapidamente qualche titolo, riscontrando problemi soltanto con Horizon Zero Dawn.
Giocando a Horizon con lo schermo del PC (1440p 144 Hz Freesync, DP) non ho avuto problemi, mentre giocando sulla TV (4k 60 Hz, HDMI, rendering 1440p) ho avuto per due volte, a pochi minuti dall'inizio della sessione, una specie di hang generale del sistema, quella tipica di quando il driver video inizia a non rispondere ma non crasha del tutto.

Ho notato che il caso sembra rientrare perfettamente nel problema noto segnalato nel driver 21.9.2, che sto attualmente usando (Playing Horizon Zero Dawn™ for an extended period may lead to a driver timeout or game crash on some AMD Graphics products such as Radeon™ RX 6700 XT).

Avete riscontrato anche voi questo problema? Avete trovato soluzioni fatte in casa per aggirarlo?

Purtroppo prima di cambiare scheda ho iniziato Horizon, e mi dispiacerebbe doverlo accantonare in attesa che AMD risolva il problema :fagiano:

Probabile che il freesync abbia qualche problema su hdmi, anch'io ne avevo quando collegavo il monitor via hdmi, con la dp tutto a posto

xbatta 30-09-2021 10:54

Quote:

Originariamente inviato da zanflank (Messaggio 47572856)
io ho brevemente giocato ad aprile con la 6700XT Horizon e non avevo problemi (4K "dinamici") ma ero sullo schermo ed i driver dell'epoca.

Prova una release precedente e vedi ;)

Nel caso non venisse fuori qualche magica soluzione, proverò sicuramente a seguire il tuo consiglio ;)

Quote:

Originariamente inviato da Gyammy85 (Messaggio 47572900)
Probabile che il freesync abbia qualche problema su hdmi, anch'io ne avevo quando collegavo il monitor via hdmi, con la dp tutto a posto

Via HDMI il Freesync è disabilitato, visto che la TV non lo supporta. Dici che il fatto di averlo attivo sullo schermo del PC può comunque comportare problemi?
Specifico che quando uso la TV l'immagine è indirizzata solamente ad essa; lo schermo del PC rimane collegato ma non riceve.

Gyammy85 30-09-2021 12:57

Quote:

Originariamente inviato da xbatta (Messaggio 47572939)
Nel caso non venisse fuori qualche magica soluzione, proverò sicuramente a seguire il tuo consiglio ;)



Via HDMI il Freesync è disabilitato, visto che la TV non lo supporta. Dici che il fatto di averlo attivo sullo schermo del PC può comunque comportare problemi?
Specifico che quando uso la TV l'immagine è indirizzata solamente ad essa; lo schermo del PC rimane collegato ma non riceve.

Ah allora non saprei, prova a collegare esclusivamente il tv senza collegare pure il monitor

Esagerao 30-09-2021 18:43

Non so se la mia esperienza può tornare utile ma spiego un attimo:

ho con cavo hdmi 2.1 cetificato collegato la tv uso monitor per 4k120hd in vrr (il freesync variabile)
e con un cavo convertitore displayport / hdmi 2.0b, che supporta 4k 60hz hdr collegato al sintompalificatore (no freesync) per il proiettore uso film.

Il main screen è la tv e il secondo l'avr.
Quando sono sulla tv con setting game e vrr sync sono costretto a disconnettere il cavo displayport (uso un switch da 1 a 3 hdmi con interruttore power e relativo telecomandino) altrimenti ogni 8 sec freeza o salta l'immagine (lo faceva anche con la 2080ti): questo perchè tende la gpu tende a sincronizzare o si aspetta di estendere la visione su 2 schermi con freesync ma si accorge che una è freesync l'altra no.
Quindi se non sono entrambi freesync l'ideale è di non collegarle contemporaneamente entrambe o di interporre qualcosa che ne disconnetta il segnale.
Se invece setto o avvio il pc con come primary la sorgente displayport (nel mio caso non freesync)non succede e possono rimanere collegati entrambi.

Penso che la porta hdmi come sorgente primary voglia anche la display port freesync mentre se avvi il pc con la displayport primary può coesistere con la hdmi collegata non freesync
ha poca logica di utilizzo e mi ha fatto ammattire giorni interi ma con le mie periferiche succede questo


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.