Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2925328)


blair 20-11-2020 10:30

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 47113693)
PlayStation 5: non aspettatevi giochi davvero next-gen fino al 2022

https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...022_93627.html

Quindi per oltre un anno ancora pozzanghere vetri e pavimenti lucidi

Nel 2021 uscirà anche moltissima roba che sarebbe dovuta uscire nel 2020, ed è stata rimandata causa covid, quindi mi sembra una previsione molto realistica. Poi nel mucchio i bei giochi (lato tecnico) magari saltano fuori comunque.

Gyammy85 20-11-2020 10:30

Quote:

Originariamente inviato da scorpion73 (Messaggio 47113729)
Bisogna vedere quanto le nuove console hanno di potenza in RT, non mi sembra che spacchino il culo ai passeri.
Ad AMD serve il suo DLSS come serve a nvidia, e con le ottimizzazioni le prestazioni sicuramente aumenteranno e diventeranno molto migliori, dico solo che secondo me non potranno arrivare a colmare il divario perché mi sembra troppo marcato.

Si ma questo non è il thread giusto dove venire a cantare le lodi del banner rtx on e del dlss, siamo reduci da anni di "senza prodotto top non si va avanti", un pò di respiro per qualche giorno please

Ale55andr0 20-11-2020 10:37

Quote:

Originariamente inviato da scorpion73 (Messaggio 47113729)
Bisogna vedere quanto le nuove console hanno di potenza in RT, non mi sembra che spacchino il culo ai passeri.

non hai capito il perchè le ho citate. Mi spiego meglio: quello che intendevo è che solo d'ora in avanti, visto che l'RT sarà supportato più diffusamente e su più macchine proprio perchè ora c'è anche su console, potremo davvero valutare nei mesi avvenire le vere prestazioni RT di amd, perchè gli sviluppatori lo sfrutteranno per farlo rendere su più architetture e non certo con 5 titoli nvidia molti dei quali usciti quando la rx6000, semplicemente, non esisteva e ovviamente scritti a uso e consumo di una sola casa/archiettura che ti ha pure pagato la sponsorizzazione per inserircelo l'RT. Più claro così? :)
E comunque la "particolare ottimizzazione" che citi fa appunto aumentare le prestazioni di una determinata casa, ergo di che stiamo a discutere? L'ottimizzaizione del software ha portato la 5700xt a performance inaudite per quel chippetto, e parliamo di driver generici che devono far girare decine di giochi eh....per cui figurati se un'ottimizzazione a vantaggio di una o l'altra casa su un determinato titolo, se sganci i soldi a una software house, fa così poca differenza...

FroZen 20-11-2020 10:37

fra tre release di driver ne riparliamo, avessimo fatto confronti al day 1 avremmo avuto le 3080 che tornavano al desktop con crash :O con riflessi calcolati in tempo reale sul sudore della fronte dell'utente che tornato dagli inferi per accaparrarsela temeva fosse da RMA, ma pur sempre un crash...

marbasso 20-11-2020 10:38

Quote:

Originariamente inviato da scorpion73 (Messaggio 47113729)
Bisogna vedere quanto le nuove console hanno di potenza in RT, non mi sembra che spacchino il culo ai passeri.
Ad AMD serve il suo DLSS come serve a nvidia, e con le ottimizzazioni le prestazioni sicuramente aumenteranno e diventeranno molto migliori, dico solo che secondo me non potranno arrivare a colmare il divario perché mi sembra troppo marcato.

E' ovvio, ricordo ai tempi dell' rt della serie 20 in quanti si lamentassero della sua inutilità e morte prematura e di come a monitor l' immagine fosse smarmellata.
Ad oggi è diventato un punto fermo e un metodo di paragone.

Amd migliorerà e caccerà il suo filtro.

Predator_1982 20-11-2020 10:38

Quote:

Originariamente inviato da Ale55andr0 (Messaggio 47113623)
finora abbiamo visto solo come va in rt.... sui titoli sponsorizzati n vidia :D. Quindi sentenziare a che livello sia indietro e non di poco è prematuro. M

come scritto altrove, le chiamate RT sono fatte alle API DXR di Microsoft (tranne sparuti casi), non c'è ottimizzazione specifica del driver o in generale, influisce molto poco.

La situazione è chiara, laddove l'uso si limita a qualche ombra siam li, se l'utilizzo è più massiccio (bella o brutta che sia la resa finale), BigNavi crolla...c'è poco da argomentare.

Se il driver fosse immaturo lo sarebbero anche le prestazioni raster (e sappiamo bene ormai quanto bene vadano in tal senso).

Ma non mi sorprende, era ovvio fosse cosi. RDNA 3 probabilmente avrà molto più da dire a tal proposito. Per AMD resta comunque una prima implementazione.

Alla fine non capisco che male ci sia in tutto ciò, non deve esserci necessariamente un vincitore a 360°:

1) utente che ama RT : consigliato Ampere
2) utente che ama le prestazioni raster pure: consigliato BigNavi

Ora andrei oltre il semplice "lo ha più grosso il rosso o il verde" e inizierei a disquisire di ciò che di buono (o di migliorabile) c'è in entrambe le architetture.

Gyammy85 20-11-2020 10:45

Quote:

Originariamente inviato da marbasso (Messaggio 47113754)
E' ovvio, ricordo ai tempi dell' rt della serie 20 in quanti si lamentassero della sua inutilità e morte prematura e di come a monitor l' immagine fosse smarmellata.
Ad oggi è diventato un punto fermo e un metodo di paragone.

Amd migliorerà e caccerà il suo filtro.

Scusa ma è proprio questo il divertimento, ed è anche il motivo del nervosismo, perché vogliono prendere la 3080 a tutti i costi ma siccome bisogna fare gli imparziali "aspettiamo sto dlss tarocco di amd e poi vediamo" per dire che è totalmente inadeguato, ciaone amd

Crysis90 20-11-2020 10:45

Quote:

Originariamente inviato da Feidar (Messaggio 47112898)
al contrario delle schede NVidia, queste tornano la settimana prossima.

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 47113249)
AMD ha fatto miracoli.
Immaginate cosa sarebbe successo se AMD avesse lanciato le 6000 con nVidia in silenzio ferma alla 2080Ti e con una 3090 prosumer da 1500 euro che va come una 6900XT da 1000.

Nvidia le schede non le ha, non è pronta,

Non so veramente con che cognizione di causa dite queste cose.

"Al contrario delle schede NVidia" "NVidia le schede non le ha, non è pronta".

:asd: :asd: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Ah perchè AMD invece le CPU e le GPU le avrebbe???
Siete in grado di andare su un qualsiasi e-shop in Italia e trovare una CPU Zen 3 e/o una GPU RDNA2 disponibile in stock con disponibilità immediata alla spedizione??

E' proprio vero che non c'è peggio cieco di chi non vuol vedere.

Per vostra informazione, i drop di RTX 3XXX vanno avanti da 2 mesi a questa parte, ovviamente con il contagocce.
Come sta avvenendo per AMD.

E su Telegram c'è gente che addirittura ne ha comprate 5 o 6 a testa in questo periodo.

Ale55andr0 20-11-2020 10:46

Quote:

Originariamente inviato da Predator_1982 (Messaggio 47113755)
come scritto altrove, le chiamate RT sono fatte alle API DXR di Microsoft (tranne sparuti casi), non c'è ottimizzazione specifica del driver o in generale, influisce molto poco.

La situazione è chiara, laddove l'uso si limita a qualche ombra siam li, se l'utilizzo è più massiccio (bella o brutta che sia la resa finale), BigNavi crolla...c'è poco da argomentare.

Se il driver fosse immaturo lo sarebbero anche le prestazioni raster (e sappiamo bene ormai quanto bene vadano in tal senso).

Ma non mi sorprende, era ovvio fosse cosi. RDNA 3 probabilmente avrà molto più da dire a tal proposito. Per AMD resta comunque una prima implementazione.

Alla fine non capisco che male ci sia in tutto ciò:

1) utente che ama RT : consigliato Ampere
2) utente che ama le prestazioni raster pure: consigliato BigNavi


Anche nei titoli passati in cui l'rt non esisteva le librerie erano standard eh...non mi pare che un F1 2020 o un forza horizon dove AMD "ha spaccato i culi" in passato girasse con librerie specifiche per AMD...ma l'ottimizzazione per un hardware specifico la si è vista tutta e faceva no npoca differenza...

blair 20-11-2020 10:47

Ora noi facciamo le pulci sulle prestazioni in RT, ma molto dipende dalla risoluzione. Monitor 4k da gaming con refresh rate alti costano una sassata ad oggi, quindi penso che molti rimarranno/compreranno monitor 1440p o ancora peggio rimarranno col 1080p e li le prestazioni RT di amd, anche se inferiori a nvidia sono e saranno piu' che sufficienti a dare ottime soddisfazioni.

Gyammy85 20-11-2020 10:47

Quote:

Originariamente inviato da Crysis90 (Messaggio 47113780)
Non so veramente con che cognizione di causa dite queste cose.

"Al contrario delle schede NVidia" "NVidia le schede non le ha, non è pronta".

:asd: :asd: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Ah perchè AMD invece le CPU e le GPU le avrebbe???
Siete in grado di andare su un qualsiasi e-shop in Italia e trovare una CPU Zen 3 e/o una GPU RDNA2 disponibile in stock con disponibilità immediata alla spedizione??

E' proprio vero che non c'è peggio cieco di chi non vuol vedere.

Per vostra informazione, i drop di RTX 3XXX vanno avanti da 2 mesi a questa parte, ovviamente con il contagocce.
Come sta avvenendo per AMD.

E su Telegram c'è gente che addirittura ne ha comprate 5 o 6 a testa in questo periodo.

Wow!! #poorvolta?
Chissà quanto fatturato alzeranno a sto giro
"the more you buy, the more it works"

HadesSaint 20-11-2020 10:52

Quote:

Originariamente inviato da Crysis90 (Messaggio 47113780)
Non so veramente con che cognizione di causa dite queste cose.

"Al contrario delle schede NVidia" "NVidia le schede non le ha, non è pronta".

:asd: :asd: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Ah perchè AMD invece le CPU e le GPU le avrebbe???
Siete in grado di andare su un qualsiasi e-shop in Italia e trovare una CPU Zen 3 e/o una GPU RDNA2 disponibile in stock con disponibilità immediata alla spedizione??

E' proprio vero che non c'è peggio cieco di chi non vuol vedere.

Per vostra informazione, i drop di RTX 3XXX vanno avanti da 2 mesi a questa parte, ovviamente con il contagocce.
Come sta avvenendo per AMD.

E su Telegram c'è gente che addirittura ne ha comprate 5 o 6 a testa in questo periodo.


CPU AMD RYZEN 7 5800X 3.8GHz TURBO 4.7GHz AM4 BOX
COD.: CPUAMD187
€ 619,00
€ 507,38 + IVA ad un negozio qui vicino da me ed é disponibile. Il 5600x terminato

Eprice il 5600X disponibile

mircocatta 20-11-2020 10:53

Quote:

Originariamente inviato da Predator_1982 (Messaggio 47113755)
come scritto altrove, le chiamate RT sono fatte alle API DXR di Microsoft (tranne sparuti casi), non c'è ottimizzazione specifica del driver o in generale, influisce molto poco.

La situazione è chiara, laddove l'uso si limita a qualche ombra siam li, se l'utilizzo è più massiccio (bella o brutta che sia la resa finale), BigNavi crolla...c'è poco da argomentare.

Se il driver fosse immaturo lo sarebbero anche le prestazioni raster (e sappiamo bene ormai quanto bene vadano in tal senso).

Ma non mi sorprende, era ovvio fosse cosi. RDNA 3 probabilmente avrà molto più da dire a tal proposito. Per AMD resta comunque una prima implementazione.

Alla fine non capisco che male ci sia in tutto ciò, non deve esserci necessariamente un vincitore a 360°:

1) utente che ama RT : consigliato Ampere
2) utente che ama le prestazioni raster pure: consigliato BigNavi

Ora andrei oltre il semplice "lo ha più grosso il rosso o il verde" e inizierei a disquisire di ciò che di buono (o di migliorabile) c'è in entrambe le architetture.

detto ciò, la soluzione amd basterà e avanzerà almeno per i prossimi due anni, quando poi staremo già parlando di rdna4 con le rdna3/hopper sugli scaffali dei negozi
è chiaro che nei prossimi anni non vedremo quasi mai implementazioni pesanti di raytracing, questi tripla A devono vendere e per vendere non possono limitarsi ad una microfetta di mercato (cioè solo ai possessori di ampere), devono in primis girare decentemente su console.. console che montano hardware amd inferiore alla serie 6000 appena presentata.


dirt5 e godfall vengono screditati dai reviewers perchè "hanno particolari ottimizzazioni amd" ma imho sono i primi chiari esempi dove "il mondo console" vorrà portarci per i prossimi anni: rt blando giusto per sfruttare l'hardware RT presente nei loro SoC + ottimizzazioni particolari che di riflesso aiuteranno amd su desktop

Predator_1982 20-11-2020 10:54

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 47113773)
Ma guardate che le api sono chiamate al driver video e si possono ottimizzare per un produttore, per un altro o per entrambi. Come fate a dire che influisce molto poco? Avete visto il codice del gioco con le chiamate che vengono fatte da l'api? ��

si, personalmente in azienda utilizziamo le A100 e abbiamo implementato routine di calcolo che poggiano su chiamate alle api DXR (integrate poi con tecniche di inferenza che sfruttano i tensor) per analizzare le proprietà ottico geometriche di alcune sostanze, utile per lo sviluppo di sensoristica di rilevamento.

Crysis90 20-11-2020 10:55

Quote:

Originariamente inviato da Gyammy85 (Messaggio 47113790)
Chissà quanto fatturato alzeranno a sto giro
"the more you buy, the more it works"

In effetti:

https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ter_93584.html

nuovo record di fatturato. :rolleyes:

Ma le schede NVidia non le ha.

No no.

Non le ha.

Avrà fatturato l'aria fritta. :boh:

marbasso 20-11-2020 10:59

Quote:

Originariamente inviato da Crysis90 (Messaggio 47113820)
In effetti:

https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ter_93584.html

nuovo record di fatturato. :rolleyes:

Ma le schede NVidia non le ha.

No no.

Non le ha.

Avrà fatturato l'aria fritta. :boh:

Ti ricordi chi l' aveva fatto questo nel 3d RTX ampere?
L' ho salvato, ogni tanto lo guardo e mi sganascio... :asd:


Predator_1982 20-11-2020 11:00

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 47113810)
è chiaro che nei prossimi anni non vedremo quasi mai implementazioni pesanti di raytracing, questi tripla A devono vendere e per vendere non possono limitarsi ad una microfetta di mercato

e su questo sono perfettamente in accordo, cosa maggiormente vera se consideriamo che molti giochi che arriveranno dal mondo console avranno una implementazione del RT messa a punto proprio per RDNA 2...per ovvi motivi.

Quindi le minori prestazioni di RT sono un "non problema" allo stato attuale, non condivido difatti l'opinione di alcuni recensori.

Poi ci sarà sempre il titolo sponsorizzato che ovviamente spingerà molto laddove la controparte è più debole...è sempre stato così. Non puoi programmare qualcosa in maniera diversa per le 2 architetture, ma è noto (volendo) come fare per penalizzare l'una o l'altra.

Gyammy85 20-11-2020 11:02

Quote:

Originariamente inviato da Crysis90 (Messaggio 47113820)
In effetti:

https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ter_93584.html

nuovo record di fatturato. :rolleyes:

Ma le schede NVidia non le ha.

No no.

Non le ha.

Avrà fatturato l'aria fritta. :boh:

Guarda scrivo sto post e poi chiudo che oggi proprio sono avvelenato

La sai qual è la cosa incredibile? che io i post che sto leggendo oggi me li immaginavo due anni fa, perché era PALESE che l'unico e solo rt sarebbe stato di nvidia, "ma che diciiiii non è così gomblotttoooooo", potevano passare 1 2 10 50 o 100 anni alla risposta di amd, ma avrei letto le stesse identiche cose

L'altra cosa ovvia come il sorgere del sole era il vittimismo da "se le nvidia non si trovano da due mesi allora amd non la passa liscia, vendetta" con i soliti commenti da pr "stiamo fatturando infinito"

Facciamo la conta di tutti quelli che hanno preso le 6800 e i zen 3 ora e facciamo il paragone rispetto alla situazione nvidia il 30 settembre, che ne dici? tranquillo è una domanda retorica

devAngnew 20-11-2020 11:02

Quote:

Originariamente inviato da scorpion73 (Messaggio 47113596)
Simulato? Guarda che le 6800XT hanno acceleratori hardware per l'RT (72 ray accelerator).
AMD ha fatto un buon lavoro in raster, dove ha delle ottime schede con una buona dotazione di memoria, ma in RT è dietro e non di poco, se leviamo i barbatrucchi come quelli su Legion abilmente scoperti.
Si può comprendere, essendo la prima implementazione, che sia così, ma le prestazioni non sono assolutamente a livello di Ampere in quel campo.
E non è secondario per il futuro, manco per niente.

Me lo son perso di quali trucchi parli ? :eek:

Andy1111 20-11-2020 11:03

Quote:

Originariamente inviato da Crysis90 (Messaggio 47113820)
In effetti:

https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ter_93584.html

nuovo record di fatturato. :rolleyes:

Ma le schede NVidia non le ha.

No no.

Non le ha.

Avrà fatturato l'aria fritta. :boh:

Ogni tanto leggi :

Una parte di questo balzo è legata alla recente acquisizione di Mellanox

Il margine lordo si è attestato al 62,6%, inferiore al 63,6% dello scorso anno

A tal proposito Nvidia ha spiegato che il calo si deve a oneri relativi all'acquisizione di Mellanox e minori margini nel Gaming, parzialmente compensati da "un cambiamento nel mix di prodotti venduti con più soluzioni Datacenter e minori vendite nel settore automobilistico"

Il comparto Professional Visualization (le ex proposte Quadro) ha raggiunto vendite per 236 milioni di dollari, in calo del 27% sullo scorso anno ma in crescita del 16% sul trimestre scorso.

Nell'ambito Automotive, Nvidia ha raggiunto un fatturato di 125 milioni di dollari, in calo del 23% sull'anno scorso ma in crescita del 13% sul trimestre precedente.

settore Datacenter, quello su cui Nvidia sta scommettendo fortemente per diversificare sempre di più il suo business, ha raccolto un fatturato di 1,9 miliardi nel trimestre, con un +162% sullo stesso periodo dell'anno passato e un incremento dell'8% sul secondo trimestre fiscale 2021. "La nostra recente acquisizione di Mellanox ha contribuito al 13% del fatturato totale dell'azienda

E' qua dove stanno i soldi !!!


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.