davide155 |
20-11-2020 10:20 |
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85
(Messaggio 47113174)
Niente di strano, ora qui è lo sfogatoio di quelli che hanno mancato l'offertissima della asus 3080 quad slot a 1100 spedita, "e che è rt quello lì? Ma lo faceva l'amiga nel 90 sul dos col 386 a stock!!"
|
Personalmente ho criticato molto nvidia anche nel thread di ampere per questo lancio a dir poco scabroso.
E no, non li spenderò mai 1000€ per una scheda video, ma nemmeno 800.
A meno che non portino significativi vantaggi nei giochi a cui mi sto dedicando.
Ma non è questa la situazione, almeno per me ovviamente.
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
(Messaggio 47113257)
vedi che ragionando ti sei risposto da solo del perchè nvidia ha voluto cominciare con questa tecnologia? non sanno più come vendere vga nuove. c'è stato (per fortuna) un grande progresso tecnologico per il quale le schede a ogni gen macinano più fps, si è arrivati ad avere 100-200fps anche con schede non top in fhd quindi ci si è spostati sul 1440P e sul 4K in ambiti (pc) dove il monitor per forza di cose non può essere troppo lontano dall'occhio e non può eccedere i 24/25/27 pollici per i quali il 4K è già difficilmente giustificabile. sanno benissimo che se in qualunque ambito una scheda fa 200 fps, come fai a venderne una nuova da 400? non la comprerebbe nessuno se non gli inscimmiati da 3dmark. e qui gran lavoro del marketing con la trovata del RT per spostare tonnellate di carico gpu negli anni a venire in una tecnologia dai dubbi risultati grafici. ovviamente chi non ha RT lo vuole, chi lo ha ma non sufficiente (turing) fa l'upgrade e così via per i prossimi anni, loro sono lì per quello: venderti nuove vga perchè la tua non va più bene.
eppure secoli fa uscì un certo gioco che senza RT fece vedere come potrebbe essere la grafica su PC
invece.. dobbiamo cambiare vga perchè i giochi escono male ottimizzati e per di più adesso con l'aggiunta del RT
beh quelli dovrebbero applicare il loro ricarico ""standard"".. puoi sempre segnalarli :D ma dipende a quanto gli ha venduto il lotto di vga la sapphire di turno visto che non penso che in quel caso passino da intermediari
per le console la gente si incazzerà di più :sbonk: quindi la situazione sarà presto calmierata.. mio fratello che vive sulla luna ieri è caduto dalla sedia quando ha scoperto di non poter comprare la ps5 al lancio :D
|
Nvidia non sa più come vendere le schede?
Basta vedere le percentuali di steam che capisci di aver detto una cosa non vera. Perché al secondo posto c'è una 1050ti, fra le ultime vga uscite prima di ampere...
E comunque le loro vendite si basano soprattutto sulla fascia medio bassa, 2060 e 1050ti. Dove ne vendono a milioni.
Le percentuali di hardware come 2080ti su steam si attesta su uno zero virgola qualcosa.
|