![]() |
Quote:
purtroppo non c'è il gioco che interessa a lui, simulatore di volo DCS World. Inoltre non ho capito se la comparativa è fatta con il VR oppure è "generica". grazie |
Quote:
|
Quote:
Il mio personale consiglio è di provare a giocare con quello che ha per cercare di quantificare poi l'incremento di prestazione che serve, a quel punto ci si può indirizzare verso una scheda o un'altra |
Quote:
|
Aggiornamento disponibile.
EDIT : pensavo fosse la v28 e invece.... |
Quote:
|
Immagino che la nuova versione la rilasceranno dopo la live con le novità.
Mi sembra che fosse stata questa notte, o qui a breve |
L'hanno annunciata ma non hanno dato ancora una data, probabilmente hanno bisogno di testarla per bene.
Sono quasi sicuro che ci saranno problemi nelle fasi iniziali, sarà probabilmente stabile dopo qualche patch. |
Non parte benissimo la cosa, da https://support.oculus.com/airlink
Max bit rate values for AMD and NVIDIA GPUs are different You can set up to a max of 100 mbps on AMD You can set up to a max of 200 mbps on NVIDIA vedremo come va e soprattutto come poi si evolve |
Quote:
Piuttosto sta cosa: My bitrate settings changes are not persistent across sessions You'll always enter the Air Link session with default settings (Dynamic bitrate set to 100 mbps); any changes to bit rate settings will not be persistent across Air Link sessions. Cioè io setto un determinato bitrate e quello me lo resetta alla sessione successiva? Ma che stron$ata è? |
Quote:
|
Boh, vedremo.
Stavo anche vedendo il discorso del supporto alle tastiere per utilizzare il visore come "VR office". Se ho capito giusto al momento è supportata solo una tastiera Logitech |
Beh comunque prevedibile che all'uscita sarebbe stato monco, intanto vediamo come si comporta appena sarà disponibile e che prestazioni garantisce.
Certo con tutto il tempo che hanno avuto per svilupparlo...ma almeno abbiamo un alternativa nativa. |
ma secondo me consentirà di giocare solo ai giochi sullo store oculus...per steam credo che servirà sempre VD
|
Quote:
Da vedere se funziona a dovere. Ultimamente provando OL con Squadron ad esempio mi partiva ad una risoluzione infima e non son riuscito a sistemarla, ho dovuto giocarci in wireless con VD. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io penso comunque che qualcosa di nativo sia meglio perché può essere integrato con patch, miglioramenti etc...e comunque è scritto da chi conosce a menadito l'hardware, senza nulla voler togliere a VD che comunque è un ottimo software. |
magari la nuova funzionalità AirLink può anche portare a nuove api per gli sviluppatori o comunque nuove possibilità sfruttabili anche da VD ad esempio.
In ogni caso è una possibilità in più e sono fiducioso, bene che ci sia ancora fermento attorno al Quest 2 anche perché per a breve non sono previste novità HW da quanto mi risulta |
Quote:
Devo ricordarmi che devo ancora finire il primo...:rolleyes: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.