![]() |
Il metodo se attuato per bene non lascia alcun segno e permette di rimuovere l'his nel giro di 3 colpetti.
Se non veniva via c'era qualcosa che non andava nell'attuazione del metodo: 1_qualcosa si muoveva durante i colpi, assorbendo parte della forza (basta che la morsa oscilli, o che il processore sia stretto male.. o anche che il piano di lavoro sul quale è fissata la morsa oscilli..) 2_il legno usato era troppo morbido 3_il legno usato non poggiava perfettamente lungo tutto il lato scelto per martellare 4_era stretto male l'his nella morsa.. inteso come metodologia.. vanno appoggiati i lati con le alette sporgenti e stretto attorno ad essi.. in questo modo il pcb non poggia sulla morsa, ma sta sospeso quei 5mm.. i colpi di martello vanno dati verso una delle due ganasce della morsa.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
PRIME PROVE IN AVX2
gigaflops max 193 temp 93° -.- bsod per errore whae... è capitato ad altri? 193gigaflops su i7 a 4400 sono tanti :sofico: |
|
si anche io over 6000
curiosità... dai sensori della mia mobo leggo: power in VRM mpower 190w power out VRM mpower 170w (efficienza 90%, in linea con le spec) consumo CPU 150W penso che i VRM INTERNI abbiano anche loro un 90% di efficenza, ma con 2 serie di vrm in cascata ci sono 20w dissipati inutilmente sulla cpu... |
Quote:
|
Quote:
sto provando di tutto e non ho trovato alcuna differenza rispetto a prima... |
Quote:
|
ok passo linx in AVX2
ho dovuto dare +25mV ma per ora ho fatto solo 5 loop a 6gb stasera col fresco lo faccio girare 15loop |
Quote:
scoprirò nel tempo se ci sarà qualche problema.... leggevo in rete un tizio che ha scritto al supporto intel per un condensatore staccato (di un'altra CPU) Thank you for your inquiry to Intel Technical support. Components within a particular family or range are often based upon the same design foundations, sometimes you might see differences, often no differences are visible between two components within one product family, even though both components are not exactly the same. In this case the specifications for this particular CPU do not require the (missing) capacitor, where as other processors within the same product family, but with different specifications might have this capacitor. This is not a design fault or a broken component. If your system is working without any issues with this processor installed, there is absolutly no reason to be worried about it. e ora sto parlando con uno della intel in chat che sta dicendo più p meno la stessa cosa...ma non mi fido |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Con una morsa fissa ci ho messo pochi secondi a separare l'ihs e un'oretta tra pulizia, cambio pasta e chiusura :) |
Quote:
solo che per la fissa di toglierla ho dato un colpo troppo forte tenendo forse male il legnetto, e mi è scappato, andando a colpire il dorso della cpu sono stato io maldestro per la foga :cry: |
..magari si scopre che togliendo dei condensatori le cpu salgono di più in oc :sofico:
|
Non ti è andata malissimo una volta mi è capitata la stessa cosa su una mobo di un portatile e non è successo nulla.
|
sono condensatori allo stato solido
servono per pulire il segnale dei voltaggi ed altre cosette di questo genre. successo a me su un 965 xtreme edition anni fà :) esploso uno bhe il procio andava lo stesso senza perdere nemmeno un mhz sotto azoto :D invece su un bel celeron 352 e stata la sua fine :( saliva più niente :( |
Ho fatto tutti i test possibili... ho giocato anche con l'integrata...
Funziona tutto senza problemi... L'unica differenza è che linx ieri mi faceva 190 ora 186...ma nn so se la colpa sia effettivamente del danno... Per il resto va tutto bene. ..niente crash blocchi o altro... Cmq provo a venderla su eBay e nel caso me ne compro un'altra |
Quote:
Ciao Lino. |
|
|
Quote:
Metti la CPU nella morsa, verifica di metterla nella posizione giusta... con le due alette verso le ganasce... destra e sinistra... serra il IHS e NON mettere il legnetto completamente parallelo alla CPU... alza il legnetto di 15-20 gradi rispetto alla CPU. Chi si ferma alla prima avversità è un uomo morto...:D Ciao p.s. non mi preoccuperei per i condensatori saltati... :ciapet: |
Quote:
cmq ogni cpu fa storia a se... inutile cercare di cambiare cpu per trovarne di migliori:) |
|
Quote:
lascio perdere perchè comunque credo che il sistema non è abbastanza "solido" per lo scoperchiamento...mi serve un ripiano stabile che non ho... mi è andata bene sta volta(forse!), ma non mi va di scassarla e buttare 200 euro! |
Quote:
|
Quote:
A me il procio non è volato via, semplicemente ho preso un pezzo di nastro di carta collegando il retro del processore al corpo della morsa. Cmq basta un pò di pazienza, dare colpi senza eccedere e non vola via nulla. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Mai indietreggiare di fronte al nemico... e il nostro nemico è la temperatura... 20/25 gradi da buttare giù. Ci sono riuscito io :D |
Quote:
Con la morsa, quello che è successo a Blash, capita 1 su 1000... e solo perchè gli è scivolato il legnetto... Ciao |
Quote:
Basta mettere un asciugamano sopra la CPU e non vola un bel niente... |
Quote:
|
Ma si può fare ? ..
Io sulla mia nuova MSI non trovo l'opzione apposita.. Sulla Hero c'era... ammesso che si trattasse di quello. |
con il fresco sono riuscito a fare linx in avx2 20 loop a 4096mb
i gigaflops sono sono coerenti con quelli in prima pagina, 185 in media (a 6000 di ram ne fa 193 ma scaldando un pelino di più va in TT) il risultato mi è stato possibile grazie al nuovo bios che mi ha permesso di settare le tensioni a step di 1mV!!! dopo metto lo screen, devo sono caricarlo dalla pennina cmq 4400/4200 con 1.321v di Vid, 1,352v max, VCCIN 1.808 e vrign 1,239v non è la cpu più fortunata del mondo ma mi sa che non è manco tanto distante dalla media... i 4500 non li posso testare in AVX2 |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.