![]() |
nessuno mi ha detto di quanto si può alzare il vcore prima di fare danni...
|
Quote:
un ing intel in un video dice che alzare del 10% non è un problema, si può fare safety il mio arriva a 1.2x v quindi di fatto sarebbe minimo 1.35v sempre dai datasheet intel emerge che haswell è meno delicato di ivy in quanto il vid max è 1.61v contro 1.55 di ivy (calcolato) inoltre pare che ivy reggeva d.u. senza pericoli 1.4v alcuni siti danno per safety ad aria 1.45v, non a 99° ovviamente, in ogni caso normalmente le temp sono molto inferiori a quelle di linx |
Quote:
quindi le temp non mi interessano, tanto non farò nessun tipo di test volevo sapere appunto come core massimo quanto poter mettere... quindi 1.61 è il limite di haswell? se metto 1.55 non si brucia? (solo per fare il boot) |
Quote:
|
Quote:
L'ho fatto per leggere 5000 MHz, è sempre stato un sogno :ciapet: Quindi non si è bruciato :) ma non ne vale la pena. imho |
Quote:
:doh: La prossima volta, se ci sarà. Ciao |
vabbè non voglio rischiare...lasciamo perdere :D
grazie |
|
Quote:
![]() paura eh? ovvio che si :asd: |
dipende dalla ram... direi che fino a 1,65V non ci dovrebbero essere problemi con la maggior parte delle ddr3 1.5V (non le low voltage 1,35V) ... più su si rischia se non raffreddi adeguatamente..
|
No la ram e' tranquilla, e' 1866 a 1.65, adesso e' a 1.62, solita paura ancestrale del 2600k dove si diceva che si poteva danneggiare la cpu se si teneva a questi voltaggi, infatti l'ho sempre tenute a 1.58v...
Quindi posso sparare a 1.65 o piu' senza problemi? e gli altri settaggi del voltaggio? Vttddr per esempio? |
domani che ho tempo vedo di fare qualche stringa pure io
Intanto sono curioso di vedere le geil 2933 cl11-12-12- come vanno in overclock e le avexir 3100 cl12 Io speriamo che me la cavo. Scusate se mi sono assentato un pò, comunque adesso ho stabilizzato il 4670k a 4200mhz linx in avx2 logicamente per i 4300mhz inizia ad essere troppo caldo anche lui. Oggi posto uno shot e via del progress (e magari una stringata) Sempre che non finisco in ospedale, ho la schiena a pezzi :( ed un mare di lavoro da fare sigh! |
|
ci provo
ma se vedi c'e' abbastanza influenza da parte delle ram, le tue sono a 2400 edit: gli screen cercate di farli sempre con linx (o altro) attivo |
Codice:
nickname :: cpu - gflops @ Ghz |
Quote:
fortuna che ne ho già 2 di morse io.. |
Quote:
...a me cambia di soli 3 gflops tra 1600 e 2400 a 2gb di ram |
Ho appena appurato che anche se passa indenne i cicli di linx è solo una parte dell'opera...
4770k @ 4300mhz con 1.198v sotto massimo stress = picco di 176.*** gflops 4700k @ 4300mhz con 1.222v sotto massimo stress = picco di 183.*** gflops :stordita: Ma per caso quindi devo alzare voltaggio fin quando non aumentano più i gflops ? |
Quote:
|
|
Quote:
|
Quote:
ma a quanto hai la ram? e a quanti gb di ram è il test? |
Quote:
|
Quote:
Il test è stato eseguito a 6144 |
Quote:
sei con un i5, senza ht adesso si spiega..... http://software.intel.com/en-us/arti...abled-systems/ sinceramente comunque a parte i test, che sicuramente faro' appena monto il nuovo radiatore e le temp scendono ancora un po', penso che queste cose siano dettagli, meglio la frequenza pura. |
oramai ho perso il conto...
:muro: |
Quote:
a me la ram non fa moltissima differenza, ciamo sui 5 gflops in meno se messa a 1600 cl8 non capisco se è la mia ram ad essere supersonica, o il procio molto efficiente, oppure voi che non date abbastanza vcore... continua ad alzare il vcore e vedi se i gflops ti salgono EDIT: anche tu hai il 4770 con HT, come fatto notare da zerotre...prova a disattivarlo |
Quote:
disattivalo e prova allora se non ricordo male con l'HT la differenza dovrebbe essere di una decina di gflops |
sono passato dai cinesi per vedere se vendevano una morsa...
ho trovato una tipo questa a 7euro... ![]() secondo voi è sufficiente? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
poi non so, è una cpu piccola e leggera....deve sopportare un piccola botta, non devo forgiarci la excalibur :D cmq è più come questa, che non quella che ho postato prima ...sembra proprio la stessa |
Quote:
|
Quote:
Io l'ho fatto su una vecchia morsa di mio padre, avrà avuto 50 anni... la morsa... con le ganasce consumate... il lavoro viene bene comunque. Non conta la morsa, che se le ganasce stringono parallele faranno il loro lavoro, contano il pezzo di legno, che deve essere duro, e le martellate... con 4, 5 colpi secchi, l'IHS viene via. |
L'ho presa. È quella rossa identica alla foto... le ganasce combaciano...
Ora mi manca il pezzo di legno, devo trovare qualcosa di alternativo |
quella in foto e' esattamente come la mia, solo che quella che ho ha anni di lavori pesanti alle spalle, e comunque ha funzionato alla grande, non stiamo parlando di una fresatrice cnc e' una morsa.... se blocchi per bene non succede nulla, a me comunque e' scivoltato ma te ne accorgi e sistemi, non bisogna sfondare un muro con la mazza...
|
Io ho paura che martellando troppo forte si spacchi la scheda... nn so quanta forza mettere...
|
Nn riesco a farla saltare... nn se ne viene!
anzi ho fatto un bel danno!! come un cretino!! non ne voleva sapere di saltare, innervosito ho dato colpi più secchi e mi è partito il legno....se ne sono venuti dei piedini di non so cosa che c'erano sulla pcb... ![]() sono quelli al centro sul retro della pcb...se ne sono venuti 4 o 5... su questo i7 ce ne sono di più, sull'i5 sono di meno cosa diavolo sono? la cpu funziona, per ora normalmente...mi sapete dire che tipo di danno ho arrecato? |
Quote:
|
Quote:
Non capisco cosa abbiano a che vedere morse e martelli con proci da 200 e pessa euro, sovradimensionati per tutto già a default. Scappottamenti, temperature prossime ai 100 gradi, garanzie invalidate per cosa? Per una manciata di mhz e qualche istante di meno al super p? Mah. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.