![]() |
Quote:
Cmq avx2 ancora non l'ho fatto, avx1 a 4400 1.31v con 30 di tamb ero a 80° 4500 1.37 arrivavo oltre 95 Ora cmq fa più fresco, adesso metto la vantola e domenica faccio la prova del 9 XD Penso che a 4400 in avx2 almeno che non devo alzare il vcore stara sotto i 90 anche perché avevo il vccin a 1.87v, mentre ora l'ho abbassato a 1.81 4300 mai provato ma considera che un i7 fa normalmente + 10° di un i5, anche più... |
Adesso ho a disposizione presso i miei distributori i 4770k con questi batch :
L313B856 e L310b490 Quale batch mi consigliate? Ho finito i L310B787 :cry: :cry: |
super pi 1mb
va bene così? Secondi 7.583 Frequenza 4800MHz VCore 1.42v Batch L314B034 Motherboard e chipset Asus Z87-Pro RAM GSKILL TridentX 16GB @ 2400MHz Raffreddamento Enermax ETS-E40 Blashyrkh ![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Sotto seven i bench, XTU o Linx quelli che utilizzano le AVX, non superavano il 50, o il 60% del valori che invece ottenevo sotto win8. Probabilmente a causa di sputtanamento drivers del mio seven... Da una decina di giorni utilizzo solo windows 8, ho fatto l'upgrade, e tutto è OK. |
domanda da niubbo
Ho scaricato l'ultima versione di linx, sto testando un 4670k freddo :eek: la 6.5 Per attivare le avx2 che devo fare? Chiedo scusa per la domanda stupida, ma io sono abituato ad occt, solo che continuano a chiedermi linx :muro: e mi devo adeguare allora :muro: MA non ditemi di usare winzoz 8, vi prego! Non lo sopporto assolutamente! |
Quote:
posta lo screen di cpu-z alla voce ram, cpu e anche i voltaggi utilizzati |
Quote:
Codice:
nickname :: cpu - gflops @ Ghz |
Bene ottimo!
A breve i test con questo mangia volt a tradimento di 4670K Ma che scalda veramente poco rispetto ai fornetti delonghi che ho beccato fino ad oggi. 20 cicli e via avanti così Primo step 1.185v@4200MHz (impostazione che vuole un mio cliente, lol soli 4200MHz) e vediamo se e tutto ok....o se devo aumentare il v-core |
con ram 1333 e latenza alta è normale avere bassi gflops e score in generale
|
Quote:
WIn8, è vero che l'avevo fatto in upgrade al seven, e quindi sempre senza formattare :D , ma i registri erano PULITI . Ciao |
Quote:
RImessa la pasta al noctua, rimontato... sempre una decina di gradi guadagnati rispetto a prima. Vorrà dire che la mia CPU non aveva una cattiva chiusura termica :Prrr: Ciao p.s. a me stanno bene... oramai mi sono abituato a un RC a 4300 con cache a 4200... le AVX2 di LINX a 4096 mi chiudono a 190 GF con le temp intorno ai 92° max... vcore a 1.225, vring a 1.170 e VRM a 1.700. Molto meglio il 4200x4200 con i volts a 1.170 sia Vcore che Vcache e VRM sempre a 1.700... le temp a 85° e i GF a 195. Misteri :) Deciderò... anche il 920 arriva a 4GHz RS, ma poi in daily lo tenevo a 3.6 ... Ciao |
Quote:
|
prima serie di linxate
4200mhz 1,20v 20 cicli linx 6.5 (quello richiesto dal cliente) adesso in fase di test i 4300mhz con 1.25v per ora max 76 gradi al quinto loop Lo dicevo che era gelido lol |
Quote:
fatto orora una prova 4,2Ghz 1,18V , cache 3.8Ghz 1,15V ram 2133 ![]() |
memoria su all logicamente 6978 mb
ehm io come gigaflop faccio giusto 130000 in meno di te == Qualcosa non mi torna :confused: il problemsize che uso io però e il 30191 mentre il tuo e 16331 |
|
Quote:
a me 4,2Ghz 1,18V non supera gli 80° ![]() |
Quote:
usa questo e vedi che impennata.. e BSOD https://github.com/sanekgusev/LinX-o.../LinX-0.6.5.7z |
Quote:
io a 1,27V 4,5Ghz ce lo tenevo prima dell'avvento delle AVX2:D |
Quote:
di un versione mille modi diversi cribbio! argh ff fff scaricato mo provo quello :) subitissimo |
Quote:
strano cmq che l'h100i sia peggio del mio schythe Mugen 4 (40€) nel tenere a bada le temperature... dovrebbe essere un mostro... cmq se la cpu è sfortunata c'è poco da inventarsi con i dissipatori.. punterei ad un 4.2Ghz stabile e con temperature che in avx2 non superino mai i 95°C .. la cache alla fine anche a 4Ghz va benone.. secondo me 4 o 4.2 camba poco ai fini dell'uso.. è più roba da bench che altro.. |
provato quello che mi hai passato megthebest
ancora peggio solo 53 gigaflop :confused: :confused: |
Quote:
se non ci arrivi, formatta perchè hai qualche problema all'so. |
Quote:
Grazie |
Quote:
Non ho installati i driver video ancora! |
ma ste avx2 quali programmi le sfrutteranno?
|
messo occt
sempre 4300mhz con voltaggio a 1.26v uncore a 3800 ram a 1600 CON AVX e linxpack morale della favola arrivato al massimo a 77 gradi su un core :muro: tutto mi segna al 100% compreso il wattometro e quant'altro == odio linx che anche quando và mi fà girare i cosidetti. Altri programmi che supportano queste avx2 stile linx? |
Quote:
solo linx supporta avx2. non capisco proprio come faccia a darti problemi la versione postata da megthebest, usiamo tutti quella. |
e l'hò scaricata 2 volte pure! :muro: :muro:
ps buona la fiorentina sbav! |
azzardo una cosa che forse non c'entra...non è che i driver del chipset non sono stati installati?
|
installati i driver del chipset
mancano solo quelli della scheda video adesso installo anche quelli e vediamo però mi sembra strano |
Quote:
FATTO SOLO PER PROVARE... CPU 43x100 con vcore 1.200, Cache 40x100 con vcache 1.150, VRM 1.700. Linx 2048MB 186GFlops temp 92° :Prrr: ![]() Sto provando i 4400... ma arriva a 100 perchè vuole 1.280 ... Più tardi farò un giro a 4300 con linx a 4096MB... sicuramente salirò di un paio di gradi... forse a 95/96... |
Quote:
https://downloadcenter.intel.com/Det...?DwnldID=22596 |
Quote:
a 4,2Ghz , con cache 3,8Ghz e 6Gb di ram testati, arrivo a 95°C provato 4,3Ghz 1,2V , cache 3,9Ghz 1,55V e 6Gb di ram testati, arrivo a 100°C e la cpu va in throttling (abbassa a 4,2Ghz durante il test) con circa 215Gflops.. |
Quote:
cache a 4Ghz... ![]() se scoperchio potrei tenere in scioltezza questo setup.. p.s. vedendo le temp del tuo scoperchiato mi viene il dubbio che tu abbia qualche problema di planarità dell'ihs o del dissy.. non è possibile che hai il core 1 a 75°c e gli altri a 85°C/92°C |
Quote:
E' l'IHS il problema, se c'è il problema... Non so come sono disposti i core sotto il die, ma potrebbe essere che la liquid no sia bene stesa e non conduca in maniera uniforme tra TUTTO il die e l'IHS... QUesto è prima dello scoperchiamento... ![]() e come si vede i primi tre core sono molto vicini Se devo raddrizzare l'IHS... è un problema... |
Quote:
E' l'IHS il problema, se c'è il problema... Non so come sono disposti i core sotto il die, ma potrebbe essere che la liquid no sia bene stesa e non conduca in maniera uniforme tra TUTTO il die e l'IHS... QUesto è prima dello scoperchiamento... ![]() e come si vede i primi tre core sono molto vicini Se devo raddrizzare l'IHS... è un problema... Su un altro forum è riportato che la pressione della morsa potrebbe danneggiare il l'IHS e nel caso "bombarlo"... quello che non ho capito è se la deformazione è verso l'alto come un cappello o una depressione verso l'interno... Ho un segnale... la parte del noctua a contatto col IHS presenta dei segni, come graffi, in corrispondenza dei 4 angoli del IHA, che prima dello scoperchiamento non c'erano e che non ho mai visto da quando utilizzo e cambio i noctua, 4 in totale. Quindi se la deformazione del IHS fosse a bombetta, non ci doveva essere la presenza dei graffi ai 4 angoli, perchè il dissi , premendo trovava la bombetta al centro e premeva li... al limite avrebe dovuto correggere la deformazione premendo... Se invece c'è un pur piccolo avallamento, si giustificano i graffi ai 4 angoli... e quindi dovrei col martello battere da dentro il IHS... é un ragionamento corretto? HELP |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.