![]() |
Trovo sia abbastanza inutile testare senza avx2, anche se credo che la maggior parte dei sistemi saranno tagliati fuori causa temp
Io aspetto tempo più basse per poter verificare la stabilita a 4500mhz, fatto ciò lo terrò così È vero infatti che in ogni caso non si raggiungeranno più temperature folli ma voglio testarlo bene Se un sistema non regge le avx2 semplicemente non è stabile Per quanto riguarda la storia dei 4300 per tutti... leggendo su overclock la situazione è molto meno rosea di quanto pensassi. La media per i 4500 è davvero sugli 1.35v, molti murano già a 4200... l'oc su haswell è davvero limitato dalle temp, ma non solo |
forse ho trovato la stabilità a 4700 con avx2. ci stavo scapocciando dietro ed alla fine era la cache che mi sputtanava tutto tenendola a 4400mhz.
nei prossimi giorni affino e posto uno screen. ps: ho raggiunto in compenso i 224 gflops :sofico: |
Quote:
ahahahah Ps : dove posso trovare memest per testare le memorie ? ( ho trovato svariati tipi in rete .. O.o ) una volta ai tempi del socket 775 avevo quello da cd che partiva da bios.. che ovviamente col trasloco e andato perso... |
Quote:
solo un appunto mio personale ovviamente Ora io non ho provato le avx2 un po per paura delle temp un po perche non avuto molto tempo... ma avendo passato 25 cicli di ibt con memoria al.massimo se poi non mi passa un ciclo di linx con le avx2 che faccio dovrei rimettermi a smanettare ? Dato che nell.uso quotidiano non arriviamo a stressarlo con ibt figuriamoci co le avx2... Perche alzare voltaggi e temp? Ovviamente non e una critica assolutamente non mi.permetterei mai Ho scritto apposta col senno di "se" |
Avresti una CPU che la prima volta che usa le avx2 crasha...
Poi vedi tu, io preferisco 100 MHz in meno ma RS |
Quote:
ora perche non posso tra poco vado a lavoro mi tocca il turno di notte. ma appena posso provo ! :D |
Quote:
magari uno poi ci pensa quando effettivamente sono necessarie |
Quote:
Se crasha in avx2 vuol dire che potenzialmente è instabile in ogni situazione |
Quote:
ho fatto minuziosamente i miei test iniziali con le avx1 per un tot cicli,e appena ho trovato la stabilità li mi sono fermato. ora sono stabile a 4.2 1.160v ... (le temp non mi permettono di più,max 4.3 a 1.205 ma le temp sono quasi a 100°) e ormai sono settimane che non ho avuto nessun tipo di crash manco per sbaglio. quindi dal mio punto di vista, chissenefrega delle avx2, e chissenefrega di fargli fare 2000 ore di ibt....tanto, come tu stesso hai detto, non puoi essere sicuro della stabilità manco dopo aver testato le avx1 per breve tempo. il pc è fatto per essere usato non per fargli girare programmi di test. se in futuro dovesse risultare instabile, allora poi magari si perderà il tempo necessario per fare i miglioramenti |
Quote:
impressioni: ho la cpu a 4,3Ghz 1,21V (cache 4,3Ghz 1,17v) e dissipatore Mugen 4 con un paio di ventole.. processore non scoperchiato.. no avx circa 70°C max temperatura, circa 65Gflops avx1 circa 82°C max temperatura, circa 118Gflops avx2 circa 100°C max temperatura, circa 195Gflops... morale.. non testo più con avx2:cry: altrimenti mi sa che devo fermarmi a 4,1Ghz... o scoperchiare per forza di cose:D pensare che ho benchato a tutto su hwbot con 4,6 e 4,7Ghz.. e sistema stabile (1,39V) mai un bsod:confused: |
Quote:
Massacranti, però teoricamente solo con loro si può dire di essere RS per davvero. Personalmente farei due test differenti: o si fa prime95 in large ftts o si fa linx con avx2. Linx con avx1 ihmo è più leggero di prime perché non testa adeguatamente la stabilità della cache. |
Mi è capitata una cpu abbastanza sfortunata penso 4.2Ghz a 1.22V.
Se uso Lynx AVX2 le temp vanno vanno a 100°C, invece con IBT 60 cicli con 8 Gb ram non mi da problemi. Come consigliato proverò ad usare Prime 95. Ma è normale che con tutti i risparmi attivi in idle mi taglia solamente il moltiplicatore e non il voltaggio? :confused: |
Quote:
Appena ho un attimo provo le avx2 :asd:... prima passo a comprare un estintore pero'. |
Quote:
Prova prime95, stressa maggiormente la cache di quanto faccia linx con avx1 |
Finalmente son riuscito a comprare la Formula e il 4770k, non vedo l'ora di cacciarlo in morsa! :sofico:
|
Quote:
Ma a 100°C ti è andato il processore in protezione termica? Mi pare strano ti siano salite le temperature di 20°c in avx2, potrebbe essere cche la pasta termica sia al limite delle sue capacità termiche in avx1. Comunque sono d'accordo di fare linx in avx1 non ha alcun senso o si usa prime95 in bend (che testa tutte le dimensioni di pacchetti mentre large dovvrebbe essere più dipendente dalle ram e small più dipendente dalle cpu) o la nuova versione di linx. |
Quote:
Con Prime95 che opzione devo scegliere, small - large - blend? |
ragazzi, tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi il 4670k, usero il mio vecchio dissipatore il CM 212 plus, sapete dirmi se terrà a bada le temperature per un oc leggero tipo su 4.3ghz? oppure devo cambiare dissi?
|
Quote:
Con il primo test si stressa di più la la cpu e la sua cache, con il secondo si stressa di più a 360 gradi la cpu replicando possibili scenari quotidiani andando a saggiare anche stabilità dell'imc e delle memorie. Se megthebest è concorde, proporrei come metodologia di test, l'usare o un RS "totale" che è quello,di passare 30/40 cicli utilizzando 4gb di RAM di linx con avx2 (o 15/20 con 8 gb) o un RS più daily use oriented con prime95 con le impostazioni custom partendo dal blend dette sopra. Anche nella stringa del result conviene utilizzare direttamente il vid della cpu dato da bios (visibile in cpuz) piuttosto che il vcore effettivo raggiunto che dipende dalle avx utilizzate. |
Ok quindi scartando le avx2
fare una paio d ore di prime blend stress risulterebbe essere piu affidabile di una 15ina di cicli di.ibt Con memoria al massimo... |
dove si prendono le librerie avx2 per ibt?
|
Quote:
Tra stasera e domani eseguo i vari test. |
Quote:
Quote:
poi ovviamente la mia può essere anche una statistica fine a se stessa. |
Quote:
|
Quote:
considera per i 4700mhz son dovuto passare da 1.265v di vid a 1.315v ! |
Quote:
ma non dovrebbe crashare durante il test? e non dopo aver finito il ciclo? e non dovrebbe crashare tutto il sistema? |
Quote:
non è che hai le ram fallate ? |
Quote:
|
Quote:
|
Salve guys! Vi aggiorno un po' sulla situazione, se magari vi interessa :asd: : Gigabyte mi ha fornito la Z87X-OC che ora diventa la mia main mainboard, mi è arrivato uno Swiftech H320 bello e luccicantoso quindi spero di ottenere un daily un pelo più alto, punto a stabilizzare i 4.8, solo che prima devo ricomprare da Dragone o da chiunque ce l'abbia la Liquid Ultra (la pro mi sta sul ghez) in modo da siliconare la cpu e chiuderla definitivamente :D Poi, ram aggiornate: ho 2x8GB Patriot Viper 3 che montano MFR quindi punto a trovare un Rock Solid anche per le Ram tirate, insomma, quasi tutte belle notizie :D Tranne tipo il fatto che ho ordinato il 750D e non arriva prima di ottobre e aspetto il rimborso dal suddetto dragone -.-"
|
Quote:
|
Ciao ragazzi ho una domanda da farvi, nel primo post ho visto uno screen di questo utente -> http://i.imgur.com/ExjyrKO.jpg
La mia domanda è la seguente: Ho la stessa Cpu alla stessa frequenza perchè faccio la metà di Gflops? :D |
Quote:
|
Ho dovuto portare il vcore da 1.14 a 1.16
il vRin da 1.80 a 1.75 (come consigliato da Ludus) E il vRing da 1.15 a 1.17 in compenso l'uncore l ho portato a 4.2ghz stessa frequenza della cpu.. tutto questo per testare prime95 in modalita small... da circa 30 minuti tutto ok. ma amici miei le temp sono arrivate quasi su tutti i core a 92° Vediamo se riesco a limare qualcosina al vcore certo l hyper t4 e la pasta termica zt-100 fanno quello che possono. Comunque nob mi posso lamentare a 4.2ghz 1.16(ancora da limare non e male) Calcolando che con ibt passavo 20 cicli con memoria al massimo con 1.14...sto meditando... ps : per le ventole che alcune volte non vanno,credo e dico credo di aver capito. Praticamente cercando ovunque sul web leggevo che che e una sorta di protezione per gli oc falliti. Dove la cpufan option non parte mentre la prima parte ma non aumenta di giri all aumentare di temperatuta. Il resto funzionano sensori,giri di velocità. Ecc ecc. come si toglie completamente corrente alla mobo torna tutto funzionante. adesso non so se sia normale o no. Ma io questo ho capito. i sensori funzionano ora girano al massimo. :) Ah.. ho montato due noctua nfs 12a pwm |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
A me funzionano...
Che OS hai? 7 SP1? Mi pare che 7 SP1 sia il requisito minimo per le librerie linpack o forse ricordo male... |
Quote:
Ps: Abbiamo la stessa mobo |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.