![]() |
Non penso che cambiando scheda madre risolvi il 'problema'.
Non è strano, arrivati ad una certa frequenza queste cpu diventano affamate di volts e per salire di 100Mhz richiedono sostanziali incrementi e puoi fare ben poco con i settings. Il mio primo 4670k sfigatissimo voleva 1.25 per 4.3 e +0.08/0.10 per i 4.4. P.S. Ma sei sicuro dell' 1.88 di VID:confused: |
Quote:
ho sbagliato a non mettere lo 0 il vid in bios è 1.088 e mi pare buono per questo dico strano che non sale |
Quote:
|
Quote:
Ps: scusate il doppio post |
Quote:
va bene che cè di peggio e che non cambiano la vita 100mhz,ma secondo me tutti i 4790k dovrebbero arrivare a 4800mhz sotto 1.35di vcore.. invece come temperature non fà una piega,forno quello vecchio,forno questo:D |
Quote:
I VID delle CPU che salgono bene sono attorno ad 1.0V, ho provato circa 23 4790K ed un paio di 4770K in questo ultimo anno ed ho trovato 4 CPU buone con rispettivi VID di 0.936, 1.02V e 2 con VID 1.030V e dopo il delid tutte cloccano RS sotto Prime 95 @ 4.8Ghz con VCore che vanno da 1,225V ad 1,265V. Saluti. :) |
Quote:
poi strano che già da 1.26 sono in windows e funziona, ma la stabilità sotto i test la raggiunge ad 1.36v mi aspettavo a 4,8ghz 1.31/1.33max. |
Quote:
|
Bel pezzo di silicio direi ed imho anche le prest. della ram mi parono un po più spinte ora, con la cache a 4.4. :cool:
Complimenti, domani facci vedere pure un long run di real bench e ti offro una birretta a Londra. :cincin: :asd: |
Quote:
Si domani la faccio lavorare con RealBench, posto gli screenshot, impacchetto l'HW, prendo il primo volo utile per la City e te lo vengo a portare di persona così poi la birra è ampiamente meritata... :D ;) |
Quote:
Anzi, perché non ti prendi qualche giorno di vacanza? Ti faccio assaggiare una buona birra inglese (o ale), si chiama Spitfire! :D :Prrr: |
Quote:
ma che lavoro fai? testi le cpu?;) fai overclock? cmq domani credo che mi arrivi la nuova scheda madre,voglio vedere per curiosità se cambia qualcosa da una scheda all'altra. è la prima volta che provo asrock,non è stato amore a prima vista,ho sempre avuto asus ma la prossima sara msi e cmq ha la possibilità dello sli che potrebbe interessarmi |
Quote:
Intendo sia per un daily che una benchata furiosa.... :D |
Quote:
|
Quote:
il mio regge i 4500 ma non ricordo a quanto dovrei controllare, quanti +v al massimo gli si possono dare? Poi tengo la cache a 4400 praticamente quasi @vdef ;-) |
Quote:
|
Quote:
http://overclocking.guide/wp-content...4/10/volt1.png Anche su OCNet ed Xtremesystems per configurazioni 24/7 o bench sessions con raffreddamenti "non estremi" danno indicazioni simili, ovviamente per le bench sessions con ghiaccio secco o LN2 si possono consigliare/applicare voltaggi da "una botta e via"... :asd: :asd: :asd: ;) |
Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
Quote:
Ahah beh per la benchata furiosa :) stai a meno del vcore e vedi finché regge con la temperatura. Comunque prima della Cache spremi fino all'ultimo MHz sui cores |
Quote:
si si gia ampiamente fatto è un anno circa che sta sotto a 4800 daily ma vuole 1.312, mi accontento e cmq mai visto piu di 50° nell'uso quotidiano e 65° sotto i vari linX/Aida/Prime. :D Ovviamente scappottata con liquid pro e sotto h2o custom! Edit: mi prenderebbe anche i 4900 a pochi mv in piu e i 5000 a 1.365/1.370 ma non vale la candela..... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E cmq il segreto secondo me è la liquid pro messa bene e il wubbo diretto sul die.....:D |
Quote:
Io la volevo mettere con la gabbia del socket, normale sta volta la nuova cpu (4790k) e non più coll'EK delid die guard a contatto diretto come ho (proprio ora) la mia 3770k Ma visto che insisti ed anche perché ho già sia il sistema di ritenzione EK che un bel nuovo Supremacy Evo Nickel direi che sto cambiando idea piano piano. :cool: E la metto niuda pure a lei. :asd: |
Quote:
|
Quote:
Si, l'ho preso per una scimmia ribelle natta da alcuni pensieri sulla base del mio attuale Supremacy in rame non nichelato che ho dovuto "lappare" già una volta per via della CLP (messo a contatto diretto col die). Ma io intendevo proprio questo, di metterla o non metterla più a naked die mount :fagiano: Ma come orientamento a 90º intendi quello goofy? Come qua? http://i.imgur.com/8PwOqCT.jpg Perché a quanto pare non sia meglio di quello normale, anzi Quello normale + l1 e J2 pare che sia vincente sui Haswell: http://thermalbench.com/2015/01/07/e...-waterblock/6/ Mentre il Goofy vince sui X99 |
Quote:
L'unica cosa che puoi fare è provare quando ti arrriva tutto....:D :D |
Quote:
sembra che con questa regge a 1.338vmhz rispetto alla fatal1ty che era a 1.36vmz. non è tantissimo pero' si abbassano anche le temperature che sono ancora ad aria non perfomante. solo che questa msi non è gaming e non ha la lankiller2200,ma secondo voi è funziona davvero la killer lan? |
Da quello che ho sentito io è del tutto inutile, con alcuni Win va pure in conflitto ed occupa un'esagerazione di ram. Io nel dubbio ho sempre installato il driver standard che tra il resto è molto più leggero
|
Quote:
stabilie ad 1.328v con temperature massime 85gradi con dissipatore themis 25euro,in attesa di triton:) rispetto alla z97 fatal1ty che ero stabile non meno di 1.36Vmhz e test aida lo bloccavo perchè superavo 90gradi con quel vcore CONCLUDO DICENDO CHE A VOLTA LA CPU è SFIGATA,MA A VOLTE ANCHE LA SCHEDA MADRE:read: |
:)OK
|
Si si, abbiamo capito. :D
Il secondo post lo puoi anche editare. ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ho sempre avuto asus volevo cambiare,ma con as rock mi so' trovato malissimo,anche con software e varie,molto meglio msi. poi la versione asus z87 ti fà impazzire con l'adaptative,non si poteva impostare il limite quindi se tu impostavi 1.24,con le avx2 arriva ad 1,28v almeno il mio modello che non era la pro ma c/c2. e cmq asus mi sà che non aggiorna il bios da usb,almeno la mia era cosi' quindi per usare hanswell reflesh,dovevo prima procurarmi una cpu della serie precedente per fare aggiornamento... |
@guka81 , siamo OT ma è bello discutere anche di questo ogni tanto
la Z87 PRO ha il flashback, aggiorna il BIOS senza CPU e senza RAM comunque, se ti trovi bene con la MSI hai fatto bene a prenderla ! Per me è un po' più complicato perché preferisco il MATX quindi per trovare una MB da OC devo fare una caccia al tesoro, ho questa che ho preso un anno fa insieme al 4690 liscio, ora col 4790k non so se potrei tenere overclock per dei tempi prolungati! |
Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
Quote:
Una volta ogni tanto, senza spiegazione. Mentre se lanci tipo 10 volte win a ripetizione, mai un impuntamento, idem dentro win, nessun problema? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.