![]() |
Quote:
|
Quote:
Se è installato correttamente deve venire scritto Asus Bluetooth e non generic adapter. Prova a disinstallarlo e poi reinstallarlo coi driver del link che ti ho dato sopra che sono gl'ultimi. |
L'ordine della mia MoBo continua ad essere in "gestione", dovrebbe arrivare oggi al magazzino centrale... Inizio a preoccuparmi, doveva arrivarmi tutto venerdì invece hanno già spostato l'arrivo a martedì... Ho tutto tranne la P8P67 EVO... :(
|
Sono in fibrillazione!!!
In base al tracking della spedizione oggi dovrebbero consegnarmi il pacco!!! Peccato che invece l'altro shop che mi deve spedire CPU e alimentatore ancora ha l'ordine in lavorazione, maledizione quanto cavolo ci mettono!! Oggi mi sa che li chiamo:muro: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
I problemi di compatibilità sono per quelle ram fatte per Bloomfield/Gulftown come dice l'anticipazione sul bios 1304: 6. Greater memory compatibility (still fine tuning Elpida Hypers, which will be in the next update, these modules were designed with Bloomfield/Gulftown in mind and expected settings for those platforms in the SPDs do not mesh nicely with Sandy Bridge, especially the VTT requirements) |
Quote:
|
Quote:
il problema è che và in conflitto con la basetta del Midia Desktop! che faccio? |
Quote:
|
Quote:
L'unica cosa che puoi fare è installarlo bene e poi disattivarlo però a me è successo (e forse anche a te) che disattivandolo al riavvio successivo si è "scordato i driver" e ritornava il "warning" con dispositivo sconosciuto. Questo però se hai anche installato ai suite II con mobilink e btgo altrimenti lo disattivava in modo corretto senza perdere i driver. Quindi il mio consiglio è di togliere ai suite e mettere i driver del bt e poi disattivarlo e vedere un pò sperando che non li perda ;) . Per l'altro prob hai risolto? Edit: mi sono scordato di dirti di disattivarlo facendo clik col tasto destro sulla icona del bt nell'area di notifica e non da sistema (quando hai tolto ai suite altrimenti non disattiva un bel niente) |
Quote:
|
Quote:
|
A proposito della notizia apparsa su hwupgrade, di cui riporto il link:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...nto_35406.html vorrei fare un appunto. Quello screenshot con tutti gli errori sono riuscito a riprodurlo anche io su un hd collegato sulla porta sata 3 semplicemente schiacciando a ripetizione il tasto "aggiorna"...per cui non è il bug del chipset che inizia a mostrarsi....ma è un bug di hdtune (che probabilmente non ha ancora pieno supporto del chipset P67/H67) che per quanto carino non è di certo uno strumento affidabile per tali rilevazioni.... chiudo l'OT |
|
Quote:
Però c'è gente che comincia già a lamentarsi di alcuni problemi di lentezza dei sata -> http://hardforum.com/showthread.php?t=1583758 Speriamo di no :( |
Questo? http://downloadcenter.intel.com/Deta...=3273&lang=eng o forse il Jmicron? -> ftp://driver.jmicron.com.tw/SATA_Controller/Windows/ o forse la realtek? :D http://218.210.127.131/downloads/dow...&GetDown=false
|
|
Quote:
Se davvero il problema vien fuori cosi velocemente allora...o noi rientriamo tra i fortunati oppure non saprei. Per adesso io sto usando solo il masterizzatore sul sata 2 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.