![]() |
uppo che direi di aver individuato la causa , dopo 3 gg di madonne porto il pc da un amico, lo lasciamo acceso faccio vari bench e va tutto , a un certo punto entro nel bios e noto la stranezza, quasi tutti i valori impostati a default eccetto il moltiplicatore cpu :mbe: oltre a non caricarmi il profilo salvato, mi sorge il dubbio dell' anno, vuoi vedere che è la maledetta batteria tampone ? :muro:
oggi la togliamo e misurata la carica era a 0 :doh: quella maledetta .. stranamente l' orario non era sballato e non mi è venuto in mente, la prova è stata oltre al bios corrotto i file nel so che non li leggeva correttamente al primo colpo cio' spiega i riavvi mistici con errori casuali nel led ram o vga magari a qlc puo' essere utile questa esperienza |
Problema pin venotla p8p67 deluxe
Salve a tutti, ho una p8p67 deluxe con 2600k (:oink: :D ) e ieri mi è successo una cosa ambigua;
in pratica si è staccata una ventola che avevo attaccato insieme ad un altra (con uno sdoppiatore) all attacco CHAFAN 1 PWM (quello di fianco all pcie 16x per intenderci), e i pin dello sdoppiatore hanno toccato il mio dissipatore, facendo spegnere il pc di colpo. Il mio problema è che ora non riesco più a controllare la velocità di quel pin, dato che dà sempre il massimo voltaggio, e nè da bios, nè con speedfan, hwmonitor, argus monitor, riesco a controllarla. Secondo voi come posso risolvere? |
Slot PCie non funzionante
ciao
ho aperto un thread nel forum mobo ma forse ho sbagliato, ho trovato dopo questo thread specifico per la mia mobo (p8p67 evo). Ieri, dopo lo smontaggio/sostituzione del dissipatore, alla riaccensione mi sono trovato uno slot PCIe (quello più vicino al socket) non funzionante. Ho due schede video in SLI e il sistema ne vede una sola. Ovviamente, scambiandole ho verificato che è lo slot. E' mai capitato a qualcuno? Confermate che è una rottura possibile? mi pare così strano.... Ovviamente, a questo punto sono un po' in difficoltà, non so bene cosa mi convenga fare.... :muro: |
Quote:
Domanda.....per cambiare il dissipatore hai tolto anche la cpu per pulirla?Potrebbe essere che la hai rimontata male.Nella peggiore delle ipotesi se rimontata male potresti avere stortato qualche piedino del socket,cosa che puoi verificare togliendola di nuovo e osservando il socket con una lente.Da qui il problema. |
Grazie per le indicazioni. Vedo se riesco a provarci nel weekend.
1) non ho tolto la CPU. Ho però smanettato sul "retro" con una pinza per chiudere i pin del sostegno che non venivano via assolutamente. E' lì che ho paura di fare danni. 2) non ho idea di dove sia la batteria tampone (me la cerco), ma mi spiegheresti gentilmente esattamente cosa riesco a salvarmi e cosa mi "fumo" delle configurazioni del BIOS (UEFI)? Posso salvare la configurazione e ricaricarla? Perché non ricordo cosa ho (eventualmente) modificato, a parte aver fatto overclockare la CPU in modo automatico dalla suite Asus.... |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Grazie, proverò.
P.S. Ho visto ora che in firma dichiari uno SLI di 980... accipicchia... :sofico: per l'appunto :D io ho un "vecchio" SLI di 580 Palit da 3GB ed è già una bomba (ERA, prima che si rompesse lo slot), non oso immaginare il tuo.... :eek: :eek: :eek: |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
mah, per ora non ho risolto niente, e sono indeciso tra:
- cambio MOBO - processore - memorie, circa 450 euro per un I5 6600K e materiale adeguato, tenendo le due 580 - cambio schede grafiche, comprando una 1070 moddata, circa 550 ma spero di portare a casa qualcosa vendendo le due 580 su ebay consigli? P.S. Dove è che sono i benchmark sul forum, che non li trovo? |
Quote:
|
Ciao ragazzi! Volevo prendere la RX 480 versione NITRO+ 8GB....e ho la P8P67 M PRO, volevo sapere se qualcuno di voi la monta perchè dopo aver letto questo : "Sapphire ha dotato la scheda di un connettore PCI-E a 8pin, questo contro il PCI-E 6pin ideato AMD" mi chiedevo se ci sono problemi di compatibilità. Grazie :)
|
Quote:
|
Quote:
|
Vi devo chiedere un'ulteriore consiglio. Vorrei prendere delle nuove ram perchè le mie ormai sono anzianotte...mi farei direttamente 2 banchi da 8 gb da abbinare ad una RX 480 in arrivo. Essendo fuori dal giro non so bene cosa scegliere in quanto mi sembra siano tutte uguali....vorrei stare sui 60/70 euro max e che siano compatibili con la mia P8P67M - PRO. Grazie ;)
|
Buongiorno, da qualche giorno ho dei problemi con la P8P67 EVO.
Dopo qualche minuto che uso il pc si freeza, mostrando artefatti sul monitor (in stile tinta unita con dei quadrettini molto piccoli, difficile da spiegare). Ad ogni modo l'unica opzione che ho è forzare l'arresto del pc dal pulsante di accensione. Quindi viene la parte interessate: se provo ad accendere il pc si accende sulla mobo la sia della vga, a volte quella del "device_boot" e si blocca li. Ho provato a premere il clr_cmos sul retro, staccare e riattaccare la vga, pulire tutto il con l'aria, ho provato il secondo slot pcie. Niente da fare, non so secondo quale criterio a volte parte e a volte no, da "no signal" (direi 8 volte su 10). Su internet ho letto che anche altra gente ha avuto lo stesso problema ha mandato la mobo in rma.:muro: Nei prossimi giorni proverò la vga nel pc di un amico, almeno per escludere una delle possibili cause. Avete qualche consiglio? La configurazione è quella in firma. |
Ecco l'artefatto a schermo:
|
chiamalo artefatto :eek:
cmq il nostro caro i5 non ha una vga integrata? non c'è modo di disabilitare la vga esterna e di attivare l'altra? |
Quote:
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.