![]() |
Quote:
|
up please.. non trovo al riguardo.
|
da 2-3 giorni ho un problema grave che però ho risolto (tamponando) in maniera assurda...non mi spiego il come, ma ha funzionato (fin ora)...
pc in firma che ha sempre funzionato alla grande...niente problemi di stabilità o altro ai 4,5ghz.. 2 giorni fa accendo e il pc non parte, o meglio, si avvia ma con il led CPU che resta rosso fisso e il pc non fa nulla...ho provato tutte le manovre di emergenza tra cui reset bios tramite pulsantino clear, togliere ram e scheda video e provare a far avviare il pc con il minimo indispensabile ma niente... prima di smontare la cpu e andarla a provare a casa di qualche amico con mobo 1155 ho deciso di fare anche se le ritenevo inutili delle prove a casaccio: 1) con il tester leggere il voltaggio sul connettore di alimentazione della cpu (4+4 pin) e tutti davano 12,1v circa... 2) provare a premere il tasto MEM OK all'avio... ma il led rosso acceso rimaneva quindi neanche provava le varie combinazioni per le ram... 3) sempre per la disperazione e anche per la vicinanza al tasto mem ok ho attivato lo switch EPU che sta sulla scheda madre e DA QUESTO MOMENTO... il pc parte !!! a parte che nonostante io avessi fatto piu di un clear bios, il pc è partito con il normale profilo di overclock, ho provato a mettere tutto a default e riavviare un paio di volte anche rimettendo lo switch EPU su off... l'indomani ecco che non riparte (led cpu rossa fissa) e allora stavolta faccio SOLO la mossa dell'EPU su on e accendo...parte tranquillo e preciso che ho giocato per 3 orette a battlefield4 senza lag, ne crash ne altro... (se fosse problema di instabilità non credo sarei riuscito a giocare tranquillamente)... che problema ho/sto per avere secondo voi ? a qualcun altro è capitato qualcosa di simile ? |
Quote:
Purtroppo sono quei problemi del cavolo che devi andare anche per tentativi.Poi prova a cambiare scheda video se non lo hai già fatto. |
Ciao a tutti,
ho cercato un po con la funzione cerca del forum ma non ho trovato nulla. Da qualche giorno ho un problemino con la mia fidata Asus P8P67 Evo. Quando il sistema parte Windows 8.1 non riesce ad attivare una bancata (sono due, quelle più in alto) di porte USB. Mi tocca andare nel pannello di controllo, dove vedo che hanno il triangolino giallo soprache indica un problema, e disattivare/riattivare le porte per farle funzionare. Qualcuno ha riscontrato un problema simile e se si come l'ha risolto ? Grazie |
Ho la stessa scheda madre. Non ho questo problema. Quelle più in alto, quindi le rosse? Dovrebbero essere quelle del controller Renesas.
![]() Potresti provare a disinstallare il loro driver e rifare conoscere le porte da Windows. Mi pare che da bios non si possa disattivare il controller usb Renesas se no sarebbe stato un altro tentativo da fare. |
Quote:
|
mmm..allora sono quelle del chipset! Non saprei proprio, prova a disinstallare comunque il driver e riavviare il sistema. Le altre porte sono libere?
|
Quote:
|
Conviene avere 2 banchi ram da 8 gb o 4 da 4 gb??O è indifferente?
La mia asus p8p67 è compatibile con queste? http://www.amazon.it/Corsair-CMZ16GX...21625&sr=1-101 Grazie :) |
Chiedo scusa a tutti, è da ieri che quando accendo e/ riavvio il mio pc, prima che compaia la schermata "avvio di windows" perde parecchio tempo, è come se si riavviasse due o tre volte....
Mi sembra di aver sentito parlare di "coold boot", potrebbe essere?? Non mi era mai successo.... Come risolvo? |
Quote:
Inviato dal mio Nexus 7 2013 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao a tutti ho un problema all'apparenza "banale" ma che mi sta portando alla pazzia. :mc:
In sostanza, non funziona l'audio, la scheda audio integrata viene rilevata, il volume si trova al valore 100, le casse sono collegate e funzionanti. Driver aggiornati. Cosa posso fare? Grazie |
Quote:
|
Sono collegate al pannello posteriore, direttamente alla scheda madre.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.