![]() |
Ragazzi, info veloce:
Ho una ASUS P8p67 LE, con BIOS 1017. Essendo un pò vecchiotto, mi era venuto in ente di aggiornalo con l'ultimo il 3801. C'è qualche contro indicazione? Qualcuno l'ha provato, è buggato, da problemi, c'è qualcosa che dovrei sapere? Ah aggiunta: La mia è la Rev 3.0. Ho visto che poi hanno fatto anche la Rev 3.1. Il BIOS va bene indifferentemente dalla versione della Mobo? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Li si parla solo di 3.1 Grazie per la delucidazione comunque ;) |
Salve,
ho una asus p8p67 EVO che mi sta dando un sacco di problemi non so se legati ad essa o a qualche periferica.Inizialmente ogni tanto all'accensione,durante il check del boot,mi si bloccava con il cpu_led acceso ma bastava togliere l'alimentazione per qualche secondo e quasi sempre ripartiva tranquillamente.Adesso se supera il controllo della cpu quasi sempre mi si blocca sul vga_led ma se riesce ad avviarsi funziona tutto correttamente.Vorrei tentare un CMOS,qualcuno mi dice la procedura? Grazie e Buona Pasqua. |
1 Allegato(i)
Buondì! E visto che siamo a Pasqua vi faccio anche gli auguri :D
Ho acquistato da poco, da un ragazzo del forum una p8p67 evo ma ho due problemi che non sto riuscendo a risolvere. Il più grave (produco musica, o meglio ci provo :D) è legato all'audio integrato. Ok, dovrei avere una scheda audio, lo so, ma al momento non ho la possibilità di acquistare una nuova scheda audio (la vecchia è andata, era una RANE SL 3 ...Serato). In poche parole, quando collego le casse (casse studio con cavo placcato oro Proel) al jack audio: PARTONO I MOTORI! ahahahah Un casino di interferenze...insopportabili! Allora via di driver e contro driver ma in pratica ho solo fatto un casino di reinstallazioni senza risolvere una ceppa...vi prego datemi un aiuto, non riesco nemmeno a lasciarle accese perchè fanno troppi fruscii! (le cuffie sembrano invece funzionare bene...) La seconda è che non riesco a fare andare alla giusta frequenza le ram...il max supportato nominalmente dalla mobo è 2133 mhz, le mie ram andrebbero a 2400...il problema è che da cpu z vedo 1066 mhz di frequenza ed anche attivando l'xmb (si chiama così? xD) non riesco! Mentre infatti il mio i7 2600k arriva in scioltezza a 4,3 ghz quando ci gioco, la ram niente! Per chi volesse ecco in allegato un report da CPU Z di ram e bios. |
per le ram è giusto così... 1066X2=2133 arrotondando.... per la scheda audio non so che dirti.
|
Quote:
Idem Sequenza di beep e schermo nero,a volte rimane accesso il led cpu_led altre il vga_led,non funziona nemmeno il tasto reset,devo per forza spegnerlo tenendo premuto il tasto di accensione per qualche secondo. Hai risolto? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Una domanda per molti banale,ma le RAM montate su questa MB sono compatibili con le attuali MB?Praticamente se volessi sostituire la p8p67 con una scheda madre recente potrei recuperare le RAM oppure dovrei sostituirle con nuovi modelli compatibili?
|
Devi "semplicemente" verificare che tipo di ram supporterà la scheda madre nuova. Verifica che sia compatibile con ddr3 (sono sicuro che attualmente tu stia usando delle ddr3). Quindi verifica che ram supporta la mobo nuova e sei apposto. Ovviamente se hai delle ddr3 e la scheda nuova supporta ddr4 non andrebbero bene :)
|
Grazie mille per la chiarificazione sulle RAM... Ignoranza mia! Non pensavo di dovesse considerare la frequenza "x2" con le ddr2 del vecchio PC non ci avevo mai fatto caso :D
Per l'audio non proprio che pesci pigliare... Se è un problema non noto ... È un bel problema!! Eheh Pensate che un flash potrebbe per magia sistemare il tutto? Ps. Qualcuno di voi ha esperienza di OC su questa mobo? Per ora faccio fare tutto a lei ma vorrei presto avventurarmi ma non senza consigli :D |
Quote:
quindi se le mie ram sono ddr3 1600 basta che la nuova mobo supporti DDR3 sono a posto giusto? |
Quote:
|
Riavvio dopo pochi secondi dall'accensione
Ciao a tutti, volevo sapere se a qualcuno dava lo stesso problema.
Prima non mi faceva questo difetto, praticamente quando lo accendo al mattino dopo pochi secondi si riavvia per poi accendersi normalmente. Me lo faceva anche tempo fa ma non ricordo che impostazione nel BIOS cambiai, qualcuno può aiutarmi? Grazie |
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
Il "mitico" cold boot, prova a fare un reset cmos ed eventualmente reimpostare i valori che hai cambiato ad uno ad uno.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.