![]() |
Quote:
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
ciao, ho un dubbio...vorrei aggiornare driver usb perchè ho notato che sono tutti quelli della microsoft del 2006. Sul sito asus per windows 8.1 x64 c'è solo il driver amt e dalla ricerca automatica intel risulta installato il chipset inf 9.3 e non installa niente...
i driver nuovi mi servono per un problema con i collegamenti di driver di telefonia e tablet ho fatto anche le ricerche per id hardware ma trovo solo driver di portatili e robe così |
Quote:
|
Quote:
http://www.station-drivers.com/index...vice-Software/ ma dal log non installa nulla |
Quote:
Credo che ormai per i chipset serie 6 Intel non fornisce più aggiornamenti, i più recenti chipset inf servono solo per le ultime piattaforme serie 7, 8 e 9 (forse neanche la 7)...:O |
qualcuno ha usato delle ram xsm3 2000 mhz con sigla CMX8GX3M2A2000C9
su una p67 evo? nella lista non sono presenti ma sono presenti le xsm3 con clock 1600 mhz ed hanno comunque voltaggio ad 1,65v,io vorrei downvoltarle e portarle ad 1,5v e tenerle alle freq |
qualcuno ha usato delle ram xsm3 2000 mhz con sigla CMX8GX3M2A2000C9
su una p67 evo? nella lista non sono presenti ma sono presenti le xsm3 con clock 1600 mhz ed hanno comunque voltaggio ad 1,65v,io vorrei downvoltarle e portarle ad 1,5v e tenerle alle frequenze che riescono a reggere a quel voltaggio ,dite che potrei avere problemi? |
WD 4TB 64 Serial ata III
Buon giorno a tutti,
Sono un felice possessore da ormai due anni di questa ottima scheda, ma oggi scrivo, mio malgrado, per rappresentare un problema che non riesco a risolvere; ho acquistato un HD WD da 4 Tb (della serie green 64mb S.a. III). L'HD è arrivato l'ho collegato ed il sistema (windows 7 professional) lo ha riconosciuto regolarmente. Nella gestione dei dischi ho proceduto all'attivazione ed alla creazione di una unica partizione. Ho proceduto poi alla formattazione veloce, ma, la stessa, non è stata portata a termine; il sistema dopo aver apparentemente formattato, ha esposto la scritta "formattazione non riuscita". Ho fatto altre prove sia collegando il disco alle porte serial ata interne che con degli adattatori esterni USB3 ma niente da fare. Inoltre, ora, se lo attacco sulle porte interne Windows 7 si blocca non riuscendo ad ultimare la procedura di boot.... Secondo voi che siete sicuramente più esperti di me, esistono dei problemi noti relativi all'utilizzo di questo tipo di disco con questa scheda? - potrebbe essere un problema di bios? (attualmente io sto usando il 3207). - potrebbe dipendere dalle porte SA o dai driver dei controller Serial Ata? Aspetto qualche suggerimento illuminato.... :muro: |
Quote:
|
Quote:
Dai risultati di una prima lettura non avrei dovuto comunque avere problemi, infatti,con le stesse modalità usate per questo disco wd da 4 tb (W7 64 bit 8mb RAM, bios UEFI, singola partizione gpt ecc.), ho già correttamente inizializzato e formattato un disco da tre TB (seagate) l'anno scorso. Comunque farò ulteriori verifiche e vedremo un po'..... :wtf: Per ora molte grazie e, se risolvo, posto la soluzione... |
Ciao vorrei aggiornare il Bios della scheda madre attualmente ho il bios di quando l'ho comprata è una versione molto vecchia che non compare nella lista dei Bios sul sito ASUS, ora ho scaricato l'ultima versione disponibile la 3602, ma quando entro nel bios della scheda madre nelle utility per flashare mi appare una scritta che mi dice che l'integrità del file e corrotta , ora ho scaricato già due volte il file ma la situazione è sempre la stessa, che posso fare?
grazie |
Ciao a tutti. dopo 3 anni e 2 mesi mi è morta di punto in bianco la p8p67 pro ( e la garanzia durava 3 anni :cry: ). Sono rimasto deluso da questa mobo e e più in generale dall'asus..mi aspettavo di meglio, se consideriamo anche tutta la storia delle rev.3 ecc
Qualcuno si è trovato nella mia situazione?avete cambiato marca? |
Quote:
io stavo valutando una gigabyte prima che le 1155 spariscano dal mercato, già sono rare e i prezzi stanno salendo |
Quote:
|
La asrock Extreme 6 a 130€ mi sembra un ottimo affare
Anche perché non trovo altro |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao a tutti, io invece ho un altro genere di problema, spero che qualcuno possa aiutarmi:
Praticamente avevo la necessità di aggiornare il driver della scheda ethernet intel gigabit 82579v ho scaricato l'ultima versione dal sito intel che dovrebbe essere la 19.1.. Quando ho provato ad installare il software mi obbligava a disinstallare la vecchia versione e cosi ho fatto. A fine installazione, dei nuovi driver, la scheda non viene riconosciuta e mi ritrovo senza internet. A questo punto ho provato varie versioni (anche quella che avevo prima) ed ho potuto risolvere il problema solo tornando indietro con un punto di ripristino però adesso andando nelle proprietà della scheda mi dà errore perché la suite dei driver probabilmente non è completa.... Qualcuno mi sa dire come installare questo driver? Grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.