![]() |
Quote:
Qualora io voglia eventualmente portare queste ram a 1866, per testare la stabilità dovrei far continuare il test fino alla fine? Riscontrerei dei vantaggi effettivi? Magari in coppia con un overclock intorno ai 4.5 GHz del processore (dopo aver acquistato una buona ventola, in attesa di un sistema a liquido che è in fase di studio). Grazie |
Quote:
Beh altro che 40 minuti, io ce l'ho lasciato una notte intera a fare il test :D Guarda, su sandy, ram a 1333 mhz vanno più che bene! Diciamo che non è libidine voler portare le ram a 1866mhz, però.. insomma non è d'obbligo! Il passaggio da 1333 mhz a 1866 mhz invece può essere più significativo! Se con le tue ram riesci a stare a 1600 mhz (stabili, anche se rilassi un po' i tempi di latenza) allora va benissimo! Guarda, effettivi non proprio, nel senso che a occhio nudo magari non te ne accorgi, però ci sono ;) Anche giusto quel paio di secondi in meno per estrarre un file compresso (per esempio)! Se non ti interessano benchmark, i 1600 mhz vanno più che bene! Sennò c'è gente anche che spinge le ram oltre i 2000 mhz, ma giusto perchè "tutto fa brodo" :D Qual'è l'uso del tuo pc? Gaming e cos'altro? |
Quote:
Comunque faccio un uso vario del pc, da game a editing a Photoshop, Virtual Machine, programmazione in vari linguaggi.. Comunque penso di lasciarle alla loro frequenza nativa di 1600 MHz; ho visto su memtest che riporta una velocità in MB/s, il cui valore se non sbaglio era 20k; è la velocità con cui vengono "scambiati" i dati? Penso sia proporzionale alla frequenza, ho visto che è aumentato di circa 4k da 1333 MHz a 1600.. Ovviamente è solo una mia deduzione, correggimi se sbaglio! |
Quote:
|
Quote:
Mmh sinceramente non so se sia direttamente proporzionale il rapporto che mi hai descritto, però aumenterà sicuramente con l'aumentare della frequenza ;) Per i timings invece non saprei, cioè, non credo, visto che rappresentano i tempi di latenza.. Cioè nell'uso "normale" del pc 1866mhz sono inutili, delle ram low profile da 1333mhz bastano e avanzano, con le tue attuali vengeance vai bene! Tranquillo, non incepperai in problemi tipo il collo di bottiglia :D Ci mancherebbe con le ram :asd: |
Quote:
Ho visto che alcuni dissipatori non ci stanno con tutti e quattro gli slot occupati.. |
Quote:
Perchè molti (quasi tutti) i dissipatori occupano almeno l'ultimo degli slot delle ram (escludendo dissipatori proprio piccoli, tipo quello stock della intel); le low profile vanno precise precise sotto il dissipatore della cpu ;) In questo caso comunque, vengeance ha proposto anche delle low profile, ma con dissipatori: Link. Se invece usi 2 slot, puoi star tranquillo! Ad esempio, io ho il thermaltake frìo, e mi occupa l'ultimo slot! Parlando di dimensioni, beh, a grosse linee le low profile saranno più o meno più basse di 1/1.5 cm! |
Quote:
|
Ciao a tutti,
possiedo una P8P67 REV3.1 con un 2500K, ma da quando ho messo l'ultimo bios 2103 rispetto al precedente 2001 ho notato un sostanzioso aumento del Vcore. Non ricordo più com'era prima, però adesso è messo ad Offset +0.60 e le temperature sono aumentate. Ho effettuato il ClearCMOS, quindi sono sicuro che siano questi i settaggi di default. Qualcun'altro può confermare o ha notato la cosa ? |
Quote:
Pensi ci stia? Anche se sono circa 60€ di dissi, se aspetto riesco a fare un buon sistema a liquido almeno solo per CPU e più avanti lo estenderò anche alla grafica.. |
Quote:
cmq nn capisco la tendenza di mettere dissi enormi con le ram odierne a 1.5v nn scaldano perché devono mettere dissipatori del genere? manco fossero i vecchi micron d9 sparati a 2.4v lol |
Quote:
|
Quote:
|
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Sto pensando solo se optare per un dissi ad aria oppure passare subito a liquido.. Sai per caso per il V8 o il V10 della CM hanno dimensioni simili? Ricordo di aver visto un V8 ed è un freezer, ma mi era sembrato non troppo largo per andare a dar fastidio alle RAM.. |
ho ancora il bios 1305 .........cè qualcosa di meglio ? ne ho visto molti nuovi ma non so quale mettere......:D
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.