![]() |
Quote:
|
Quote:
che sia questo il problema? |
Incredibile ma il problema era proprio quello
cioè dovevo usare + e - della tastiera numerica e non il +/- della tastiera con le lettere ad ogni modo "senza modificare altro" ho solo variato il command rate da 2T a 1T e con cpu-z ho visto che da solo ha impostato i timing da: 8-8-8-24 a 9-9-9-24 è corretto così secondo voi? a questo punto chiedo cos'è meglio avere, cioè 8-8-8-24 2T o 9-9-9-24 1T cioè quali delle due impostazioni di timing/CR è meglio e perchè? Può creare instabilità il fatto che abbia variato il CR rispetto alla modalità XMP? Anzi-- ho fatto un errore, mi ha impostato i timing diversi all'inizio perchè avevo lasciato Dram frequency su auto e quindi me le ha settate a 1333 quando poi le ho rimesse a 1600 sono tornati i soliti 8-8-8-24 a 1T ad ogni modo se dite che non cambia nulla lascio il profilo XMP precedente con CR 2T e basta grazie |
Quote:
scusate ma se provassi a mettere la modalità ide invece che ahci non potrebbe essere una possibile soluzione? in ogni modo il samsung però non mi verrebbe riconosciuto comunque in nessuna altra porta oltre la marvell anzi mi preoccupa un po questa cosa soprattuto quando fa quel ticchettio come se provasse ad avviarsi ma alla fine non ci riesce.. a presto ;) |
Quote:
|
Domanda su ram
Ciao sto pensando di comprare uma Asus P67, ho un dubbio però che vorrei chiarire se ho capito bene leggendo qui nel forum la tensione della ram su questo genere di chipset non deve superare 1,5v ora leggendo il file che ho scaricato dal sito Asus per la compatibilità delle ram ho visto che dichiarano compatibili ram che avrebbero bisogno di una tensione di 1.65v ad esempio la CORSAIR CMX4GX3M2A1600C9, ora mi choedo ma se questa ram per funzionare correttamente ha bisogno di un voltaggio superiore a 1.5v non è che può generare instabilità al sistema? :rolleyes:
|
Quote:
|
Scusa ma puoi spiegarti meglio in considerazione della mia domanda?
|
Quote:
|
Scusa ma forse non ho posto la domanda nel modo coretto, come fa la ram a funzionare bene a 1.5v se ha bisogno di 1,65v e visto che se metto la ram a 1,65v per farla funzionare bene potrei danneggiare qualche componente della scheda madre come risolvo la questione, tu dici che funziona sia a 1.5v che a 1.65v, non metto in dubbio il funzionamento, ho dei dubbi sul fatto che o si rovini la scheda madre, a lungo andare, mettendo un overvoltaggio o che il sistema possa essere leggermente instabile mettendo un downvoltaggio.
|
Quote:
|
Quote:
Nel mio nuovo pc assemblato un mese fa ho un kit 8Gb (2x4Gb) Kingston HyperX 1600Mhz a 1,65V che, dopo aver letto le indicazioni INTEL, ho downvoltato a 1,5v per timore di danneggiare il processore (i7 2600k). Poi per problemi di stabilità ho messo AI Overclock Tuner su [AUTO] in modo da farle andare a 1333Mhz 1,5v (default jedec)... rinunciando quindi all'OC fornito dalla configurazione XMP. Siamo sicuri che tenerli a 1,65v 1600Mhz come da profilo XMP su questa Mobo non rovini il processore? Perchè allora Intel consiglia 1,5v per alimentare le ram mentre Asus inserisce quelle a 1,65 nel QVL? :mbe: Uno sembra contraddire l'altro...:rolleyes: |
Quote:
http://www.bit-tech.net/hardware/mem...sandy-bridge/2 It's worth noting, especially if you use older DDR3 memory, that you need to keep the VCCIO/VCCSA and memory voltage within 0.5V of each other. This follows on from the same rule set by Nehalem and Lynnfield, but given that the whole Sandy Bridge die is now 32nm and operates at a lower ~1.15V voltage, mixing this with older 1.65V+ DIMMs puts it on the fringes of acceptable long-term reliability. |
Quote:
|
Quote:
|
Grazie per la delucidazione, ora sorge la seguente domanda che ram mi consigliate di mettere, personalmente mi bastano 4GB, vorrei della ram che in un futuro mi reggesse bene anche per un overclock.
Grazie |
Quote:
|
Quote:
|
domandina x chi ha un SSD: in quanto tempo si avvia windows? da quando premete il tasto di accensione al desktop....
|
Quote:
ed ho un ssd di vecchia generazione. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.