![]() |
Quote:
|
:D Ciao se kis e' settato con impostazioni di default e il consumo cpu e' eccessivo vi e' poco da fare ,puoi provare ad andare su impostazioni, in alto hai una busta gialla ,clicca sulla busta,vai alla voce compatibilita' e metti la spunta su
CONCEDI RISORSE AD ALTRE APPLICAZIONI. |
Quote:
E sono dovuto ritornare alla 2011.:confused: |
:D Ciao hai disinstallato la vecchia versione mantenendo i dati di attivazione? controlla di non avere altri software in realtime installati.
|
Quote:
E prima di procedere all'installazione ho tolto pure Prevx. Riproverò con più calma più avanti, magari prima mi farò una bella immagine con Macrium, non si sa mai. ;) |
Quote:
Per farlo ho dovuto momentaneamente, oltre a disinstallare Prevx, arrestare il fW PC Tools che molto probabilmente con il suo Hips creava conflitti nell'installazione di KAV2012 Poi ho reinstallato tutto con le dovute esclusioni e tutto gira regolarmente fino ad ora. Ciao ;) |
Quote:
Ovviamente se si ha un pc buono almeno un core duo ma anche l'ho isntallato su un p4 3 giga con 2 giga di ram e andava perfettamente. Può essere un problema di memoria ram! può essere che non avendo installato kaspersky non venga utilizzata quell'area di memoria e il pc non si blocchi Prova a fare un test con memtest , fai una bella pulizia con mbam senza installare nessun antivirus e poi installa kis Vole vo chiedere un'altra cosa la settimana scorsa ho comprato una scatola di kis 2012 pagata pochissimo 20 euro, vado a casa e sulla scatola c'è scritto aggiornamento; Io mi credevo che il codice fosse valido solo per una versione di kis già installata sul pc e attivando il codice aggiornamento funzionasse; Invece ho provato ad installarlo su un pc, il quale non aveva mai visto kis e il codice aggiornamento ha funzionato perfettamente! |
:D Ciao ,le mie installazioni di programmi antivirus vengono fatte dopo la formattazione quindi a pc pulito,ti invito a leggere sul forum ufficiale di kaspersky quanti riscontrano questo problema compreso quello della cpu al 100%,penso che prima di pacioccare il pc,sia doveroso provare varie soluzioni tra cui quella di disinstallare l'antivirus e verificare i problemi su 2 pc li ho risolti .
|
ti continuo a dire che l'antivirus non c'entra nulla!!!!!
vengo io a casa tua e ti risolvo il problema! |
Quote:
|
Scusatemi se ritorno sull'argomento, ma anche a voi il KIS 2012 ha un consumo di memoria di circa 88 mb o giù di lì? e comunque sempre alto?
Sono anni che utilizzo KIS e questa release del 2012 mi dà questi problemi. 1- E' auspicabile che arrivi un aggiornamento che abbia meno consumo di CPU e RAM? 2- Effettivamente, il KIS 2012 porta a un consumo maggiore dei precedenti? 3- Come risolvere il problema? Grazie e ciao. |
:D Ciao,ti ringrazio per la disponibilita' a risolvermi il problema a domicilio, ma dopo aver disinstallato kis su 2 pc tutto gira senza problemi,penso sia un anomalia della versione 2012 sui miei pc,ma non importa ho installato altro.
|
|
:D Ciao Marco ,il problema della cpu a pc in stanby e' irrisorio,ma in alcuni momenti sopratutto con google chrome schizza al 100%,non meno fastidiosi sono i riavvii continui del pc ed addirittura sul portatile non mi da la possibilita' di riaccenderlo se non dopo alcuni minuti,su internet explorer addirittura la pagina dventa bianca e si blocca e necessario togliere corrente al pc riavviare.
|
Quote:
ma io sono con Kis 2011 da ormai più di 1 anno e a me' va' bene è su un notebook (con XP) a casa dedicato internet tanto è che Firefox è in avvio automatico accendo e poi trovo già FF aperto;) sulla home speed dial con 24 anteprime dei miei siti abituali ciao |
:D Ciao Marco si con la versone 2011 nessun problema e la 2012 che e' un casino
|
Quote:
Ritorno cmnq con la mia domanda ormai classica :D Ora che le skin per la 2012 ci sono, si può sapere se è stato aggiunto il pulsante Add nelle impostazioni del fw? Cioè se è possibile inserire manualmente le applicazioni nella lista delle regole fw? |
Netbook
Ho un processore Intel Atom N550 (1,5 GHz, 1MB L2 cache) con 2Gb di RAM DDR3 - modello Acer Aspire D255.
Leggevo tra i requisiti per netbook che c'è stato un incremento relativo al processore tra KIS 2011 e KIS2012. Ufficialmente richiedono un 1.6 GHz per i netbook, ho provato la versione di prova per un paio di gg e non ho notato problemi degni di nota. Qualcuno di voi per caso ha un'esperienza analoga in tal senso per un periodo di utilizzo più prolungato? |
Quote:
:) ciao |
:muro: Ciao,si purtroppo anche io dopo 4 anni di kaspersky ho dovuto abbandonare per i troppi problemi che riscontro su 3 pc,ma alcuni mesi indietro quando tentavo di segnalare i problemi mi hanno preso per matto e sono stato bannato dal forum. Ho provato il prodotto eset ,ma la versione 5 in inglese,non mi e' dispiaciuta,anzi molto leggera,ma quello che mi ha lasciato perplesso e' il fatto che dopo mesi dalla sua uscita,la future time non ha ancora a disposizione la versione in italiano,e li mi sono bloccato.Adesso ho abbandonato le suite, le ho provate tutte ed alla fine fanno di tutto,ma in maniera superficiale ,sono tornato al tradizionale,antivirus( EMSISOFT ANTIMALWARE) e firewall(ONLINE ARMOR).
Non credevo ai test in cui EMSISOFT su 80 infezione ne aveva rilevate 76,ma devo ricredermi e' molto efficace. Speriamo continui cosi'.Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.