![]() |
[VDSL] WindTre FTTC
WindTre FTTC ● Discussione dedicata agli aspetti tecnici e commerciali dell'offerta FTTC/VDSL WindTre (ex Infostrada). Per il supporto ai modem forniti per favore fate riferimento ai thread specifici indicati. ● Il servizio è commercializzato in modalità VULA (Virtual Unbundling Local Access) su rete di accesso Telecom, con interconnessione alla rete Wind/Infostrada a livello di centrale sede OLT. ● Da Luglio 2019 sono disponibili anche i servizi con accesso in bitstream NGA, con interconnessione a livello di PoP regionale. ● Windtre attualmente consente il passaggio diretto dei propri clienti ADSL ad FTTC solo in caso di copertura VULA (no bitstream NGA). ● Il passaggio da tecnologia ADSL WLR a FTTC è consentito ma senza number portability (si perde il numero fisso, ne viene attivato uno nuovo). ● Profilo attuale: (fino a) 200/20 Mb o (fino a) 100/20 Mb, in base alla disponibilità. ● Obiettivi prefissati di velocità minima (soglie valide per il recesso senza costi di disattivazione): 50/4 Mb per il profilo 200/20 Mb, 40/4 Mb per il profilo 100/20 Mb. ● Le velocità MASSIME, indicate sul sito in seguito a verifica della copertura sono delle stime. Quelle MINIME fanno riferimento al valore minimo netto del profilo rate adaptive Telecom (INFO) ● Diritto di ripensamento per contratti stipulati a distanza o fuori dai locali commerciali. Wind Tre fa decorrere i 14 giorni dall'attivazione del servizio. Modulo Recesso ● Condizioni contrattuali, caratteristiche e costi di disattivazione delle varie offerte sono reperibili alla pagina della Trasparenza Tariffaria. ● Indirizzo PEC: servizioclienti159@pec.windtre.it Modem/Router forniti attualmente: ![]() Home&Life/WindTre HUB ● L'HUB viene prodotto da tre differenti vendor: ZYXEL, Sercomm e ZTE. Sostanzialmente simili a livello di hardware, divergono per firmware e interfaccia. ZYXEL VMG8825-B50B ● Chip xDSL: Broadcom BCM63136V ● Porte: 1xDSL, 1xWAN GbE, 4xLAN GbE, 2xFXS, 1xUSB 3.0, 1xSFP ● WiFi: 2,4 GHz 3x3 MIMO = 600 Mb/s (802.11n, 256 QAM) ; 5 GHz 4x4 MU-MIMO = 1733 Mb/s (802.11ac) ● Supporto EVDSL (profilo 35b) ● Supporto FTTH tramite slot SFP ► Manuale (ITA) ◄ Thread dedicato ZYXEL VMG8825-B50B ZYXEL VMG8828-B50B ● Chip xDSL: Broadcom ● Porte: 1xDSL, 1xWAN GbE, 4xLAN GbE, 2xFXS, 1xUSB 3.0, 1xSFP ● WiFi: 2,4 GHz 4x4 MIMO = 800 Mb/s (802.11n, 256 QAM) ; 5 GHz 4x4 MU-MIMO = 1733 Mb/s (802.11ac) ● Supporto EVDSL (profilo 35b) ● Supporto FTTH tramite slot SFP Modello quasi identico al VMG8825 con wifi più performante su banda 2,4 GHz Sercomm WD300 N.B. Di fatto un clone dello ZYXEL VMG8825, con firmware differente Thread dedicato Sercomm WD300 (Home&Life HUB) ZTE H389Q HUB di produzione più recente, munito di chip DSL Mediatek. WiFi 4x4 (2,4 GHz e 5 GHz). ---------------------------------------------------------------------------------------------------- --------------------------------- Archivio Modem/Router (non più distribuiti, in ordine cronologico) ![]() D-Link DVA-5592 (2018) ● Chip xDSL: Broadcom BCM63136B0 ● Porte: 1xDSL, 1xWAN GbE, 4xLAN GbE, 2xFXS, 2xUSB 3.0, 1xSFP ● WiFi: 2,4 GHz 2x2 MIMO = 300 Mb/s (802.11n) ; 5 GHz 4x4 MU-MIMO = 1733 Mb/s (802.11ac) ● Supporto EVDSL (profilo 35b) ● Supporto FTTH tramite slot SFP ► Manuale (ITA) ◄ Thread dedicato D-Link DVA-5592 rev. HW A1 ![]() ZYXEL VMG8823-B50B (2017) ● Chip xDSL: Broadcom BCM63136V ● Porte: 1xDSL, 1xWAN GbE, 4xLAN GbE, 2xFXS, 1xUSB 3.0 ● WiFi: 2,4 GHz 2x2 MIMO = 300 Mb/s (802.11n) ; 5 GHz 4x4 MU-MIMO = 1733 Mb/s (802.11ac) ● Supporto EVDSL (profilo 35b) ► Manuale (ITA) ◄ Thread ufficiale ZYXEL VMG8823-B50B ![]() D-Link DVA-5582 (2017) ● Chip xDSL: Broadcom BCM63168 ● Porte: 1xDSL, 1xWAN GbE, 4xLAN GbE, 2xFXS, 2xUSB 2.0 ● WiFi: 2,4 GHz 2x2 MIMO = 300 Mb/s (802.11n) ; 5 GHz 3x3 MIMO = 1300 Mb/s (802.11ac) Thread dedicato D-Link DVA-5582 ![]() AVM Fritz!Box 7490 (2016-2017) ● Chip xDSL: Lantiq XWAY v1.1 PSB 80190 ● Porte: 1xDSL, 4xLAN GbE, 2xFXS, 2xUSB 3.0 ● WiFi: 2,4 GHz 3x3 MIMO = 450 Mb/s (802.11n) ; 5 GHz 3x3 MIMO = 1300 Mb/s (802.11ac) ● Base DECT per 6 telefoni cordless N.B. TUTTI i modelli di 7490 (retail o forniti da Wind) si autoconfigurano su linee Infostrada, VoIP incluso Thread dedicato Fritz!Box 7490 --------------------------------- ---------------------------------------------------------------------------------------------------- Segue al post successivo → Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 |
Tips & Tricks
Condivisione della SIM dati
Quote:
Problemi con NowTV / SkyGo Quote:
Multi chiamata / Rifiuto della seconda chiamata in entrata quando il telefono è occupato Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
[Fritz!Box] Oscurare il proprio numero telefonico tramite stringa + Abilitare i toni DTMF (menu call center e centralini) Quote:
Collegare un router in cascata Quote:
Parametri per collegarsi con un modem proprietario Quote:
Metodo alternativo per la configurazione di DNS esterni Quote:
Ho la 100 o la 200 Mega? Quote:
Risalire al vendor della propria ONU Quote:
Chiamare il servizio clienti WindTre da altro operatore Quote:
|
Link Utili
Link Utili - Getby - VerificaCopertura - FiberMap - FibraClick (copertura FTTC Telecom, numero cabinet e distanze teoriche, velocità stimate, ecc.) Pagine Sito Ufficiale ► Stato Attivazione Linea ◄ Modem WindTre WindTre Informa - Info notizie WindTre WindTre Absolute (offerta senza modem) Link Vari Sezionamento Impianto Telefonico Upgrade da FTTC 100 a 200 mega Wind: a quando il modem? Modem libero (net neutrality) Delibera 487/18/CONS (In vigore dal 01/01/2019) Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 |
Ah ecco.. ieri c'era oggi no. Peccato e speriamo nel recupero perchè conteneva una miriade di info e casistiche a riguardo utili per tutti.
Io ho attivato il passaggio adsl-fibra con infostrada, e' arrivato venerdi il router zyxel, messaggino fibra attiva sul numero; monta tutto e va in adsl peggio che con il netgear che avevo. Anche abbassando l'snr. E son senza telefono perchè non va. Dal cell al 155 non rispondono. Domani vedrò un pò come chiamarli. Chooo |
Quote:
Anche il thread della FTTH Tiscali è sparito.:stordita: |
In pratica si è cancellato lui e REDLINESMOKER, che aveva aperto il "vecchio" thread della FTTC Infostrada. Speriamo che possano essere recuperati, più che altro per gli innumerevoli post che andrebbero persi :mc:
|
I thread cancellati sono cancellati (il tutto dipende da un "bug" di vB che cancella TUTTA la discussione quando si cancella il primo post) .... solo gli admin, o meglio il sysadmin può recuperarli da un backup. Provate a chiedere a gran voce, magari vi ascoltano.
i thread aperti da REDLINESMOKER sono andati persi ed erano [VDSL] Infostrada FTTC VULA [WTTX] Tiscali Ultrabroadband in Lte-A TDD 4.5G 3.5Ghz (magari in qualche cache sul web si ritrovano ..forse..) quelli di marcolino81 erano [FIBRA FTTH] Tiscali Ultra Fibra Giga (1 Gbit download, 300 mbps upload) [VDSL] Tiscali FTTC e di questi ho fatto in tempo a salvare il codice del primo post, quindi si possono ricreare da zero partendo dal singolo primo post. Se c'è qualche volenteroso mi contatti in privato p.s. si rende noto che i due utenti sopra citati sapevano benissimo (lo avevano scritto nella firma) che chiedendo la cancellazione di account e post si sarebbero cancellati anche i thread da loro aperti, ma, se ne sono fregati..:rolleyes: >bYeZ< |
Trovato un minimo di cache della ex discussione
https://web.archive.org/web/20170104....php?t=2744666 come primo post "per fortuna" non c'era poi molto... cmq è recuperabile >bYeZ< |
noo tutti i. miei post cancellati.. non è possibile.. e di tutti gli altri ovviamente..
|
Quote:
Il primo non è particolarmente importante; oltretutto è datato e non veniva aggiornato da più di un anno (si parla ancora di 50/10 Mega). |
A meno di novità credo che a questo punto l'erede del thread dedicato alla FTTC Infostrada si possa considerare questo. Peccato per tutti i post andati in fumo... :fagiano:
Sono naturalmente benvenuti consigli e suggerimenti per migliorare il primo post (a breve dovrei inserire anche i modem/router forniti attualmente). |
Un vero peccato aver perso tanti post pieni di soluzioni per molti. :(
|
in quel thread ci avevo speso praticamente tutti i. miei post che ho.. m 😣😑😥 😕
|
ecco perché non trovavo più il thread :D
qualcuno ha avuto notizie per aggiornare il firmware dello zyxel? |
firmware zyxel 8823
|
grazie, me l'ero persa sull'altro thread.
comunque sta cosa mi fa incazzare... non è in comodato d'uso, ma me lo stanno facendo pagare quindi perché mi devono impedire di aggiornare un prodotto MIO e NON loro...? bah! in più, svegli come sono, lo mandano con password e utente di default... se lo sai che devi cambiarla bene altrimenti lasci aperto a tutti... :muro: speriamo con il tempo qualcuno riesca a sbloccarli. |
Quote:
A te da problemi? |
Quote:
|
Quote:
|
Ottimo primo post Psyred, spero possa mantenersi aggiornato nel tempo. :)
A proposito, si potrebbe aggiungere la configurazione per collegarsi con un modem proprietario? (perdendo la fonia) User: benvenuto Pass: ospite VLAN ID:835 Magari a qualcuno potrebbe risultare utile. Vedi te. :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.