![]() |
|
Quote:
|
Ciao ho audio realtek di una p5kse e 2 casse 2.1 un sistema skyntek da 30 watt
Se metto un'altra scheda audio l'audio negli mp3 film e giochi migliorerà? o meglio tenersi l'audio interno? Su xp si sentiva abbastanza bene, ora ho messo windows 7 64 bit e vorrei qualche scheda audio più compatibile con windows 7 64 bit Grazie |
Se parti dal presupposto che sia più compatibile, onestamente, non capisco il problema dato che Realtek fornisce driver aggiornati anche per Windows 7.
Comunque ipotizzo che con le casse che hai difficilmente apprezzerai miglioramenti e l'acquisto di una nuova scheda audio sarebbe inutile se non si considera anche un upgrade delle casse. Inoltre tieni presente la qualità dei tuoi mp3, se li hai a basso bitrate una scheda audio migliore non farà altro che farti apprezzare quanto la compressione non sia trasparente. |
ti ringrazio valuterò l'acquisto della scheda audio solo se cambierò kit casse,
Vorrei un kit casse di alta qualità sui 100 euro con buon potenza e che si senta forte anche a metà volume Grazie |
Direi che per 100€ il best buy è rappresentato dalle Empire PS-2120D. ;)
|
Salve a tutti!
Scusate l'intromissione, ma vorrei un parere riguardante la Motu Microbook da persone più esperte di me. Premetto che sono un novizio nel campo. Ne dovrei fare un uso domestico e registrare delle canzoni con Cubase. Suono principalmente rock strumentale, ma non disdegno blues e jazz. Vorrei sapere se il rapporto qualità-prezzo di questo prodotto è buono o se mi consigliereste qualcosa di diverso (migliore), allo stesso prezzo. Vi ringrazio anticipatamente. |
Quote:
ho risolto utilizzando una doppia spina priva del polo di terra. grazie per il suggerimento. :D |
Situazione stupida, bazzicando per un tot di tempo questo forum
ci si accorge che c'e' una bella percentuale di case con la presa di terra malfunzionante o inserita solo in parte alla profondita' a cui andrebbe messa e strano a dirsi ci si accorge della cosa spessissimo a causa del comparto audio che crea fruscii. Complimenti ai costruttori. |
Quote:
i prodotti Motu che ho visto fino ad ora non sono praticamente mai meno di eccellenti. L'unica cosa che potrebbe mettermi la pulce al naso e' il fatto che sembri un prodotto specificatamente pensato per Apple e che quindi possa avere il prezzo un pochino gonfiato, come da regole marketing. Va confrontata piu' o meno con prodotti di questo tipo http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrackPro.html http://www.focusrite.com/products/au.../saffire_6_usb http://www.emu.com/products/product....&product=18388 Presonus ad esempio, in questo range di prezzi ci mette Scheda , Cuffie cavi e Microfono a condensatore tutto in Boundle. http://www.frontendaudio.com/v/vspfi...99-08401-2.jpg |
Quote:
|
No ti ho messo tutte schede usb,
il FireWire e' consigliabile quando si cerca di registrare piu' di 2/3 strumenti alla volta in contemporanea, in quanto il bus USB potrebbe soffrire un po'. Ad esempio una scheda firewire con 6 Input contemporanei la utilizzerei volentieri con una batteria microfonata in vari punti. Per registrare chitarra e mic va piu' che bene l'usb. |
Quote:
|
Provo a segnarti qualcosa, ma tieni presente un fattore importante.
La maggior parte delle Schede madri in commercio che hanno FireWire a bordo monta dei chip delle patatine sancarlo, che mal si accordano alla scheda, quindi bisogna quasi sempre aggiungere anche una schedina con prese firewire, possibilmente basata su Chip Texas Instrument che in quel campo e' il migliore. http://www.esi-audio.com/products/duafire/ http://www.m-audio.com/products/en_us/FireWireSolo.html http://www.focusrite.com/products/au...saffire_pro_14 http://www.presonus.com/products/Det...x?ProductId=58 |
Quote:
|
Diciamo che ti conviene, in quanto allo stesso prezzo ottieni piu' Features
o piu' porte rispetto a quanto avresti con le FireWire di prezzo paragonabile. |
Scheda audio
Salve a tutti; devo farmi una scheda audio per home recording. Pensavo ad una Audiophile 192. Che dite? Mi sapreste indicare qualche mercatino in cui trovarla anche usata??
Grazie! |
Ops
Mi sa che ho sbagliato posto?!
|
no la sezione e' corretta e la 192 e' anche un ottima scheda,
tra le altre cose anche l'uscita audio e' buona e in piu' di un occasione siti hardware l'hanno usata come pietra di paragone per valutare la qualita' sonora delle altre schede. per quello che riguarda i mercatini dell'usato a dire la verita' non saprei dirti. |
no la sezione e' corretta e la 192 e' anche un ottima scheda,
tra le altre cose anche l'uscita audio e' buona e in piu' di un occasione siti hardware l'hanno usata come pietra di paragone per valutare la qualita' sonora delle altre schede. per quello che riguarda i mercatini dell'usato a dire la verita' non saprei dirti. |
ciao ragazzi
Mi servirebbe una nuova scheda audio in alternativa alla onboard REALTEK 889 budget: 40-50 euro esenzialmente GAMING. Anche però musica (mp3) e qualche film dvi Le casse sono delle EMpire Xgaming 7000 mi servono con attacco PCI Il pc viene usato spesso anche in cuffia. Leggendo in giro consigliano essenzailemnte 3 schede: Xonar DS Xonar DX Xonar D1 o volendo qualke X-fi? Quale conviene prendere? Lo stacco sonoro è cosi evidente? (ne vale la pena insomma?) Un Grazie anticipato |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.