![]() |
Ciao tutti, ho letto gli ultmi post e se da 1 parte mi si sono chariti dei dubbi da 1 altra me ne sono venuti.
Lunedi ho fatto la risonanza dopo 4 mesi dall'operazione e martedi l'ho portata dall'ortopedico(2 mesi dopo l'ultimo kontrollo). Conclusione:il medico che ha fatto il referto della risonanza mi ha detto che il legamento sta apposto, il ginocchio sta in asse e che c'è presenza di liquido nel ginocchio che se con il passare del tempo non si leva potrebbe essere preoccupante.L'ortopedico invece, dice che non c'è liquido nel ginocchio e che sto bene,che finalmente si stende e che il ginocchio non è assolutamente gonfio (anche se x me lo è, xkè basta ke sto 3 gg a riposo e prende sembianze + normali) ma che quella forma è dovuta a non so che di post-operatorio cosi come anche la botticina ke sento qndo stendo la gamba.Nulla di preoccupante cmq.L'unica problema è che io sono molto lassa e anche qndo sto ferma tento a iperestendere le ginocchia,cosa che adesso con la gamba operata non avviene + xkè ha 1 legamento nuovo mentre con l'altra si e qndi praticamente sto tutta storta.Mi hanno detto che con molto stretching posso far recuperare ancora qualche grado di estensione alla gamba o che addirittura la gamba sana potrebbe adattarsi a qsta nuova postura. X qnto riguarda la PALESTRA sono 2 mesi che praticamente faccio: dai 20 ai 50 min di cyclette partendo da 1 resistenza di 2 fino a 8/9 LE a 2 gambe 2 serie da 12 con un carico di 9-10kg e a 1 gamba idem ma con un carico di 4-5 kg 2 serie da 10 di piegamenti sulle gambe LP con 2 gambe con 1 carico di 50 kg e a 1 gamba con un carico pari quasi alla metà adduttori e abduttori esercizi propriocettivi Da poco ho aggiunto degli esercizi per i bicipiti femorali el'ortopedico mi ha detto di aggiungere la corsa su piano x 6 minuti x 3 volte durante l'allenamento. Questa scheda me l'ha fatta l'istruttore della palestra a cui ho spiegato il mio problema e l'ho fatta vedere all'ortopedico che mi ha detto di continuare cosi e magari non esagerare cosi tanto con la cyclette xkè nn devo fare il tour de france :) Ovviamente ogni giorno dop la palestra(e non solo) il ghiaccio è d'obbligo! Comunque visto che ho letto molti pareri discordanti ditemi la vostra. Buona notte a tutti |
allora la prima regola è che non ci sono regole assolute da seguire.
Dipende dai tuoi trascorsi, se eri una sportiva o meno e da molti altri fattori. Alcuni esercizi li sconsiglio solo perchè, se mal eseguiti (come la LP), portano problemi non solo alle gambe anche ad una persona sana. Il programma non sembra male e la cyclette al massimo ti fa un po' di coscia alla pantani :fagiano: Per quanto riguarda la lettura della risonanza, vai da un terzo medico. Da qui è difficilotto dirti qualcosa. |
Quote:
Lupo cosa intendi per una leg press fatta bene? Perchè io mesi fà l'ho fatta e non credo male, ma ero in un centro di fisioterapia e non penso che i terapisti avessero la preparazione adeguata per quella macchina... Per quanto riguarda la lettura della risonanza, dici di andare da un terzo medico, ma secondo me serve a ben poco perchè cosi si innesca un circolo vizioso: non siamo soddisfatti del responso del terzo medico, perchè magari ci era sembrato indeciso? Via dal quarto. Il quarto dice una cosa totalmente differente dagli altri tre? Via dal quinto... Secondo me bisognerebbe fidarsi un pò di quello che ci dicono, sapendo appunto che la verità assoluta, specialmente in ortopedia, spesso non esiste. |
beh, a parte l'angolazione delle ginocchia, la posizione dei piedi, la schiena, la tenuta degli addominali, il carico, non ci sono molte cose da dover correggere. così scrivendo non saprei dirti i criteri. ti dovrei mettere li e farti fare la pressa.
per quanto riguarda il terzo parere, beh diciamo che più che altro vedi da che parte propende. perchè se uno dice che c'e' versamento, l'altro che non c'e' il terzo qualcosa di simile lo deve dire :D |
Effettivamente ritengo sia molto difficile fare la LP in modo corretto, cosi come i piegamentio a corpo libero.Non so precisamente fino a quanto deve scendere..i piedi come li devo mettere e cose varie..1 volta l'istruttore mi ha corretto ma ogni volta che mi metto a fare la Lp mi sorgono mille perplessità.Cmq ovviamente cerco di non andare mai oltre il limite, anche perchè criteri o non criteri una persona lo sa se sta facendo un movimento completamente sbagliato o crede di compromettere l'operazione.
|
Quote:
|
LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE
Ciao a tutti,
Ho trovato questo forum e leggendolo mi è sembrato interessante e magari qualcuno puo' darmi qualche consiglio. Mi sono operato al ginocchio per la ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro circa 2 anni fa, a dicembre 2007 giocando a pallone ho rotto nuovamente lo stesso neo legamento. Abito in provincia di Lecco e visto che mi toccherà sottopormi ad un altra operazione volevo avere qualche consiglio in merito. Mi sono fatto visitare sia dal dott. Anghileri (che opera a Lecco) e dal Dott. Muzzi Fabio che opera al Galeazzi di Milano. Qualcuno di Voi li conosce o ha sentito parlare(bene o male) di questi dottori? grazie ciao |
LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE
altra domanda..
C'è qualcuno che ha rotto lo stesso legamento 2 volte?? vi siete rioperati? |
45 gg dall operazione esercizi
salve a tutti,sono a 45 gg dall operazione fatta con gracile e gli esercizi che faccio ora sono:
pressa 0-90 gradi con una 30ina di chili cominciato corsetta leggera su tapin roulant esercizi isometrici con 4 chili di peso sulla gamba(alzate a V della gamba azate a L ecc) macchine per adduttori,abduttori e flessori polpacci squat 0-90 tanta bicibletta e nuoto Me ne andro' 10 gg in vacanza e non potendo usufruire della palestra mi dovro' accontentare solo di fare esercizi di alzate gamba e squat.. pero' c'è un bel mare..quindi nuoto ok..altri consigli? vado bene? |
attendo notizie
salve ragazzi mi sono operato circa 3 settimane fa al lca avendo fatto la ricostruzione prendendo una parte del tendine rotuleo sono preoccupato su alcune cose.....la prima è che mi hanno detto che l'estensione del ginocchio completa se nn la recuperi sin dalle prime settimane non la recuperi più,e a me mancano ancora 7 circa 8 gradi per stenderlo tutto e nn vorrei che fosse un problema e poi c'è una parte del mio ginocchio che è ancora addormentata non ho sensibilità solo sulla pelle però,ma mi preoccupa questo fatto dell'estensione perchè anch camminando(ancora con le stampelle) tendo a tenerlo un pò piegato....attendo vostre utili risposte. grazie domenico
|
ginettos: chi ti ha dato questo programma? sei seguito durante l'esecuzione? recuperi per qualche sport in particolare?
iubeo: per i gradi, non è vero, si recuperano con un po' più di tempo sul rotuleo e ti assicuro che non è una cosa di poche settimane. Per la sensibilità della pelle non saprei dirti, ti conviene chiedere al chirurgo. Riabilitazione l'hai cominciata? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
In ogni caso non ti preoccupare e sopratutto non avere fretta. |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao ma in quanto tempo dovrebbe ricrescere il rotuleo che mi hanno tagliato per l'operazione?Io a 7 mesi dall'operazione al tatto sento ancora che non è ricresciuto... eppure l'ortopedico mi aveva detto che ci metteva un po' ma ritornava normale perchè è avvolto in una specie di "guaina" che gli dava nutrimento.
|
Lo squat lo sconsigliate ?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.