![]() |
Io aspetto un po' di Early Adopters e poi decido.... sono con un Rift CV1 che va benissimo ma vorrei togliermi un po' di cavi di mezzo.... se vale la pena passo al Quest 2 se no il Quest 1 è in giro ovunque a prezzi ridicoli ;)
|
Io penso che lo prenderò, anche se non subito, solo per la portabilità.
Voglio però capire che supporto daranno al visore per il PC e soprattutto quando faranno l'aggiornamento a 90Hz. |
Quote:
Per i 90Hz hanno detto che arriverà un'aggiornamento, ma effettivamente non si sa quando. Anche perchè credo che i vari sviluppatori dovranno "adeguare" le produzioni. |
Quote:
|
Ah boh io il quest l ho sempre usato in wireless e andava alla grande, il Quest 2 dovrebbe essere anche compatibile con il wifi 6 quindi potrebbe andare ancora meglio.
La qualità con o senza il cavo era identica, quindi mi aspetto una qualità del genere anche sulla nuova versione. |
Il Quest 2 dovrebbe essere già supportato:
https://www.vrdesktop.net da acquistare sul sito Oculus però. Anche lo sviluppatore lo ha già confermato sia su discussioni su Steam che sul forum Oculus. per i 90Hz mi sa che al momento sono limitati solo dal fatto che attualmente le varie app vanno a 72Hz per la vecchia versione. I dati del cavo link, in fibra ottica, indicano una larghezza di banda 5 GBPS. In wifi sicuramente ne bastano meno comprimendo il segnale. Nell'uso come semplice visore nei simulatori che tanto si è seduti volendo usare il cavo immagino basti anche un buon cavo usb normale invece del link, tanto dubito che servano i 5m di cavo in quel caso. |
altro punto importante sarà verificare la durata della batteria con l'utilizzo wireless; display a risoluzione maggiorata e velocità del wifi superiore tempo comportino un incremento non da poco
|
Quote:
|
Quote:
Comunque è molto raro per me avere più di due ore da perdere |
Quote:
|
Quote:
Ma io piuttosto utilizzerò la mia da 13000 così ci posso giocare per giornate intere :D |
Ragazzi oggi un regalo inatteso ma graditissimo! Mi hanno dato un rift S nuovo di zecca! :D :D
e ora vorrei qualche consiglio su come iniziare ad utilizzarlo al meglio e per questo intendo skyrim VR et simili , e forse qualche simulatore i corse :O il mio PC è quello in firma, credo che con la mia attuale VGA starei strettino vero? inoltre ci sono delle valide cover per proteggere la parti più delicate del visore o qualche altra cosa che mi conviene prendere fin da subito? |
|
Quote:
Con Alyx sarebbe meglio andare almeno su una 1070 / 1660 o equivalente AMD |
Vediamo quando lo presentano e poi quando effettivamente sarà disponibile
|
Qualcuno ha mai giocato a Westworld Awakening?
|
Quote:
Comunque un upgrade di scheda video potrei farlo nel mercatino credo fino a 200 euro circa qualcosa la troverei. Invece Per quanto riguarda i film in VR c'è già qualcosa? Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk |
con mio dispiacere ho visto che col rift S non ri può usare Rai VR, Disney VR, e netflix presente invece sul quest... è corretto?
|
Quote:
Dubito però che siano quello che ti aspetti. I contenuti non sono poi in 3d ma semplicemente vedi lo schermo oppure ti fa stare in una stanza virtuale su cui c'è uno schermo da guardare |
Quote:
titolo che però può finire facilmente in vendita su altri store a poco se lo si segue, credo |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.